Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: rumba

CUBA. Addio a Jesús Abreu, l’ultimo membro fondatore dei mitici LOS PAPINES
31. luglio 2023 – 15:51
CUBA. Addio a Jesús Abreu, l’ultimo membro fondatore dei mitici LOS PAPINES

Jesús María Abreu Hernández è morto sabato 29 luglio 2023 a Tenerife, Islas Canarias, all’età di 78 anni. Nel lontano 1963 fondò con i suoi fratelli Alfredo, Luis e Ricardo il leggendario gruppo voci e percussioni de Los Papines, icona della percussione afrocubana e della rumba cubana nel mondo. Dal 2012 con la scomparsa di Luis era rimasto l’unico depositario dell’originalissima tradizione rumbera di questo quartetto che ha suonato in tutto il mondo e condiviso lo scenario con i più grandi della musica internazionale. Tra i nuovi apostoli, la figlia Yuliet e i nipoti.

CUBA. Addio al chitarrista-compositore MARTIN ROJAS TORRIENTE
13. giugno 2023 – 13:40
CUBA. Addio al chitarrista-compositore MARTIN ROJAS TORRIENTE

JAZZ, FEELING, CANCION E MUSICA CUBANA IN LUTTO per la scomparsa del grande cantautore, chitarrista, jazzista e compositore cubano Martìn Rojas Torriente, ipovedente, poco noto al grande pubblico ma artefice di composizioni straordinarie. Aveva 79 anni ed è deceduto il 12 giugno a Miami dove risiedeva da circa venticinque anni. Amava moltissimo la canzone italiana, e ne parlammo in una lunga intervista che potrete leggere su questo portale MiCaribe.

FAI BEI SUONI, Fiumicino, 14 giugno-29 luglio 2023: il via con l’Afro-Latin di Ely Padron
8. giugno 2023 – 13:52
FAI BEI SUONI, Fiumicino, 14 giugno-29 luglio 2023: il via con l’Afro-Latin di Ely Padron

Fai Bei Suoni torna per il quarto anno consecutivo al Museo del Saxofono di Fiumicino (Roma). La rassegna propone un ciclo di 10 eventi (10 giugno/ 29 luglio 2023) che intendono celebrare la potenza e l’importanza dell’ “arte delle Muse” perché una vita senza musica è solo una vita sbiadita… Aprirà il festival sabato 10 giugno, ore 21:30, il concerto di Project America, quartetto capitanato dalla cantante e polistrumentista cubana Ely Padron.

Afro-latin-jazz, il viaggio di FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio
29. maggio 2023 – 20:18
Afro-latin-jazz, il viaggio di FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio

Photo-video-gallery e brevissime impressioni sul concerto del 27 maggio 2023, Teatro Asioli a Correggio Jazz per la rassegna Crossroads: FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio formato da Don Moye (leader, drums, percussioni e voce) Christophe Leloil (tromba/flicorno, percussioni, voce) e Simon Sieger (pianoforte-organo, trombone percussioni, voce).

HAVANA NOCTURNE & FIRST CLASS di AYMÉE NUVIOLA
17. maggio 2023 – 17:33
HAVANA NOCTURNE & FIRST CLASS di AYMÉE NUVIOLA

Filín e tumbao nei due magnifici album della star cubana Aymée Nuviola: “Havana Nocturne – feat. Kemuel Roig” è il freschissimo progetto in bilico tra jazz song e feeling; First Class to Havana featuring special guests Gonzalo Rubalcaba e Pedrito Martinez, nel grande solco della musica popolare cubana e latina, non è una novità (2014), ma sarà una sorpresona (non per gli addetti) per il pubblico italiano a cui era sfuggito. I due cd sono prodotti da Paulo Simeón per la statunitense Worldwide Entertainment.

BrasilAfrica, re-encuentro, di Hamilton de Holanda & Nduduzo Makhathini
19. aprile 2023 – 14:07
BrasilAfrica, re-encuentro, di Hamilton de Holanda & Nduduzo Makhathini

Straordinario, entusiasmante e applauditissimo re-encuentro tra Brasile e Africa, il duetto speciale del carioca Hamilton de Holanda e del sudafricano Nduduzo Makhathini, lunedì 17 aprile 2023 sul palcoscenico del Paradiso Jazz festival, 15a edizione in corso fino al 22 maggio 2023.

CD novità: il cubano Aruán Ortiz pubblica “Serranías “
17. marzo 2023 – 23:28
CD novità: il cubano Aruán Ortiz pubblica “Serranías “

E’ freschissimo di stampa il nuovo album del pianista- compositore santiaguero Aruán Ortiz in trio “Serranías: Sketchbook for piano trio” featuring Brad Jones and John Betsch per l’etichetta svizzera Intakt Records. Infatti il disco è uscito venerdì 17 marzo 2023.

FOLGORATI DALLA RUMBA CUBANA, 40 anni fa.
10. dicembre 2022 – 03:02
FOLGORATI DALLA RUMBA CUBANA, 40 anni fa.

40 anni esatti dopo l’apoteosi di tamburi cubani, chequeré, clave, guiro, quijada, ritmi, voci, danza e pantomima dei LOS PAPINES alla Sala Bossi del Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna, il 10 dicembre 2022 MiCaribe celebra virtualmente il 4o° anniversario con un brevissimo film su quell’evento spettacolare che, con una serie di incontri in città e in periferia, rappresentò l’apertura di una finestra autentica sulla musica cubana, in particolare sul fenomeno espressivo della rumba cubana, sulle culture dell’area caraibica e sudamericane.

CUBA. Omaggio alla memoria di Marcelo A. Saint-Hill Sweeny
28. ottobre 2022 – 15:40
CUBA. Omaggio alla memoria di Marcelo A. Saint-Hill Sweeny

Su queste pagine spesso vengono accesi i riflettori su figure sconosciute ai più, ma non per questo meno interessanti e autorevoli di tante star della musica popolare cubana. E’ il caso del musicista, violinista e compositore Marcelo A. Saint-Hill Sweeney, cubano, che per trent’anni diresse Ritmo Moderno, emblematica charanga della città di Camagüey. Il 29 ottobre 2022 è il primo anniversario della scomparsa del maestro Marcelo e così abbiamo voluto ricordarlo con queste note biografiche e un brevissimo film.

LATIN: lutto per la scomparsa di MARTY SHELLER
27. settembre 2022 – 22:12
LATIN: lutto per la scomparsa di MARTY SHELLER

Il 17 settembre 2022 è scomparso all’età di 82 anni il grande musicista e arrangiatore statunitense MARTY SHELLER. Di origini ebraiche, trombettista, Sheller è stato per moltissimi anni uno dei migliori arrangiatori nel mondo della …

CUBA. Addio a Radamés GIRO
19. settembre 2022 – 22:23
CUBA. Addio a Radamés GIRO

Il 18 settembre 2022, all’età di 82 anni, è scomparso una figura importantissima della musica e musicologia cubana/ latinoamericana: Radamés Giro, musicista, autore, editore, ricercatore e musicologo autodidatta è stato un personaggio centrale della musica cubana degli ultimi 50 anni. Riportiamo di seguito due preziosi ricordi di due studiosi e amici del compianto prof. Radamés, autore di testi fondamentali per approfondire la musica popolare e il jazz cubano. Integriamo questo triste ADDIO con alcune foto e un minuscolo frammento dell’intervista di Gian Franco Grilli realizzate all’Avana, gennaio 2010.

Cuba: l’archetto meticcio di Yilian Cañizares a Mundus
28. luglio 2022 – 00:54
Cuba: l’archetto meticcio di Yilian Cañizares a Mundus

Secondo appuntamento di Mundus 2022 a Scandiano (RE), giovedì 28 luglio, ore 21:30, Cortile della Rocca del Boiardo: in pedana la cantante e violinista virtuosa cubana Yilian Canizares con il “Resilience Trio” completato dal bassista mozambicano Childo Tomas e dal multipercussionista cubano Inor Sotolongo con sonorità in bilico tra jazz, ritmi afro-cubani e accenti haitiani.

AFRO-LATIN Tour in Italia: concerti estate 2022
11. luglio 2022 – 15:22
AFRO-LATIN Tour in Italia:  concerti estate 2022

Agli appassionati di sonorità afro-latine in giro per l’Italia segnaliamo alcuni concerti, che ci è dato conoscere e da non perdere, in corso fino al 10 agosto 2022. In questo elenco la fanno da padrone gli artisti cubani impegnati in diverse formazioni che vanno dalla reunion di Chucho Valdés & Paquito D’Rivera al Grupo Compay Segundo, alle diverse formazioni guidate o co-dirette da Omar Sosa, Yilian Canizares e Alfredo Rodriguez.

CUBA. Grupo COMPAY SEGUNDO 2022 tour
29. giugno 2022 – 23:06
CUBA. Grupo COMPAY SEGUNDO 2022 tour

ChanChanneando. Il leggendario sonero santiaguero Compay Segundo (all’anagrafe Francisco Repilado), star del Buena Vista Social Club, autore di Chan Chan, scomparso nel luglio 2003, quest’anno compirebbe 115 anni. Ma il suo contagioso Son, dai testi maliziosetti, allegri e ironici, continua a girare il mondo con il Grupo COMPAY SEGUNDO, diretto dal figlio Salvador Repilado. Il 26 luglio inizierà il tour italiano estivo 2022 dai Giardini Ducali di Modena nell’ambito del Festival Mundus.

AMERICA LATINA al Milano Latin Festival 9 giugno-16 agosto 2022
8. giugno 2022 – 16:52
AMERICA LATINA al Milano Latin Festival 9 giugno-16 agosto 2022

Dopo due anni (causa pandemia e altro) il Milano Latin Festival ritorna con 50 concerti, eventi folkloristici e culturali quotidiani, gastronomia e artigianato dedicati al Continente Sudamericano, dal Messico al Cile. La lunga maratona che si svolgerà ad Assago (Milano) aprirà i battenti giovedì 9 giugno per concludersi il 16 agosto 2022. E subito un grande esordio dal palco concerti venerdì 10 giugno con il portoricano Marc Anthony. Il programma completo puoi conoscerlo nel sito www.milanolatinfestival.it

DANILO PEREZ featuring Global Jazz Womxn
19. maggio 2022 – 21:20
DANILO PEREZ featuring Global Jazz Womxn

Con una formazione ridotta, Global Jazz Womxn, il pianista jazz panamense Danilo Pérez presenterà a Paradiso Jazz (25 maggio 2022) musiche del nuovo album “Crisalida” (Mack Avenue), progetto sostanzialmente suddiviso in due corpose suite: La Muralla (Glass Walls) e Fronteras (Borders). Intanto a coloro che volessero conoscere meglio la storia del grandissimo pianista consigliamo il Dossier pubblicato su Musica Jazz (luglio 2018).

VICENZA JAZZ: 11-22 maggio + 14-17 luglio 2022
26. aprile 2022 – 18:21
VICENZA JAZZ: 11-22 maggio + 14-17 luglio 2022

100 concerti per i 100 anni di Charles Mingus a New Conversations – Vicenza Jazz.  Dall’11 al 22 maggio, grandi nomi: da Bill Frisell a John Scofield, Joe Lovano, Avishai Cohen, Richard Bona & Alfredo Rodriguez trio (foto), …

CUBA Jazz: Carlos Miyares
25. aprile 2022 – 21:56
CUBA Jazz:  Carlos Miyares

Il 25 aprile è il compleanno dell’eccellente sassofonista, compositore, cubano CARLOS MIYARES, nato a Santiago de Cuba ma residente a La Habana. Tra le sue collaborazioni più importanti quella di 5 anni con il grandissimo pianista Chucho Valdés e membro della band di Chucho Valdés & The Afro-Cuban Jazz Messengers premiata con il Grammy Awards 2010 per l’album “Chucho’s Steps”.

CUBA. Ensila Mundo rumbeando en Matanzas
14. aprile 2022 – 23:35
CUBA. Ensila Mundo rumbeando en Matanzas

Le immagini di questo video presentano frammenti di una descarga rumbera a Matanzas (Cuba) del gruppo ENSILA MUNDO dell’Avana per l’occasione diretto dal leggendario maestro rumbero e compositore Mario Dreke “Chavalonga” (1925-2007), tra i fondatori …

CARLOS CIPPELLETTI, brillante promessa del neo afrocuban jazz
4. aprile 2022 – 22:08
CARLOS CIPPELLETTI, brillante promessa del neo afrocuban jazz

Carlos Cippelletti, musicista “pensante”, tranquillo, determinato, dall’Europa rielabora in maniera feconda piano jazz e arrangiamenti ispirati al rivoluzionario e straordinario laboratorio delle musiche afrocubane jazzificate che furono gli Irakere di Chucho Valdés. Classe 1996, il talentuoso pianista spagnolo con il brillantissimo esordio discografico raccolto in «HYBRID/C» dimostra anche doti di raffinatissimo compositore e di ampie vedute. Ecco cosa ha raccontato di questo progetto e della sua carriera a Gian Franco Grilli .

Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola
24. marzo 2022 – 10:01
Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola

Il concerto della band capitanata dal duo Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola tenuto nell’affascinante teatro Ebe Stignani di Imola (Bologna) ci ha accompagnati idealmente in un viaggio a ritroso tra uno degli affollati quartieri della capitale cubana, o di una qualsiasi altra città dell’Isla, per riscoprire sonorità, ballabilità e segreti di quei grandi ritmi mulatti che hanno conquistato il mondo, arricchiti via via da magistrali improvvisazioni di netta impronta jazzistica sui tasti bianconeri.

RUMBA: cubana e congo-zairese
9. gennaio 2022 – 18:52
RUMBA: cubana e congo-zairese

Nell’interessante recensione sul manifesto (6.01.2022) come potrete vedere nel titolo si fa cenno al ritmo di rumba. Poiché mi hanno scritto privatamente alcuni amici per sapere se quella rumba si riferisce al fenomeno espressivo afrocubano (guaguanco, yambu, columbia ecc.) penso sia utile dire qualcosa al riguardo anche ad alcuni che ci seguono qui, e non sempre ferratissimi sul tema. Nella foto una antica festa di rumba cubana.

CUBA. Gonzalo Rubalcaba e la clave
28. dicembre 2021 – 21:46
CUBA. Gonzalo Rubalcaba e la clave

Il formidabile pianista, compositore e jazzista cubano GONZALO RUBALCABA ci svela alcuni segreti sul concetto della clave nella musica cubana e nel latin jazz. “Tema affascinante e infinito, ma stiamo parlando di qualcosa che è come il cuore che non lo vediamo ma è dentro di noi che pulsa”, così Rubalcaba conclude il botta e risposta con Gian Franco Grilli

Son con Jazz, PANCHO AMAT & JAVIER COLINA (video)
20. dicembre 2021 – 18:49
Son con Jazz, PANCHO AMAT & JAVIER COLINA (video)

Vi segnaliamo un concerto spettacolare di musica cubana jazzificata con il quartetto formato da tre eccellenti musicisti cubani e uno spagnolo: PANCHO AMAT (tres, voce), Pepe Rivero (piano), Moisés Porro (percussioni) e il formidabile contrabbassista jazz JAVIER COLINA, con alle spalle magistrali incisioni con Bebo Valdés, Chano Dominguez, Tete Montoliu solo per citarne alcune. Questa performance che trovate su youtube è stata registrata nel AC Recoleto Jazz club di Madrid.

Edy Martínez: jazz e latin chévere con brio
18. dicembre 2021 – 19:31
Edy Martínez:  jazz e latin chévere  con brio

Nonostante una brillantissima storia musicale alle spalle, il leggendario pianista Edy Martínez alla soglia degli ottant’anni (che compirà il 2 gennaio 2022) è misconosciuto alla maggior parte dei jazzofili nostrani. E fino a pochi anni fa lo era anche nella sua Colombia. Per colmare questa lacuna l’abbiamo intervistato tra Bogotà e New York ripercorrendo le straordinarie tappe della sua carriera. Ecco questa enciclopedica chiacchierata.