Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

CUBA/ AGUAS di Sosa & Cañizares
23. ottobre 2018 – 16:51
CUBA/ AGUAS di Sosa & Cañizares

AGUAS. Musica cubafricana, musica classica, canto e jazz en clave è il mix di «AGUAS» (Otà records- distr. IRD), il nuovo album del pianista Omar Sosa e della violinista-vocalist Yilian Cañizares dedicato a Oshun o Ochún, oricha del pantheon Yoruba e nello specifico dea dell’amore, della femminilità, della sessualità e dei fiumi nella Santería, il sincretismo cui aderiscono i due artisti cubani.

JAZZ tra Bologna, Ferrara e Modena dal 25 ottobre
19. ottobre 2018 – 17:24
JAZZ tra Bologna, Ferrara e Modena dal 25 ottobre

Bologna. Nella Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio è stata la presentata l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival nel cui cartellone è in programma un omaggio dell’SFJAZZ Collective di San Francisco alla musica popolare brasiliana di Antônio Carlos Jobim. Come ha ricordato il direttore del festival Francesco Bettini, nella line up di questa rinomata band avremo tre grandissimi jazzisti latin: i portoricani Miguel Zenón e David Sánchez e il venezuelano Edward Simon. Prendete nota: 7 novembre, Unipol Auditorium di Bologna.

Puerto Rico: SONGS FOR NAT di Charlie Sepúlveda
17. ottobre 2018 – 01:18
Puerto Rico: SONGS FOR NAT di Charlie Sepúlveda

Diciamolo subito: «Songs for Nat» di Charlie Sepúlveda and The Turnaround (High Note, distr. IRD) non è un tributo al compianto cornettista-trombettista afroamericano Nat Adderly, ma un omaggio a Natalia, la nuova moglie portata all’altare lo scorso 8 settembre dal trombettista (di origini portoricane ma nato a New York 56 anni fa), che è anche l’autore delle nove composizioni scritte nei giorni successivi al devastante uragano Maria del 2017 e registrate in una sola giornata a Miami.

BAM in lutto: addio a HAMIET BLUIETT
5. ottobre 2018 – 15:35
BAM in lutto: addio a HAMIET BLUIETT

Il 4 ottobre 2018 se ne è andato un altro jazzista: il sassofonista afroamericano Hamiet Bluiett, che era nato il 16 settembre 1940 a Brooklyn, Illinois, Usa. HAMIET BLUIETT era stato il baritonista del leggendario World Saxophone Quartet completato dagli altri sassofonisti Julius Hemphill, Oliver Lake e David Murray.

LATIN IN LUTTO: addio a JERRY GONZALÉZ
1. ottobre 2018 – 18:26
LATIN IN LUTTO: addio a JERRY GONZALÉZ

1 Ottobre 2018: RUMBA, LATIN, SALSA, JAZZ, CONGA e TROMBA IN LUTTO per la scomparsa improvvisa del leggendario conguero e trombettista newyorkese, ma di origini portoricane, Jerry González, vittima di un incendio accaduto la scorsa notte nella sua casa di Madrid, secondo quanto riferito da Efe alla SGAE, Società spagnola di Autori ed Editori.

FRANCESCO A CUBA di Conversano e Grignaffini
27. settembre 2018 – 13:09
FRANCESCO A CUBA di Conversano e Grignaffini

FRANCESCO A CUBA è un interessante film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini [ITA/2017, 89′], una produzione Movie Movie – RAI Cinema. Nel film Padre Silvano, che vive nell’isola caraibica dal 2000, ci accompagna nella Cuba di oggi, nel momento di un importante cambiamento, con la guida spirituale di San Francesco d’Assisi (Cantico delle Creature) e di Papa Francesco (con l’Enciclica Laudato Si’), le cui parole diventano voce narrante.

PADOVA JAZZ: 13 ottobre – 24 novembre 2018 (programma)
21. settembre 2018 – 16:22
PADOVA JAZZ: 13 ottobre – 24 novembre 2018 (programma)

La 21a edizione del Padova Jazz Festival presenterà il meglio del panorama jazz internazionale: Chick Corea, John Scofield, Joe Lovano, Enrico Rava, Pat Martino, Jazzmeia Horn, Francesco Cafiso e altri, che saliranno sui palchi dei principali teatri (il Verdi e l’MPX) nel corso di due weekend. Ci penseranno poi vari piccoli teatri e club (tra i quali spicca per importanza lo storico Caffè Pedrocchi) a rendere opulenta la proposta musicale della rassegna, tra nomi ben affermati e giovani proposte, artisti statunitensi e italiani, esponenti del più classico swing e audaci modernisti.

Colombia: neo-CUMBIA & JAZZ FUSION
19. settembre 2018 – 23:18
Colombia: neo-CUMBIA & JAZZ FUSION

CUMBIA & JAZZ FUSION al festival Jazz al Parque di Bogotà (22/23 settembre 2018). Una band di talentuosi musicisti di Barranquilla, con un ospite speciale come JUSTO ALMARIO, reinterpreta l’opera del contrabbassista Charles Mingus dedicata alla cumbia e al folklore del Caribe colombiano. “Cumbia & Jazz Fusion” era un progetto concepito da Almario e da Charles Mingus ispirato al tema Cumbia Tipica di Mongo Santamaria.

Cachao: un secolo di contrabbasso latin
14. settembre 2018 – 17:20
Cachao: un secolo di contrabbasso latin

Il Secolo di Cachao: il 14 settembre 1918 nasceva all’Avana l’immortale contrabbassista di latin jazz Israel “Cachao” López. Scomparso dieci anni fa negli Stati Uniti, dove andò a viverci nel 1963 dopo aver lasciato Cuba e passando per Madrid, Cachao è indubbiamente uno dei padri del contrabbasso jazz cubano e artefice delle primissime descargas (jam session) negli anni Cinquanta.

CUBA: Dafnis Prieto Big Band in jazz
11. settembre 2018 – 14:02
CUBA: Dafnis Prieto Big Band in jazz

«Back To The Sunset» della Dafnis Prieto Big Band è il titolo di uno dei progetti più interessanti usciti recentemente e al centro dell’intervista su Musica Jazz. Gian Franco Grilli ne parlato con il batterista-compositore di Santa Clara, protagonista indiscusso della scena jazzistica internazionale. Dopo sei album come leader di quartetti o sestetti, Dafnis torna sul mercato cimentandosi per la prima volta alla testa di una big band, e che band! La Prima Parte dell’intervista è su Musica Jazz di Settembre, mentre la Seconda Parte verrà pubblicata sul numero di Ottobre 2018.

CUBA: “AGUAS” di Omar Sosa & Yilian Cañizares, video
6. settembre 2018 – 01:17
CUBA: “AGUAS” di Omar Sosa & Yilian Cañizares, video

E’ uscito “De La Habana y Otras Nostalgias”, il nuovo video del pianista Omar Sosa & della cantante violinista Yilian Cañizares che anticipa “Aguas”, il loro nuovo album che uscirà il 5 Ottobre 2018 e verrà presentato nel tour in partenza dal Giappone il 3 ottobre.

Latin Grammy: le Eccellenze del sound Latin
31. agosto 2018 – 15:27
Latin Grammy: le Eccellenze del sound Latin

Tra i talentuosi artisti che riceveranno il Premio a la Excelencia Musical 2018 conferito da La Academia Latina de la Grabación anche il formidabile jazzista cubano Jesús «Chucho» Valdés. Il virtuoso pianista, compositore e bandleader riceverà il premio alla Eccellenza Musicale dei Latin Grammy 2018 durante una cerimonia che avrà luogo il 13 novembre prossimo presso l’Hotel Four Seasons di Las Vegas, due giorni prima della consegna dei premi della diciannovesima edizione dei Latin Grammy.

Uruguay: José “Pepe” Mujica, nuovo tour italiano
29. agosto 2018 – 15:04
Uruguay: José “Pepe” Mujica, nuovo tour italiano

Il Presidente della Sobrietà José “Pepe” MUJICA, dopo Livorno fa tappa a Bologna mercoledì 29 agosto alle 21, ospite del Centro Congressi di FICO Eataly World, per raccontare la sua “agricoltura sostenibile” nel parco agroalimentare più grande del mondo. L’incontro con l’ex guerrigliero, ex senatore, ex presidente dell’Uruguay prende le mosse dal volume “Una pecora nera al potere. Pepe Mujica, la politica della gente” (Gruppo edit. Lumi). Il tour prosegue a Ravenna, alla Festa dell’Unità col segretario nazionale Pd Maurizio Martina, a Milano (31 agosto) e a Mantova, per aprire l’1 settembre il Festival della Letteratura, e infine sarà protagonista a Venezia.

Colombia in Jazz: JUSTO ALMARIO
20. agosto 2018 – 23:39
Colombia in Jazz: JUSTO ALMARIO

Musica Jazz, agosto 2018, dedica attenzione al sassofonista e flautista colombiano Justo Almario, che se andò da Macondo per rinnovare il jazz. E’ il sassofonista colombiano di maggior importanza nella storia del jazz, il primo significativo messaggero di colori, melodie e ritmi afrocolombiani negli Stati Uniti, dove ha sviluppato il suo straordinario talento, ed è uno dei pochi artisti ad aver suonato sia con Duke Ellington sia con Charles Mingus.

Addio ARETHA FRANKLIN
20. agosto 2018 – 23:05
Addio ARETHA FRANKLIN

La musica (gospel, soul, blues, jazz e pop) perde un’altra delle sue grandi stelle: la cantante e pianista afroamericana Aretha Franklin, aveva 76 anni. E’ stata la prima donna a far parte della Rock and Roll Hall of Fame e ha vinto 21 Grammy Award e altri numerosi riconoscimenti.

Panama in Jazz: Danilo Pérez
20. agosto 2018 – 22:40
Panama in Jazz: Danilo Pérez

Lo storico mensile MUSICA JAZZ ha pubblicato una lunghissima intervista al pianista-compositore  panamense Danilo Pérez suddivisa in due parti: la prima, nel mese di Luglio; la seconda,  nel numero di Agosto 2018. E’ stato il …

CUBA: Pedrito Martínez, il moderno Chano Pozo
2. agosto 2018 – 17:51
CUBA: Pedrito Martínez, il moderno Chano Pozo

CUBA in Italia con il grande Pedrito Martínez dal 2 al 7 agosto 2018. Si inizia in terra pugliese dal Beat Onto Jazz festival . “Non suono latin jazz nella dimensione più conosciuta. La mia è musica molto alternativa, globale, direi world music mescolata a jazz, rock, timba, funk ma con sonorità ben radicate nella musica e nei ritmi afrocubani. E’ musica che cerca di conquistare pubblici differenti, mi interessa che le mie canzoni siano ascoltate, cantate e ballate non solo dai cubani e dai latinos, ma da gente di cultura anglosassone e di ogni parte del mondo. E questo tour inizia stasera in terra pugliese”.

Cuba: addio a Pancho Terry, re del Chekeré
25. luglio 2018 – 16:17
Cuba: addio a Pancho Terry, re del Chekeré

Eladio Severino Terry González più noto con Don “Pancho” Terry, musicista, re del chequerè, deceduto il 24 luglio 2018 all’Avana per gravi problematiche renali era nato l’8 gennaio 1940 nel comune di Florida, provincia di Camagüey (Cuba). E’ stato celebre come violinista e fondatore della famosa Orquesta Maravillas de Florida, una charanga tra le più importanti di Cuba, nella quale ha militato per 29 anni, ma tra i musicisti è famoso come virtuoso del chequerè, tipica percussione della cultura afrocubana che dalla musica popolare cubana è entrata nel Latin Jazz grazie anche a Terry e discepoli.

Cuba: il Son di Compay Segundo in Italia
21. luglio 2018 – 14:19
Cuba: il Son di Compay Segundo in Italia

“De Alto Cedro voy para Marcané/ Llego a Cueto voy para Mayarì”, l’incipit di Chan Chan – il nuovo inno della musica popolare cubana che ha conquistato il Pianeta con Buena Vista Social Club – ritornerà a vibrare nel Belpaese grazie agli eredi musicali di Francisco Repilado (alias Compay Segundo) riuniti nella band Grupo Compay Segundo per continuare a diffondere le canzoni e il progetto BVSC radicato prevalentemente nel son, quintessenza dei ritmi di Cuba.

CUBA/ Vita e tambor di CHANO POZO, è libro
16. luglio 2018 – 23:11
CUBA/ Vita e tambor di CHANO POZO, è libro

Recentemente è arrivato sul mercato librario di Cuba un altro testo sulla vita del mitico percussionista CHANO POZO per i tipi dell’Editorial Oriente di Santiago de Cuba. Come scrive Antonio Lopez “La musica cubana è ricca di miti e figure significative. Una di quelle storie mitiche, per la sua vita, per il suo lavoro e anche per la sua morte, è quella di Luciano Pozo González. Che è il nome completo del grande percussionista e compositore habanero che è entrato nella storia musicale come Chano Pozo. La sua esistenza, la sua eredità creativa e la leggenda unita alla figura dell’uomo” (1915 – 1948) è raccontata dall’autrice Rosa Marquetti Torres.

EL MALO della Salsa: Willie Colón
12. luglio 2018 – 22:44
EL MALO della Salsa: Willie Colón

Sabato 14 luglio 2018 il palco del Milano Latin Festival sarà totalmente salsoso o salsero con il leggendario Willie Colón (foto del 2006, Latinoamericando di Assago),el niño Malo, musicista newyorkese del South Bronx, di origine portoricana, che all’età di 15 anni (era il 1967) fu ingaggiato dalla Fania (etichetta fondata dal musicista dominicano Johnny Pacheco e l’avvocato di origini italiane Jerry Masucci) e diventerà una delle figure più importanti della Salsa, la musica del Barrio. Dopo l’ennesimo ritiro dalle scene eccolo di nuovo in pista.

Fano Jazz 2018: 12/14 luglio e 21/29 luglio
26. giugno 2018 – 18:06
Fano Jazz 2018: 12/14 luglio e 21/29 luglio

Un jazz festival internazionale e Green sempre più nel cuore della città balneare marchigiana. Trovata la definitiva e ideale collocazione alla Rocca Malatestiana, Fano Jazz By The Sea si appresta a conquistare – con tre eventi speciali in programma dal 12 al 14 luglio e poi ininterrottamente dal 21 al 29 luglio – appassionati di musica e turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, con un programma stratosferico di concerti, eventi e iniziative. Per gli amanti del latin: appuntamento da non perdere al Castello di Gradara (PU) il 13 luglio.

Cuba: Back toThe Sunset di Dafnis Prieto
18. giugno 2018 – 17:27
Cuba: Back toThe Sunset di Dafnis Prieto

“Back To The Sunset” è il titolo dell’ultimo disco del musicista-compositore-batterista cubano Dafnis Prieto realizzato con una Big Band di 17 talentuosi strumentisti più tre special guest da novanta come il trombettista Brian Lynch (Track 1) e i sassofonisti Henry Threadgill (Track 4) e Steve Coleman (Track 6). L’album è pubblicato da Dafnison Music.com, la casa discografica di Prieto, che cura anche la promozione e vendita di questo progetto totalmente autogestito.

María Dolores Pradera, addio!
30. maggio 2018 – 16:50
María Dolores Pradera, addio!

SPAGNA & America latina in lutto per la morte di una grande voce di musica popolare. María Dolores Pradera, cantante e attrice madrilena, è scomparsa il 28 maggio 2018 nella sua città natale all’età di 93 anni. Da molti considerata la cantante più latinomericana che ha avuto la Spagna, nella sua carriera ha inciso 42 dischi, ottenuto molti premi tra cui anche un Grammy latino.

Cuba/ Sosa & Cañizares + Ovalles
28. maggio 2018 – 23:45
Cuba/ Sosa & Cañizares + Ovalles

Il jazz cubano è donna. Dopo la strepitosa performance della pianista Marialy Pacheco, il Teatro Asioli di Correggio (RE), sabato 26 maggio 2018, è rimasto affascinato dalla stuzzicante prova della battagliera (carina) cantante-violinista Yilian Cañizares in …