Mostra tutti: Argentina

Le notizie latinoamericane di questa settimana parlano di Cuba, Uruguay, Brasile, Ecuador, Cile, Argentina, Bolivia, Perù e Repubblica Dominicana.

Le notizie latinoamericane di questa settimana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Giamaica, Messico, Perù, Puerto Rico e Venezuela.

Molte delle notizie latinoamericane selezionate per questo numero parlano del viaggio apostolico di Papa Francesco nel continente sudamericano. In particolare, dopo la prima visita in Ecuador la stampa ha puntato i riflettori sulla seconda tappa, quella in Bolivia dove il presidente Morales ha regalato un crocifisso con falce e martello. Altre notizie riguardano Brasile, Messico, Argentina, Guiana, Colombia, Martinica e Perù.

Le notizie latinoamericane di questo numero parlano dei leader e di fatti dei seguenti paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Perù e Venezuela. Nella foto: Rafael Correa.

Musica all’ennesima potenza, in una sola parola exponenziale…….”Jazz EXPOnenziale”. E’ l’edizione estiva dell’ARTUSIjazz Festival nell’anno dell’esposizione universale di Milano. Se quest’ultima è infatti indiscussa piattaforma di confronto sul tema dell’alimentazione, allo stesso modo la rassegna musicale di Forlimpopoli in corso sino al 27 giugno prossimi, diventa centro nevralgico in Romagna della musica jazz.

Bellissimo documentario che cerca di ricostruire con interviste alla gente una pagina nera della storia di Panama, l’invasione degli statunitensi per deporre il generale Noriega avvenuta il 20 dicembre del 1989. Prodotto in Argentina, il film INVASION del cineasta panamense Abner Benaim è stato presentato al Biografilm festival di Bologna nella sala Mastroianni del Lumiere, martedì 9 giugno. E’ saltata l’annunciata presenza del regista per problemi famigliari.

Il Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club, propone nei mesi di giugno, luglio, agosto la rassegna “LA VENA DEL JAZZ ”. Si tratta della sua quindicesima edizione; un’edizione speciale inserita tra le iniziative per festeggiare il trentennale della costituzione del Combo Jazz Club da sempre curatore della rassegna.

Trailer del film “SU REALIDAD” interpretato da Daniel Melingo. Diretto da Mariano Galperin. Presentato il 4 di giugno 2015 nei Cines MALBA / GAUMONT e sale dell’interno del Paese la pellicola ha come protagonisti Muhammad Harbbibi El Rodra Guerra, Patricio Cotella, Gustavo Paglia, Pedro Onetto, Andrés Calamaro, Jaime Torres, Ivan Gonzalez, Guillermo Pfening, Mariano Galperin, Miguel Zavaleta y Fabrice Lambete.

Le notizie ‘latinoamericane’ selezionate per la rassegna di questa settimana parlano in particolare di Cuba e di Messico, poi di Argentina, Cile, Brasile, di Santo Domingo (capitale della Repubblica Dominicana) e America Latina in generale.

Le notizie ‘latinoamericane’ selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Messico, Venezuela, Panama, Cile, Cuba, Colombia, Argentina, Portorico, El Salvador, Guatemala, Perù e anche Spagna.

Sabato 23 maggio (inizio ore 21:15), il tango nelle sue fogge più moderne e rivoluzionarie sarà protagonista del secondo concerto al Teatro Ebe Stignani di Imola per Crossroads 2015. In pedana: Daniel Melingo, rinnovatore del tango argentino che proporrà in esclusiva italiana il progetto “Linyera”. Melingo, voce e clarinetto, sarà accompagnato da M. H. El Rodra Guerra (chitarra el., sega musicale), Lalo Zanelli (pianoforte, voce), Romain Lécuyer (c/basso, voce) e Facundo Torres (bandoneon, voce).

“Viaggiando” è il nuovissimo disco di Rosario Bonaccorso uscito per la Jando Music e Via Veneto Jazz. A distanza di 4 anni dal precedente, questo nuovo progetto del contrabbassista di origini siciliane vede la presenza di …

Le notizie selezionate per la rassegna di questa settimana parlano soprattutto di Cuba, della visita in Vaticano del presidente Castro a Papa Francesco, ma anche di Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile e Cile.

Le notizie selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Argentina, Cuba, Honduras, Stati Uniti, Uruguay e Venezuela.

Per la prima volta in lingua italiana è disponibile un testo per conoscere le «radici teologiche» di papa Francesco. Esce in questi giorni in libreria Introduzione alla teologia del popolo. Profilo teologico e spirituale di Rafael Tello (Editrice Missionaria Italiana, in libreria da questa settimana) di Enrique Ciro Bianchi, teologo argentino.

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, El Salvador, Messico, Perù, Spagna.

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Barbados, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Ecuador, Guatemala, Messico, Panama, Perù, Uruguay, Venezuela.

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Nicaragua, Perù.

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Bolivia, Cile, Suriname e Uruguay.

Le notizie “latinoamericane” scelte per la rassegna di questa settimana parlano di fatti e personaggi di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Uruguay e Venezuela.

Le notizie ‘latinoamericane’ più interessanti di questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, Guyana Francese, Messico e Venezuela.

Un quintetto tutto di sassofoni dove l’argentino Javier Girotto e gli amici del quartetto Atem danno vita ad un sound capace di miscelare con grande poesia ritmi folklorici, tango, musica classica, contemporanea e jazz. In scaletta brani originali e vecchie composizioni degli Aires Tango rivisitate con nuovi arrangiamenti. Foto e video del concerto al Teatro Comunale, Cassero di Castel San Pietro T. (Bo), rassegna Crossroads,7 marzo 2015

Interessante video di Giulia Peragine su una pagina di immigrazione italiana in Argentina. Il documento Desciendo de los barcos (Vengo dalle navi) con l’intervista a Mariana Chiesa è in lingua spagnola (sottotitolato in italiano), postato su Youtube e presentato sul portale Pangeanews.net.

In questa puntata di news latinoamericane si parla personaggi e fatti accaduti in Argentina, Colombia, Cuba, Giamaica, Messico, Uruguay e Venezuela.

Attraversare in lungo e in largo l’Emilia Romagna da Rimini a Piacenza e viaggiare dentro gli stili del jazz moderno è la formula consolidata e vincente del festival Crossroads. Il crossing della XVI edizione, che tra l’altro avrà una durata senza precedenti (28 febbraio- 1 giugno 2015), regala momenti importanti anche agli appassionati di sonorità latin. E sarà proprio un gruppo latino ad inaugurare la lunga maratona di jazz e altro.