ROCCA JAZZ, i 10 concerti a IMOLA dal 3 giugno al 5 agosto 2025

Seconda edizione di “ROCCA JAZZ “, la rassegna estiva del Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club in uno degli angoli più suggestivi di Imola. Un cartellone di Jazz e musiche del Sudamerica in programma dal 3 giugno al 5 agosto 2025, la manifestazione musicale di quest’anno celebra anche il 40° compleanno del super attivo Combo Jazz Club.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, libri/cDVD, Messico

Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia

24. marzo 2021 – 21:53No Comment
Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia

Ispirato a un episodio di cronaca nera tra i più sconvolgenti della storia messicana, Le morte  di Jorge Ibarguengoitia (La Nuova Frontiera) è una commedia nera scritta con il tono laconico di un rapporto di polizia che ci immerge nel mondo oscuro della prostituzione in un paese dove la giustizia è al collasso.

A Concepción de Ruiz le case che contano stanno intorno alla plaza de Armas: il Municipio, il Tribunale, il Commissariato di Polizia e l’Hotel Gómez. Nella piazza crescono trentotto allori, considerati da molti la caratteristica più bella del paese – le chiese, lo ammettono tutti, non valgono niente. Cinque volte all’anno un giardiniere li pota in modo che abbiano la forma di un cilindro perfetto, a imitazione degli alberi che ci sono nel Giardino della Costituzione a Cuévano, che è la capitale dello Stato.

È un piccolo paese. Ha quarantadue isolati. A partire dal centro non si può camminare per più di quattro isolati in nessuna direzione senza arrivare agli immondezzai. Secondo la guida telefonica, a Concepción de Ruiz ci sono ventotto abbonati, dei quali undici si chiamano Gómez.”

Scortata da tre uomini una donna arriva in un villaggio per regolare i conti con un vecchio amante che si è rifugiato lì. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto, lo rintraccia in una panetteria; immediatamente sopraggiungono gli spari e l’incendio del locale.
Le indagini iniziano subito e portano alla luce una macabra storia di parecchi anni prima, quando le sorelle Baladro, Serafina, l’attentatrice, e Arcángela erano le ricche proprietarie di alcune case d’appuntamento nello stato di Plan de Abajo. Quando gli affari però avevano iniziato ad andare male, anche il clima tra le prostitute e le tenutarie si era deteriorato fino a un tragico epilogo.
Ispirato a un episodio di cronaca nera tra i più sconvolgenti della storia messicana, Le morte è una commedia nera scritta con il tono laconico di un rapporto di polizia che ci immerge nel mondo oscuro della prostituzione in un paese dove la giustizia è al collasso.

Escribe tu comentario!