Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

Brasile: Robertinho Silva, dal baião al jazz
9. novembre 2017 – 23:11
Brasile: Robertinho Silva, dal baião al jazz

Dal baião al jazz. Il veterano batterista di Rio de Janeiro è uno dei maggiori esponenti del percussionismo brasiliano e può vantare una carriere incredibile assieme a Milton Nascimento, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter e mille altri. Se ne parla nell’intervista pubblicata sul numero di novembre 2017 di Musica Jazz, in edicola.

Chick Corea & Steve Gadd Band, Foggia e Bologna
5. novembre 2017 – 23:07
Chick Corea & Steve Gadd Band, Foggia e Bologna

Dopo la tappa a Foggia del 6 novembre per l’inaugurazione della terza edizione del Giordano in Jazz Winter Edition 2017 sarà il Teatro Auditorium Manzoni a ospitare, martedì 7 novembre alle ore 21:15, il concerto più atteso del Bologna Jazz Festival 2017: la Chick Corea & Steve Gadd Band, un sestetto in cui convivono sonorità acustiche ed elettriche, influssi jazz, accenti latini, strizzate d’occhio alla fusion d’annata.

YORUBA in BO
31. ottobre 2017 – 00:33
YORUBA in BO

A Bologna si parla, si canta e si ritma Yoruba, band che nonostante il nome esotico (afrocubano) è totalmente nostrana e diretta da Andrea Grillini, batterista residente a Ozzano Emilia, luogo anche dove fanno le prove i cinque giovani musicisti con doti improvvisative e linguaggi maturi che si muovono agilmente tra afrofunkjazz, canti yoruba, toques batà, cascara, clave di ispirazione cubana uniti a accenti mainstream tipici di brass band neworleansiani e/o cool.

Ferrara in Jazz: Ambrose Akinmusire 4et
20. ottobre 2017 – 17:53
Ferrara in Jazz: Ambrose Akinmusire 4et

Un graditissimo ritorno quello del quartetto di Ambrose Akinmusire al Torrione (Jazz Club Ferrara). Sabato 21 ottobre (ore 21:30) il carismatico trombettista californiano presenterà i brani che costituiscono il nuovo doppio album registrato dal vivo al leggendario Village Vanguard di New York. Al suo fianco troviamo Sam Harris (pianoforte), Harish Raghavan (contrabbasso) e Justin Brown (batteria).

America latina…in rassegna (20/10)
19. ottobre 2017 – 21:22
America latina…in rassegna (20/10)

Queste le notizie apparse sulla stampa nazionale e che in qualche modo parlano di personaggi e realtà dell’America Latina. In particolare toccano Cuba, Argentina, Perù, Messico, Colombia, Puerto Ricco, Repubblica Dominicana, Brasile, Bolivia eVenezue

Ravenna: Jazz & Poetry , SILVIA DONATI
16. ottobre 2017 – 22:07
Ravenna: Jazz & Poetry , SILVIA DONATI

“Il Coelho in una stanza” è il titolo del terzo appuntamento della rassegna Jazz & Poetry: in esso la poesia brasiliana e di lingua portoghese affidata alla recitazione di Franco Costantini flirterà con le canzoni del duo formato dalla cantante Silvia Donati e il chitarrista Daniele Santimone. Martedì 17 ottobre alle ore 21, il Chiostro dell’ex convento dei Cappuccini di Ravenna (in via Guglielmo Oberdan 6) si tingerà dunque di colori carioca, musicali e poetici. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa adiacente al chiostro.

Ravenna/ Jazz & Poetry: Luna de Enfrente
10. ottobre 2017 – 14:45
Ravenna/ Jazz & Poetry: Luna de Enfrente

Sarà la letteratura argentina a fornire il tema portante di una nuova serata della rassegna Jazz & Poetry, organizzata da Jazz Network con la collaborazione della Fraternità San Damiano. Mercoledì 11 ottobre alle ore 21, il Chiostro dell’ex convento dei Cappuccini di Ravenna (in via Guglielmo Oberdan 6 – In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa adiacente al chiostro.) aprirà le porte alla musica di Javier Girotto (sax soprano e baritono) e Natalio Mangalavite (tastiere), ai quali si aggiungerà Franco Costantini per la recitazione dei testi letterari.

Bologna Jazz Festival: – 20 al via
6. ottobre 2017 – 14:47
Bologna Jazz Festival: – 20 al via

-20 giorni, e Bologna sarà invasa da jazz & sonorità affini sino al 19 novembre 2017. Un cartellone, fin troppo abbondante per essere gustato interamente, che inizierà a srotolarsi dal 26 ottobre. Nella Cappella Farnese (Palazzo D’Accursio, Bologna) questa mattina è stato presentato il Bologna Jazz Festival. Tra i vari interventi, quelli del presidente Federico Mutti e del direttore artistico Francesco Bettini. In sintesi, la grande storia del jazz andrà a braccetto con le più innovative tendenze sonore: il BFJ parlerà sia ai jazzofili, più o meno incalliti, che al pubblico più giovane e curioso di vedere la musica improvvisata alle prese con i suoni della nostra contemporaneità, dall’elettronica all’hip hop, passando per jazz rock, e sfiorando anche il latin.

CHE GUEVARA, 50 ANNI DOPO
4. ottobre 2017 – 22:01
CHE GUEVARA, 50 ANNI DOPO

Che Guevara 50 anni dopo – Visto da Gianni Minà organizzato dalla Cineteca di Bologna nelle giornate del 7, 8 e 9 ottobre al Cinema Lumière. Tre giornate di proiezioni dei documentari che il giornalista Gianni Minà ha girato a Cuba nel corso degli ultimi trent’anni. Ogni proiezione sarà introdotta da Minà.

America latina a Ferrara con Internazionale
28. settembre 2017 – 17:45
America latina a Ferrara con Internazionale

Il festival del settimanale Internazionale (Ferrara, 29 settembre- 1 ottobre 2017) offre anche alcuni appuntamenti su Paesi e argomenti del continente Latinoamericano: in particolare si parlerà di Colombia, pace con le Farc, situazione in Venezuela, e di Buenos Aires. Consigliamo di visitare il programma di Internazionale.it. Alcuni appuntamenti sono citati anche su pagina facebook Micaribe.

Padova Jazz: 7-14 ottobre 2017
28. settembre 2017 – 17:34
Padova Jazz: 7-14 ottobre 2017

Venti anni di Padova Jazz Festival: a festeggiarli arriveranno, tra gli altri, Pat Metheny, Sergio Cammariere, Eric Reed e Mike Applebaum. In scena dal 7 al 14 ottobre, la ventesima edizione della kermesse padovana occuperà le più prestigiose sedi musicali cittadine, il Teatro Verdi e la Sala dei Giganti, che ospiteranno i concerti principali del programma.

Messico/Usa: vite divise dal muro
28. settembre 2017 – 16:44
Messico/Usa: vite divise dal muro

Interessantissimo l’articolo Le vite divise dal muro tra Messico e Stati Uniti di Alessio Marchionna, giornalista di Internazionale, apparso sul settimanale Internazionale.it il 25 settembre 2017

Ravenna: Jazz & Poetry
21. settembre 2017 – 14:23
Ravenna: Jazz & Poetry

Jazz & Poetry è la nuova rassegna musicale che arricchisce ulteriormente le proposte concertistiche del Jazz Network di Ravenna, che spaziano dal grande festival ‘contenitore’ Crossroads a Ravenna Jazz e Pazzi di Jazz. E ora appunto, Jazz & Poetry: connubio tra musica live e recitazione poetica, quattro appuntamenti a cadenza settimanale dal 3 al 24 ottobre presso il Chiostro dell’ex convento dei Cappuccini di Ravenna (in caso di maltempo i concerti si terranno nella Chiesa adiacente), sempre con inizio alle ore 21. Ingresso con offerta consigliata € 4.

America Latina… in rassegna (18/09/2017)
18. settembre 2017 – 20:36
America Latina… in rassegna (18/09/2017)

Le notizie su fatti, cronaca e personaggi dell’America latina apparse sulla stampa nei giorni scorsi parlano di Cuba, Brasile, Bolivia, Argentina e Messico: Che Guevara, Marcelo Crivella, Mongo Santamaria, Carlos Munoz Portal, rivoluzione cubana, narcos…

Cuba: 100 anni di MONGO
11. settembre 2017 – 14:56
Cuba: 100 anni di MONGO

“L’Apostolo del ritmo cubano – 100 anni di Mongo” è il dossier sul leggendario percussionista cubano MONGO SANTAMARIA pubblicato da Gian Franco Grilli sul mensile Musica Jazz (settembre 2017) da poche ore in edicola. Il dossier si conclude con un’intervista a Roberto Santamaria, nipote del Maestro, conguero e residente da alcuni anni in Germania, dove porta avanti la tradizione di famiglia. Allegati alla rivista 2 Cd, di cui il primo è con musiche di Mongo.

Latin: Ray Mantilla EuroSpace Station
9. settembre 2017 – 16:08
Latin: Ray Mantilla EuroSpace Station

Il conguero che ha suonato con i più importanti maestri della storia del jazz è tornato a Bologna presentandosi con una formazione italiana, ma di livello. E’ Ray Mantilla, newyorkese ma di origini peruviane-portoricane, e forse anche italiane. Si è esibito venerdì 8 settembre nell’ambito di To Be Jazz Bologna, organizzato da La Torinese.

America latina …in rassegna (4 agosto 2017)
4. agosto 2017 – 16:33
America latina …in rassegna (4 agosto 2017)

Le notizie selezionate, apparse recentemente sulla stampa nazionale, parlano di Messico, Brasile, Cuba, Venezuela, Perù, Cile, Ecuador, Uruguay e Argentina.

Jazz Flamenco: Chano Dominguez, Olé!
15. luglio 2017 – 14:49
Jazz Flamenco: Chano Dominguez, Olé!

Musica Jazz di luglio 2017, nella sezione Latin, presenta il musicista gaditano Chano Dominguez, inventore dello stile soleà-blues, pianista che come nessun altro ha combinato jazz e flamenco. L’ultimo albun si intitola “Over The Rainbow”, un …

BRASIL FESTIVAL:19 luglio / 7 settembre 2017
11. luglio 2017 – 10:39
BRASIL FESTIVAL:19 luglio / 7 settembre 2017

La 15a edizione del Brasil Festival (dedicata a Irio de Paula) inizia il 19 luglio 2017 e offre al pubblico concerti , workshop e performance di arti varie a Firenze, Bologna, Milano, Ravenna, e Modena. Inizia e si conclude a Firenze per inaugurare una collaborazione con Rio Grande per fare crescere questa manifestazione itinerante.

Brasile: Reggio Chiama RIO
11. luglio 2017 – 10:19
Brasile: Reggio Chiama RIO

Dall’11 luglio al 9 agosto una serie di appuntamenti culturali uniranno la Calabria e il Brasile, lo Stretto di Reggio e Bahia. Tra racconti, immagini e suoni dal vivo con grandi artisti. Il 14 luglio alle 21:30, Arena dello Stretto, spettacolo di Patrizia Giancotti e Peppe Consolmagno; domenica 16 luglio omaggio a Jobim con Paula e Jaques Morelenbaum fest. CelloSamba trio; lunedì 17 Hamilton de Holanda e…

Daniella Firpo & Brasil a Cueva Summer Jazz
5. luglio 2017 – 16:21
Daniella Firpo & Brasil a Cueva Summer Jazz

Cueva Summer Jazz, venerdì 7 luglio (ore 19.30), Abbazia di Pomposa (FE) alza il sipario della settima edizione con uno stuzzicante aperitivo in compagnia di una delle più apprezzate interpreti della tradizione musicale brasiliana, Daniella Firpo. La cantautrice proporrà i brani del suo nuovo disco, “Vento di Bahia e nebbia”, mescolati ad indimenticabili pagine di MPB. L’appuntamento, ingresso libero, realizzato in collaborazione con Jazz Club Ferrara si terrà al Ristorante La Cueva, via Centro, 26, Abbazia di Pomposa – Codigoro (FE)

FANO JAZZ BY THE SEA 2017
3. luglio 2017 – 19:59
FANO JAZZ BY THE SEA 2017

La XXV edizione del Festival Fano Jazz si svolgerà dal 22 al 30 luglio con Michael Nyman, John Scofield, Trilok Gurtu/Paolo Fresu/Omar Sosa, Jacob Collier, Bokantè, Tigran Hamasyan, Chano Dominguez, Giovanni Guidi e tanti altri artisti. La rassegna avrà un anteprima il 14 luglio a Gradara (PU) con il quartetto del formidabile trombettista Fabrizio Bosso.

SOUL CITY (Porretta) in libreria.
22. giugno 2017 – 16:41
SOUL CITY (Porretta) in libreria.

SOUL CITY è in libreria. Il bellissimo volume di Edoardo Fassio (Volo Libero edizioni) è un meritato omaggio alla meravigliosa storia del Porretta Soul Festival, un evento unico nato dall’amore incontenibile per la black music di Graziano Uliani, che da trent’anni dirige questo meeting di livello mondiale. La prefazione del volume è di Renzo Arbore.

Musica Jazz latin: Sosa, Correa e Morelenbaum
22. giugno 2017 – 16:18
Musica Jazz latin: Sosa, Correa e Morelenbaum

Sul mensile Musica Jazz (giugno 2017, in edicola) si parla di latin jazz, musiche di Cuba e Brasile attraverso le interviste al pianista cubano Omar Sosa (di G.F. Grilli), alla cantante carioca Paula Morelenbaum (di P.Scaramuzzo). Inoltre nella rubrica What’s New è recensito il progetto ibrido (rumba, canzone e santeria) dell’artista avanera Eliane Correa, che vive fra Londra, Barcellona e Cuba (di L. Bellini).

Suite Habana: Viaggio a Cuba
13. giugno 2017 – 22:25
Suite Habana: Viaggio a Cuba

9-21 novembre 2017. Cuba, la fabbrica della bellezza: viaggio con lo scrittore Carlo Grande. Cuba: dolce come un daiquiri, intensa e aromatica come il sapore di un sigaro, ipnotica come la musica e il mare dei Caraibi. All’Avana, a Trinitad, a Cienfuegos e a Santiago de Cuba sono passate la storia, la grande politica e la letteratura, da Fidel e il “Che” a Ernest Hemingway e Graham Greene.