Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » live jazz, musica

Crossroads/Correggio: TIMES QUINTET

27. maggio 2015 – 22:24No Comment
Crossroads/Correggio: TIMES QUINTET

Lunedì 1 giugno alle ore 21, il Teatro Asioli di Correggio ospiterà l’ultima tappa di Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Ne sarà protagonista il Times Quintet, formazione paritetica che raccoglie il meglio di diverse generazioni del jazz italiano: Maria Pia De Vito (voce), Marcello Allulli (sax tenore), Rita Marcotulli (pianoforte), Francesco Ponticelli (contrabbasso), Alessandro Paternesi (batteria).

Una all stars italiana che è anche un incontro e un confronto tra generazioni: il Times Quintet allinea infatti sul palco esponenti della nuova leva jazzistica nazionale che già hanno conquistato un loro ben definito spazio artistico (Francesco Ponticelli, Alessandro Paternesi, entrambi classe 1983, e Marcello Allulli) e due delle più significative figure della nostra musica improvvisata, Maria Pia De Vito e Rita Marcotulli. Del resto entrambe queste ‘veterane’ continuano a mantenere vigile il loro spirito di ricerca, in un vivace succedersi di progetti musicali. A consolidare l’interazione tra i componenti del quintetto sono proprio l’ispirazione alla contemporaneità e la ricerca di costruzioni sonore che siano una panoramica di quanto di più attuale circoli nel linguaggio jazzistico.

Il Times Quintet è un organico al cui interno si respira un’aria di appassionata e intensa collaborazione, alla ricerca di un suono di gruppo fortemente personale. Il bilanciamento tra scrittura e improvvisazione crea strutture ben definite che però non ingabbiano mai la libertà espressiva dei solisti, liberi di aprirsi varchi verso direzioni impreviste.

Nel repertorio, prevalentemente originale e firmato da tutti i musicisti della band, si incontrano, in un mix particolarmente espressivo, forme compositive inusuali, poliritmie, canzoni asimmetriche, ricerca sonora non convenzionale.

Informazioni:

Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656, e-mail: ejn@ejn.it

Escribe tu comentario!