Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Argentina, libri/cDVD

Letteratura del SUR

14. dicembre 2011 – 15:07No Comment
Letteratura del SUR

Nella paralisi italiana c’è ancora chi ha il coraggio di fare, di andare controcorrente e di osare.  E’ il caso  del nuovo marchio editoriale SUR a cui va il nostro doppio apprezzamento: per la nuova iniziativa in sé e per volersi dedicare interamente alla letteratura latinoamericana di qualità. L’esordio è avvenuto da pochi giorni con un bel trio di autori argentini: Ernesto Sabato, César Aira e Rodolfo Fogwill.

Prima della fine è un libro emozionante, fatto di ricordi e riflessioni di uno dei più grandi intellettuali del XX secolo, ossia Ernesto Sabato, che  intreccia memorie familiari (la morte del figlio Jose Federico, l’amore per Matilde) ed eventi storici (la dittatura argentina) con le passioni della sua vita: l’attività politica, la fisica, la letteratura, la pittura.

I Fantasmi di César Aira coniuga sapientemente una narrazione quasi iperrealistica e suggestioni da romanzo gotico, sprazzi di humour e atmosfere cariche di suspence che rendono questo romanzo divertentissimo e indimenticabile. Il racconto si muove nel caldo asfissinate di Buenos Aires con una squadra di operai al lavoro in un edificio in costruzione.

Scritto in soli tre giorni durante la guerra delle Malvine, Scene da una battaglia sotterranea di Rodolfo Fogwill racconta la guerra di chi, privo di ogni speranza, non combatte per la patria o per un ideale, ma per la mera sopravvivenza: un gruppo d’imboscati dell’esercito argentino vive sottoterra e barattano con il nemico informazioni sensibili in cambio di sigarette, zucchero e cibo in scatola.

Gli altri autori che verranno pubblicati da SUR (marchio generato dalla casa editrice Minimum fax) sono l’uruguayano Juan Carlos Onetti, i cileni Roberto Bolaño e José Donoso, i messicani José Emilio Pacheco e Sergio Pitol, il colombiano Andrés Caicedo, i cubani Guillermo Cabrera Infante e José Lezama Lima, e altri argentini come Alan Pauls, Ricardo Piglia, Antonio Dibenedetto…

Gfg

Escribe tu comentario!