Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, Colombia, Cuba

Cuba: il disgelo e il futuro

4. ottobre 2015 – 17:32One Comment
Cuba: il disgelo e il futuro

Gli appuntamenti latinoamericani più interessanti che si sono svolti al festival Internazionale di Ferrara, e ai quali abbiamo partecipato, sono la proiezione del bellissimo documentario “Life is sacred” di Andreas M. Dalsgaard sulla storia del leader verde colombiano Antanan Mockus e il dibattito “Cuba. Disgelo tropicale. Come cambia L’Avana dopo la ripresa dei rapporti con Washington“. Di questo incontro al Teatro Comunale ecco alcune immagini dei relatori.

Omero Ciai, giornalista di Repubblica (foto a lato) – che ha introdotto e moderato il dibattito-  ha affrontato assieme ai suoi ospiti i cambiamenti in atto a Cuba dopo lo storico accordo del 17 dicembre 2014 tra Barack Obama e Raul Castro che vuole normalizzare le relazioni tra i due Paesi. E soprattutto sono state prese in esame le ricadute e gli sviluppi sulla vita quotidiana dei cubani nei prossimi mesi, alla luce anche delle nuove misure introdotte dal governo dell’Avana in campo economico, come il rafforzamento dell’iniziativa privata di alcune attività commerciali.  Tutto ciò, però, in attesa di vedere se il Congresso statunitense cancellerà l’embargo verso Cuba e capire quali novità politiche usciranno dal prossimo congresso del Partito Comunista Cubano che si terrà nella primavera 2016 e che dovrebbe tracciare la strada per la successione al comando del Paese poichè il presidente Castro ha manifestato la volontà di lasciare la presidenza nel 2018.  Sarà un rampollo della famiglia Castro o il vicepresidente attuale Canal Diaz a prendere il posto di Raul?

I relatori nell’ordine sono: Alcibiades Hidalgo, ex consigliere di Raul Castro, ora dissidente e  residente negli Usa; Mauricio Vicent Mulet, giornalista de El Pais; Rafael Rojas, storico cubano residente in Messico.

un comentario »

Escribe tu comentario!