Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Cuba, latin jazz, musica, rumba, Video

Cuba: FRANCISCO MELA, da Bayamo a New York

4. novembre 2014 – 23:562 Comments
Cuba: FRANCISCO MELA, da Bayamo a New York

Sul numero di novembre 2014  DRUMSET MAG ( mensile per professionisti e appassionati di percussioni) è stata pubblicata un’intervista di Gian Franco Grilli (Non è mai troppo tardi) al batterista originario di Bayamo FRANCISCO MELA che ripercorre il suo cammino musicale ( e non solo) iniziato per caso nell’Oriente cubano, e ora approdato a New York. (video) 

Da Bayamo a New York bruciando tutte le tappe.  A 17 anni non sapeva ancora impugnare le bacchette, a 24 era al fianco del famoso jazzista cubano Emiliano Salvador. A 31 era docente alla Berklee di Boston, poi il salto nella Grande Mela per accompagnare Joe Lovano e McCoy.  Come a dire: Non è mai troppo tardi

L’intervista è su Drumset Mag di novembre 2014, in edicola. Una parte dell’intervista,  che per motivi di spazio non ha trovato posto nella rivista cartacea, la potete leggere sul sito online e dove è postato anche un video girato a Modena in occasione del concerto di Melissa Aldana Crash trio a Crossroads 2014. Questo è il link

http://www.drumsetmag.com/face-to-face-francisco-mela/


2 Comments »

Escribe tu comentario!