Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin

Fino a pochi anni fa non era facile trovare nel mondo del latin jazz dei leader bassisti prolifici discograficamente poichè impegnati strumentalmente su altri fronti. Un caso atipico è quello di Dany Noel, cubano, cantante, bassista, compositore che recentemente ha intrapreso un nuovo percorso come leader, e lo fa al comando, per esempio, del Confluence Trio. Lo abbiamo ascoltato, visto e intervistato a Ferrara in Jazz.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » cha cha, live jazz, musica, R&B, World music

LUIGI TENCO secondo OTTOLINI

20. maggio 2018 – 20:16No Comment
LUIGI TENCO secondo OTTOLINI

Correggio Jazz in Crossroads. Sabato 19 maggio 2018, Teatro Asioli di Correggio (RE), Luigi Tenco è stato celebrato in modo brillante con un tocco teatrale ed estroso dal musicista, compositore e direttore d’orchestra Mauro Ottolini.

Con curatissimi, originalissimi e complicati arrangiamenti, il trombonista jazz veronese Mauro Ottolini ha deliziato e divertito il pubblico dell’Asioli con il progetto “Tenco: come ti vedono gli altri”. Una bellissima rilettura trasversale, tra jazz, r&b, rock e con accenti balcanici, arabeggianti e latin (cha cha e bossanova), dei grandi successi ma anche di numerosi brani sconosciuti al pubblico del grande cantautore piemontese scomparso nel 1967. Quindi non solo Ciao Amore, Ciao, Mi Sono Innamorato di Te, Ho capito che ti amo ma anche Ballata della Moda, Vita Sociale, Io lo so già e altro ancora. Della partita a Correggio, oltre al protagonista assoluto, Ottolini, i componenti del suo gruppo  (le voci di Vanessa Tagliabue York  e il “folle” Vincenzo Vasi, anche a theremin, percussioni varie e strumenti giocattolo; Corrado Terzi ai sassofoni, Roberto de Nittis al pianoforte; Riccardo Di Vinci al contrabbasso; Paolo Mappa alla batteria ed Enrico Terragnoli a chitarra e banjo) e i trentuno musicisti dell’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici. Non previsto nel programma della serata l’intervento in un brano del sassofonista sardo Gavino Murgia. In sintesi, musica eccellente, e spettacolo di alto livello. (gfg)

Escribe tu comentario!