Mostra tutti: Argentina

Nessun paese dell’America Latina sarà ospite ufficiale alla rassegna 2014 dei Buskers di Ferrara ma le sonorità latin saranno presenti e bisognerà andarsele a cercare tra i tanti gruppi misti che animeranno le viuzze e piazze delle varie sedi del festival: il 22 a Comacchio, 23 e 24 a Ferrara, il 25 a Lugo, e poi dal 26 al 31 di nuovo nel cuore della città ferrarese.

E’ in libreria: “Preti dalla fine del mondo. Viaggio tra i curas villeros di Bergoglio” (Editrice Missionaria Italiana). Per la prima volta vengono rese disponibili in italiano le storie e la «mistica» dei curas villeros, i preti delle baraccopoli di Buenos Aires. Questo libro è «fondamentale se si vuole capire il “retroterra” di papa Francesco» scrive don Ciotti nella prefazione.

Gli articoli “latinoamericani” più interessanti che abbiamo scovato sulla stampa nazionale parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico, Perù, Uruguay e Venezuela.

Ema Yazurlo, leader del gruppo argentino La Zurda, sbarca in Europa per presentare il nuovo cd “Musika y Amor”, un festoso melting pot di sonorità world che amalgama gli stili più disparati, dal carnavalito al tango, passando per chacarera, funky, rap, reggae, hip hop latino, electro swing. In una parola: patchanka 3.0. Meritevoli di segnalazione un paio di brani in cui spiccano trombone con un azzeccato fraseggio jazz e armonica in chiave blues.

Le notizie più interessanti, a nostro avviso, su fatti e personaggi latinoamericani pubblicate recentemente sui mezzi di informazione italiani parlano di Argentina, Brasile, Cile, Cuba, Ecuador, Messico e Panama. Abbiamo tralasciato le news e i reportage sui Mondiali di calcio in Brasile.

Questa è una selezione di film e/o eventi con ingredienti ispano-americani presenti al Biografilm Festival 2014, che si svolgerà dal 6 al 16 giugno a Bologna. Le proiezioni di Biografilm si svolgeranno presso la Cineteca, il Cinema Arlecchino e il Cinema Odeon. Per maggiori informazioni clicca: Biografilm.it

Le notizie inerenti fatti e personaggi delle Americhe del Sud rintracciate sui mezzi di informazione e agenzie di stampa vanno dall’Argentina alla Giamaica, dal Brasile al Guatemala, dal Cile a Panama passando per Uruguay, Venezuela, …

Una serata leggendaria quella di giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Comunale di Russi (Ra), letteralmente stipato per l’unico concerto Latin di tutta la rassegna Crossroads con la band italo-argentina diretta da Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

Ecco alcune news latinoamericane riportate dalla stampa nazionale (17 – 24 aprile 2014): dall’Argentina al Brasile, da Cuba al Venezuela passando per Ecuador, Panama e Messico.

Nei prossimi due appuntamenti, entrambi di giovedì, si parla latino, ma solo nel secondo si suona LATIN. Infatti il trio della sassofonista cilena Melissa Aldana – che si esibirà il 17 aprile alla Tenda di Modena – trae ispirazione esclusivamente dal jazz newyorkese contemporaneo. Il 24 aprile, invece, al Teatro Comunale di Russi (Ra), ci sarà un concerto di pura energia ritmica afro-latina con il sestetto Latin Mood di Fabrizio Bosso e Javier Girotto.

Anche quest’anno il capoluogo piemontese festeggia la Pasqua con i colori del tango argentino. Dal 17 al 21 aprile si terrà il 14° International TANGO TORINO FESTIVAL, una kermesse che richiama a Torino da diversi anni un foltissimo pubblico di tangueros. Una bella occasione per chi vuole trascorrere in modo alternativo il weekend pasquale.

Questo album prodotto da AlfaMusic (distr. Egea) è una bellissima sorpresa per i tangueri praticanti e gli appassionati di tutte le musiche sudamericane. “Rinascimento” del Quinteto Porteño è un viaggio dentro una musica universale come il tango, espressione ricca di fascino, ma allo stesso tempo veicola una critica alla classe dirigente italiana, responsabile della triste attualità che stiamo vivendo, e un messaggio di speranza a tenere duro, un secondo in più del “nemico”.

Venerdì 28 marzo (dalle ore 20.00- Jazz Club Ferrara, Torrione San Giovanni) Somethin’Else, sulle orme di Julio Cortázar, vola a Buenos Aires fondendo cucina, musica e prosa. Al termine della degustazione di piatti tipici, passi tratti dal racconto “Il Persecutore” saranno interpretati da Natasha Czertok (foto), Chiara Gladiolo e Horacio Czertok accompagnati per l’occasione dal jazz di ispirazione parkeriana di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone. Sarà presente l’Ambasciatore della Repubblica Argentina.

Per seguire il lungo, fitto e ricco itinerario di Crossroads è bene aver sempre a portata di mano il cataloghino con il programma o la rivista PAN (direttore: Sandra Costantini). In alternativa alla carta c’è sempre facebook. I prossimi concerti: giovedì 20 marzo, Modena, con il versatile cantante e polistrumentista Raul Midón (foto); venerdì 21 marzo, Rimini, con il Terez Montcalm trio, musica crossover; sabato 22 marzo, Ferrara, jazz contemporeaneo con Ralph Alessi Baida Quartet. Guarda il Video

Il 17 marzo 2014 nella Città del Vaticano c’è stato un nuovo incontro (è il terzo) tra la presidente Cristina Fernandez Kirchner e Jorge Mario Bergoglio. Un colloquio durato tre ore, nella casa Santa Marta, la …

Nella mini-rassegna con le notizie latine più importanti pubblicate sui media italiani si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, El Salvador, Messico, Uruguay, Venezuela.

Nella mini-rassegna, con le notizie “latine” più importanti apparse sui mezzi di informazione italiani, si parla di Argentina, Brasile, Cile, El Salvador, Messico, Uruguay, Venezuela.

ANNULLATO per indisponibilità di Javier Girotto il concerto del 28 febbraio 2014, ore 21:15, Teatro Fabrizio De André di Casalgrande (RE), che avrebbe inaugurato il superfestival Crossroads con il gruppo argentino CORDOBA REUNION, composto da Carlos …

“Il Tango si basa su temi come la passione, il tradimento, l’omosessualità latente e il combattere per una donna. Questo film ha il ritmo e la luce della Milonga e la tristezza malinconica del Tango. Con questo film – dice il regista belga Frèdéric Fonteyne – voglio ravvivare il tono caratteristico della tragicommedia che si basa sui corpi e sul sesso”. In Tango Libre la forma musicale del tango è la cerniera tra i personaggi e i fatti della narrazione. (Trailer)

Nuovi fatti, e alcuni di una certa gravità, accaduti in America latina hanno occupato e occupano in questi giorni le pagine dei giornali. Il Brasile e il Venezuela sono sotto i riflettori per manifestazioni e violenze, che citiamo in questa generale carrellata di news latinoamericane, dall’Argentina alla Colombia, da Cuba al Perù fino al Venezuela.

Il cantante più rock della Nueva Trova cubana, movimento fondato da Pablo Milanes e Silvio Rodriguez, il 12 febbraio scorso è stato stroncato repentinamente da un infarto: si chiamava Santiago Feliù, cinquantadue anni tra meno di mese (era nato il 29 marzo 1962). Compositore, chitarrista, cantante, Santiago era stato allievo di Silvio Rodriguez. (Video, Santiago canta “Para Barbara”)

Gli artisti latin di respiro internazionale sono quasi scomparsi dai festival o dai programmi dei club italiani. Allora è bene non perdere i concerti di quei pochi che ogni tanto trovano la strada verso il Belpaese. Il 15 febbraio 2014 arriva la cantante portoghese Mafalda Arnauth (foto), poi il pianista cubano Omar Sosa (18/19), il quartetto argentino Cordoba Reunion (il 28/2) e altri meno noti. Di seguito il calendario completo con luoghi e date.

Finalmente avremo la possibilità di apprezzare dal vivo i 4 magnifici musicisti del CORDOBA REUNION. Un appuntamento da non perdere quello del 28 febbraio 2014, ore 21:15, Teatro Fabrizo De André di Casalgrande (RE), e per due ragioni: sono rarissimi i concerti del gruppo argentino in Italia; è il concerto che inaugura la XV edizione della rassegna Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna. (ascolta brano e guarda il video)

Queste sono alcune notizie di carattere “latinoamericano” pubblicate recentemente sulla stampa nazionale. E con qualche nostra nota di commento. Si parla di Argentina, Cile, Cuba, Bolivia, Perù e Uruguay, e di Gloria Estefan e del …

Queste sono alcune delle più interessanti notizie “latinoamericane” pubblicate nei giorni scorsi sulla stampa nazionale: dall’Argentina alla Colombia; dal Cile al Messico.