Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » live jazz, Stati Uniti

Dee Dee BRIDGEWATER jazz & soul

5. novembre 2014 – 18:32No Comment
Dee Dee BRIDGEWATER jazz & soul

Quelle che seguono sono immagini e note del concerto di apertura del Bologna Jazz Festival 2014 all’Auditorium Manzoni di Bologna: protagonista la grande vocalist afroamericana Dee Dee Bridgewater che ha ipnotizzato subito la platea con Afro Blue del cubano Mongo Santamaria, brano conosciuto da moltissini jazzofili soprattutto grazie alla versione arrangiata di John Coltrane e si è congedata con un altro jazz standard famoso come Blue Monk di Thelonious Monk.

Dee Dee Bridgewater band al Teatro Auditorium Manzoni. Questo è il nostro racconto per immagini.

La band, un quintetto, che ha accompagnato la cantante Dee Dee Bridgewater (nome d’arte di Denise Garrett) era composta da ottimi strumentisti in grado di spaziare dal jazz al blues al funky jazz: Theo Croker, tromba; Irwin Hall, sassofoni; Sullivan Fortner, pianoforte; Eric Wheeler, contrabbasso; Kassa Overall, batteria. Della splendida performance  vocale di Dee Dee merita una particolare menzione lo strepitoso assolo di ‘trombone’ in Blue Monk che ha mandato tutti in visibilio.

Escribe tu comentario!