ROCCA JAZZ, i 10 concerti a IMOLA dal 3 giugno al 5 agosto 2025

Seconda edizione di “ROCCA JAZZ “, la rassegna estiva del Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club in uno degli angoli più suggestivi di Imola. Un cartellone di Jazz e musiche del Sudamerica in programma dal 3 giugno al 5 agosto 2025, la manifestazione musicale di quest’anno celebra anche il 40° compleanno del super attivo Combo Jazz Club.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » libri/cDVD, Repubblica Dominicana

Caribe libri: L’UOMO TRIANGOLO del dominicano Rey Andújar

20. dicembre 2023 – 18:24No Comment
Caribe libri: L’UOMO TRIANGOLO del dominicano Rey Andújar

Fresco di stampa per la collana Caribe (Edizioni Arcoiris) il romanzo L’uomo triangolo di Rey Andújar, una delle voci più raffinate e importanti del panorama letterario caraibico, riconosciuto come una delle penne più incisive dalla Repubblica Dominicana.

Con L’uomo Triangolo (Edizioni Arcoiris, collana Caribe)  lo scrittore-poeta Rey Andújar ci conduce nell’intimo mondo del tenente Pérez, un agente di polizia dominicano afflitto dal suo oscuro passato, riflesso nella violenza e negli abusi che perpetra. Pérez, il protagonista machista autoritario come un classico uomo d’armi, nasconde una personalità fragile e tormentata dietro la sua maschera. L’incontro con l’Uomo Triangolo, il cui vero nome è Baraka, un uomo che correva nudo per le strade fino a svanire “fulminato dall’impatto dell’alba”, porterà Pérez a riconoscere l’inferno personale che porta dentro di sé e ad aprire la porta alla possibilità di trovare la strada ai suoi conflitti irrisolti.

Un romanzo fisico e materiale – uscito nel 2005 e ora tradotto in italiano per l’editore salernitano da Barbara Flak Stizzoli –  le cui ambientazioni diventano un palcoscenico che si rivela la proiezione dello sguardo tormentato del protagonista, intrappolato in un’identità dettata dalle convenzioni e da quel ripetitivo flusso delle cose destinato a diventare una corrente che ristagna; succube di un passato ingombrante che però sembra sufficiente a mantenerlo vivo nel presente, sotto un cielo di carta, del quale l’incontro con questa figura misteriosa, a cui ruota attorno la vicenda, ne rappresenta lo squarcio. Qui subentra la penna meticolosa del caraibico  Andújar  che si abbandona a un processo di ricostruzione e decostruzione dell’identità e della sessualità dei personaggi che lo abitano, per restituire  a chi legge il ritratto di una tenerezza impossibile mentre ricalca la geografia fragile e ferita di una capitale, Santo Domingo, che osserva il suo diffuso declino e i suoi figli  fuggire verso orizzonti sconosciuti e inospitali. Un romanzo sviluppato in poche pagine ma intense che mettono in rilievo vulnerabilità e fragilità in un controcanto di sensibilità diffuse.

(Edizioni Arcoiris)

Escribe tu comentario!