Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin

Fino a pochi anni fa non era facile trovare nel mondo del latin jazz dei leader bassisti prolifici discograficamente poichè impegnati strumentalmente su altri fronti. Un caso atipico è quello di Dany Noel, cubano, cantante, bassista, compositore che recentemente ha intrapreso un nuovo percorso come leader, e lo fa al comando, per esempio, del Confluence Trio. Lo abbiamo ascoltato, visto e intervistato a Ferrara in Jazz.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: World music

GFS trio in trionfo al Galli di Rimini
27. marzo 2019 – 12:39
GFS trio in trionfo al Galli di Rimini

RIMINI, 26 marzo 2019: GFS trio= Trilok Gurtu/Paolo Fresu/Omar Sosa, in trionfo nel magnifico Teatro Galli. Un concerto “spettacolare” per musica, scenografia, luci e momenti teatrali quello offerto da questi tre stupefacenti strumentisti al foltissimo pubblico intervenuto all’appuntamento di Crossroads.

CrossLatin: Edmar Castañeda & Gabriele Mirabassi
18. marzo 2019 – 11:45
CrossLatin: Edmar Castañeda & Gabriele Mirabassi

Domenica 17 marzo 2019 si è concluso a Castelfranco Emilia (Mo) sul cartellone di Crossroads il tour europeo del formidabile binomio Edmar Castañeda (Colombia: arpa llanera) e Gabriele Mirabassi (Perugia, clarinetto). Un concerto di altissimo livello con due strumentisti impareggiabili, per non parlare dell’unicità assoluta dell’arpa llanera multifunzionale applicata al jazz e alla world music.

LATIN JAZZ al sabor de joropo, rumba y choro
14. marzo 2019 – 00:15
LATIN JAZZ al sabor de joropo, rumba y choro

IL LATIN JAZZ che sa di JOROPO, BAMBUCO & CHORO con il “rumbero dell’arpa” Edmar Castañeda & il clarinettista Gabriele Mirabassi è in tour in Italia sino al 17 marzo 2019.

MARCO PIGNATARO nomination ISC
10. marzo 2019 – 19:06
MARCO PIGNATARO nomination ISC

Marco Pignataro, sassofonista jazz bolognese (residente a Boston e da alcuni anni direttore esecutivo del Berklee Global Jazz Institute – Berklee College of Music www.berklee.edu) è entrato in finale all’International Songwriting Competition 2018. Votazioni aperte sino al 3 aprile.

VAL DI FASSA tinta di rock, blues & Jazz
1. marzo 2019 – 17:16
VAL DI FASSA tinta di rock, blues & Jazz

Rock ’n’ roll on the rocks. Ma anche blues, funk, pop e jazz tradizionale, rigorosamente serviti ghiacciati. Letteralmente: i concerti della 4a edizione Val di Fassa Panorama Music si svolgono tutti in alta quota, all’aperto, creando un connubio emozionante di musica live, sport invernali e paesaggi dolomitici innevati. Quando? Dal 23 marzo al 7 aprile in Val di Fassa, tra Canazei , Moena, Pozza, Vigo di Fassa, Rifugio Fodom del Passo Pordoi, Passo San Pellegrino eccetera. Il LA del festival tocca il 23 marzo al gruppo SAVANA FUNK di Aldo Betto.

Cuba/ MARIALY PACHECO, le donne conquistano il jazz afro-cubano
1. marzo 2019 – 00:53
Cuba/ MARIALY PACHECO, le donne conquistano il jazz afro-cubano

CUBA a SOLAROLO (comune in provincia di Ravenna dov’è cresciuta Laura Pausini), per il primo concerto del foltissimo calendario Latin di Crossroads! Il via nel suggestivo Oratorio dell’Annunziata, domenica 3 marzo 2019 alle ore 21, …

CROSSROADS 2019: 100 giorni di jazz, latin e altro
10. febbraio 2019 – 02:43
CROSSROADS 2019: 100 giorni di jazz, latin e altro

Dal 28 febbraio al 7 giugno, giro del mondo con il festival Crossroads, che celebra la sua ventesima edizione con una cifra tonda e altisonante (100 giorni di musica), coinvolgendo oltre 500 artisti in più di 70 concerti, sparsi su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Un vero festival itinerante non solo nelle scelte artistiche ma anche nel continuo spostamento da un estremo all’altro della regione passando per oltre venti comuni. Evento clou della rassegna: duetto Stefano Bollani e Gonzalo Rubalcaba

BLACK MUSIC per MIGRANTI
29. gennaio 2019 – 00:57
BLACK MUSIC per MIGRANTI

BLACK MUSIC per i MIGRANTI. Chi ama jazz, blues, r&b, black music, ritmi afrocubani, caraibici e sudamericani nel tempo ha maturato un legame affettivo indissolubile con l’Africa e le Americhe. Pertanto , di fronte a drammi e violenze che accadono da quelle parti (e che ci vede coinvolti) è ingiusto restare totalmente indifferenti, rassegnati e timorosi di esporsi con il pensiero verso leaders pressapochisti e boriosi. Marco Zurzolo dieci anni fa si è mosso con MIGRANTI – Un mare di sogni (Egea).

Jazz: “Oltremare” di Raffaele Casarano
29. ottobre 2018 – 23:34
Jazz: “Oltremare” di Raffaele Casarano

Dal gospel al soul funky con accenti jazz è maturato questo bel progetto che ci era sfuggito. «Oltremare» è il titolo del quarto disco registrato dal sassofonista pugliese Raffaele Casarano (abilissimo e con bella voce al soprano) con un quartetto di livello internazionale e pubblicato dall’etichetta discografica Tuk Music del trombettista Paolo Fresu.

CUBA/ AGUAS di Sosa & Cañizares
23. ottobre 2018 – 16:51
CUBA/ AGUAS di Sosa & Cañizares

AGUAS. Musica cubafricana, musica classica, canto e jazz en clave è il mix di «AGUAS» (Otà records- distr. IRD), il nuovo album del pianista Omar Sosa e della violinista-vocalist Yilian Cañizares dedicato a Oshun o Ochún, oricha del pantheon Yoruba e nello specifico dea dell’amore, della femminilità, della sessualità e dei fiumi nella Santería, il sincretismo cui aderiscono i due artisti cubani.

BAM in lutto: addio a HAMIET BLUIETT
5. ottobre 2018 – 15:35
BAM in lutto: addio a HAMIET BLUIETT

Il 4 ottobre 2018 se ne è andato un altro jazzista: il sassofonista afroamericano Hamiet Bluiett, che era nato il 16 settembre 1940 a Brooklyn, Illinois, Usa. HAMIET BLUIETT era stato il baritonista del leggendario World Saxophone Quartet completato dagli altri sassofonisti Julius Hemphill, Oliver Lake e David Murray.

Colombia: neo-CUMBIA & JAZZ FUSION
19. settembre 2018 – 23:18
Colombia: neo-CUMBIA & JAZZ FUSION

CUMBIA & JAZZ FUSION al festival Jazz al Parque di Bogotà (22/23 settembre 2018). Una band di talentuosi musicisti di Barranquilla, con un ospite speciale come JUSTO ALMARIO, reinterpreta l’opera del contrabbassista Charles Mingus dedicata alla cumbia e al folklore del Caribe colombiano. “Cumbia & Jazz Fusion” era un progetto concepito da Almario e da Charles Mingus ispirato al tema Cumbia Tipica di Mongo Santamaria.

CUBA: “AGUAS” di Omar Sosa & Yilian Cañizares, video
6. settembre 2018 – 01:17
CUBA: “AGUAS” di Omar Sosa & Yilian Cañizares, video

E’ uscito “De La Habana y Otras Nostalgias”, il nuovo video del pianista Omar Sosa & della cantante violinista Yilian Cañizares che anticipa “Aguas”, il loro nuovo album che uscirà il 5 Ottobre 2018 e verrà presentato nel tour in partenza dal Giappone il 3 ottobre.

Cuba: AGUAS di Omar Sosa & Yilian Cañizares
27. agosto 2018 – 16:19
Cuba: AGUAS di Omar Sosa & Yilian Cañizares

Il tanto atteso AGUAS, disco del duo cubano formato dal pianista Omar Sosa & dalla violinista Yilian Cañizares, uscirà il 5 ottobre 2018. Il tour di presentazione dell’album, in trio con il percussionista venezuelano Gustavo Ovalles, partirà dal Giappone due giorni prima dell’uscita del progetto, poi sbarcherà in Europa, ma al momento non è previsto nessun concerto in Italia. Parte del progetto è stato lanciato in anteprima nella rassegna Crossroads 2018. Di seguito le date del prossimo tour.

Addio ARETHA FRANKLIN
20. agosto 2018 – 23:05
Addio ARETHA FRANKLIN

La musica (gospel, soul, blues, jazz e pop) perde un’altra delle sue grandi stelle: la cantante e pianista afroamericana Aretha Franklin, aveva 76 anni. E’ stata la prima donna a far parte della Rock and Roll Hall of Fame e ha vinto 21 Grammy Award e altri numerosi riconoscimenti.

Panama in Jazz: Danilo Pérez
20. agosto 2018 – 22:40
Panama in Jazz: Danilo Pérez

Lo storico mensile MUSICA JAZZ ha pubblicato una lunghissima intervista al pianista-compositore  panamense Danilo Pérez suddivisa in due parti: la prima, nel mese di Luglio; la seconda,  nel numero di Agosto 2018. E’ stato il …

SAVANA FUNK parla con la chitarra
9. agosto 2018 – 01:38
SAVANA FUNK parla con la chitarra

QUANDO LA CHITARRA E’ MULTILINGUE si apre una grande vena che invita a ballare il pubblico mentre si intreccia rock, blues, country, rumba congo-zairese, Hendrix, Page, Van Halen, Clapton, B.B. King, Franco: questa è la formula adottata dal chitarrista veneto Aldo Betto sostenuto dalla ritmica di Blake C.S. Franchetto – basso e Youssef Ait Bouazza alla batteria, ovvero Savana Funk Trio che ha concluso la rassegna la Vena del Jazz di Imola coordinata da Fabio Ravaglia per il Combo Jazz locale.

CUBA: Pedrito Martínez, il moderno Chano Pozo
2. agosto 2018 – 17:51
CUBA: Pedrito Martínez, il moderno Chano Pozo

CUBA in Italia con il grande Pedrito Martínez dal 2 al 7 agosto 2018. Si inizia in terra pugliese dal Beat Onto Jazz festival . “Non suono latin jazz nella dimensione più conosciuta. La mia è musica molto alternativa, globale, direi world music mescolata a jazz, rock, timba, funk ma con sonorità ben radicate nella musica e nei ritmi afrocubani. E’ musica che cerca di conquistare pubblici differenti, mi interessa che le mie canzoni siano ascoltate, cantate e ballate non solo dai cubani e dai latinos, ma da gente di cultura anglosassone e di ogni parte del mondo. E questo tour inizia stasera in terra pugliese”.

Novità Cd: Maurizio Petrelli, Scatole di vetro
25. luglio 2018 – 15:11
Novità Cd: Maurizio Petrelli, Scatole di vetro

L’etichetta italiana ALFA MUSIC sembra proprio non conoscere la crisi stando alla quantità di album che immette sul mercato discografico. E tutti di notevole livello. Uno degli ultimi che ci ha colpito è il cd “Scatole di vetro”, il secondo lavoro di Maurizio Petrelli, misconosciuto ma cantante, autore e interprete di vaglia. Il progetto si avvale della raffinata vena musicale degli arrangiatori Franco Piana e Vincenzo Presta, che rivestono con maestria i testi di Maurizio Petrelli, ed è impreziosito dal contributo di navigati musicisti jazz, particolarmente versati nello swing.

GARDA: Brain Zone Music Festival
26. giugno 2018 – 21:33
GARDA: Brain Zone Music Festival

Tra luglio e agosto Brenzone sul Garda (VR) farà il pieno di musica dal vivo, con ben due manifestazioni musicali che creeranno stimolanti intersezioni tra cantautorato, funk, jazz, pop d’autore, sonorità etniche. Primo appuntamento dal 19 al 22 luglio con Brain Zone Music Festival con la pregiata direzione artistica di Mauro Ottolini. Poi Notti Magiche a Campo, manifestazione dalla lunga e consolidata storia, nelle sere del 9 e 10 agosto con la partecipazione di Sergio Caputo e Francesco Baccini su un progetto swing.

Cuba/ Sosa & Cañizares + Ovalles
28. maggio 2018 – 23:45
Cuba/ Sosa & Cañizares + Ovalles

Il jazz cubano è donna. Dopo la strepitosa performance della pianista Marialy Pacheco, il Teatro Asioli di Correggio (RE), sabato 26 maggio 2018, è rimasto affascinato dalla stuzzicante prova della battagliera (carina) cantante-violinista Yilian Cañizares in …

CorreggioJazz/CrossLatin: OMAR SOSA & C.ros
25. maggio 2018 – 14:48
CorreggioJazz/CrossLatin: OMAR SOSA & C.ros

Ecco il concerto n.1 della vetrina Latin di Crossroads, e Cuba ritorna al Teatro Asioli di Correggio (RE). Dopo la formidabile Marialy Pacheco (uscirà su Musica Jazz di giugno 2018 un’intervista con anche immagini dell’esaltante live all’Asioli), SABATO 26 MAGGIO, ORE 21, arriva il progetto “Aguas” del duo afro-cubano Omar Sosa/Yilian Cañizares, accompagnati da culo e’ puya, congas, timbal e quitiplá del venezuelano Gustavo Ovalles.

LUIGI TENCO secondo OTTOLINI
20. maggio 2018 – 20:16
LUIGI TENCO secondo OTTOLINI

Correggio Jazz in Crossroads. Sabato 19 maggio 2018, Teatro Asioli di Correggio (RE), Luigi Tenco è stato celebrato in modo brillante con un tocco teatrale ed estroso dal musicista, compositore e direttore d’orchestra Mauro Ottolini.

Latin & Jazz: Marialy Pacheco /Aaron Goldberg
17. maggio 2018 – 17:15
Latin & Jazz: Marialy Pacheco /Aaron Goldberg

Correggio in Latin & Jazz. 16 maggio 2018, Teatro Asioli di Correggio, serata indimenticabile, due performance con musicisti strepitosi: Marialy Pacheco & Rhani Krija seguito dal trio Aaron Goldberg. + Photogallery

CrossLatin, inizia Marialy Pacheco
15. maggio 2018 – 13:27
CrossLatin, inizia Marialy Pacheco

ROSSLATIN al Teatro Asioli di Correggio (RE) mercoledì 16 maggio, ore 21. Il primo set sarà jazz cubano al femminile con la pianista Marialy Pacheco, avanera, che si presenta in duo con il percussionista Rhani Krija su “MaroCuba”, progetto che unisce sonorità afrocubane e ritmi del Marocco. Poi entra in pedana il trio jazz del pianista Aaron Goldberg, con Matt Penman (contrabbasso) e Leon Parker (batteria).