Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » libri/cDVD, live jazz, musica

JAZZ ABEAT: Falling Up di S.C. Cantini & F.Maccianti Quartet

30. settembre 2022 – 17:22No Comment
JAZZ ABEAT: Falling Up di S.C. Cantini & F.Maccianti Quartet

Ecco fresco di ascolto un altro preziosissimo album dell’Abeat Records,  etichetta con un catalogo straordinario del miglior jazz italiano, e non solo, e artisti che scofinano dalla solita rosa nazionale strombazzata su tutti i festival ma non per questo meno autorevoli e preparati. Tutto questo per parlare del magnifico lavoro di Stefano “Cocco” Cantini e Francesco Maccianti Quartet, Falling Up (Abeat Records, 2022).

JAZZ ITALIANO ma di livello INTERNAZIONALE questo raccolto in “FALLING UP“, l’ultimo album dell’eccellente binomio Stefano “Cocco” Cantini & Francesco Maccianti, rispettivamente sassofonista e pianista, in quartetto con due talenti come Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria).
Francesco Maccianti, pianista raffinatissimo e Stefano “Cocco” Cantini, uno dei sassofonisti più vulcanici del panorama italiano con una carica espressiva davvero esuberante ci regalano – con il contributo freschissimo ed energico degli altri due più giovani musicisti della sezione ritmica che completano il quartetto – un CD di rara bellezza, riuscitissimo, che spazia trasversalmente gli stili del jazz moderno con 9 composizioni firmate dai due co-leader. Sessanta minuti circa di splendido jazz, autentico, di una forza creatrice incredibile, jazz che non solo unisce le millelingue della musica afroamericana ma le fa proprie, innovandole con improvvisazioni esaltanti, dalla title track Falling Up a Tutto il mondo che sento. Una menzione particolare anche all’etichetta Abeat Records di Mario Caccia per l’impegno di valorizzare e far conoscere il meglio del jazz italiano. (Gfg)

Escribe tu comentario!