Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

Crossroads/Parma: RAVA & TAUFIC “Latin Tinge”
19. aprile 2016 – 12:31
Crossroads/Parma: RAVA & TAUFIC “Latin Tinge”

Mercoledì 20 aprile alle ore 21 il festival Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, torna alla Casa della Musica di Parma per un nuovo concerto “Latin tinge” che vedrà sul palco Enrico Rava alla tromba e Roberto Taufic alla chitarra: una nuova formazione che Rava mette in campo nell’ambito della sua ‘residenza d’artista’ nel cartellone di Crossroads 2016.

Piano Jazz: apre con Gonzalo Rubalcaba
15. aprile 2016 – 21:29
Piano Jazz: apre con Gonzalo Rubalcaba

Il genio cubano del pianoforte, Gonzalo Rubalcaba, apre la quinta edizione di Piano Jazz.
Lunedì 18 aprile, alle 20.45 alla Fazioli Concert Hall di Sacile (PN). Il pianista sarà invece a Imola il 27 aprile con il progetto Volcàn trio per la rassegna Crossroads -Jazz e altro in Emilia Romagna.

Ferrara in Jazz: Latin Docet
13. aprile 2016 – 21:42
Ferrara in Jazz: Latin Docet

Venerdì 15 aprile, Torrione San Giovanni di Ferrara (ore 21.30) protagonisti dell’ultimo appuntamento firmato Jazz Goes To College saranno le coinvolgenti sonorità sudamericane di Latin Docet, formazione costituita da Stefano Melloni e Roberto Manuzzi ai sassofoni, Teo Ciavarella al pianoforte, Antonio Cavicchi alla chitarra, Daniele Di Gregorio al vibrafono e marimba, Guido Querci alle percussioni, Stefano Galassi al basso e Fausto Negrelli alla batteria.

Crossroads fa tappa al Cassero Jazz
12. aprile 2016 – 19:21
Crossroads fa tappa al Cassero Jazz

Cassero Jazz si svilupperà in due serate, il 16 e 18 Aprile a Castel San Pietro BO, con la presentazione di due proposte legate alla migliore scena statunitense e nazionale, con personaggi di rilievo qualificati e interessanti. La manifestazione è inserita interamente nel prestigioso cartellone di CROSSROADS – Jazz e altro in Emilia Romagna . In pedana, il 16, Chicago Underground Duo (Rob Mazurek); il 18, Tao & Paolo Fresu.

Crossroads/Parma: Latin Mood di Bosso/Girotto
11. aprile 2016 – 20:03
Crossroads/Parma: Latin Mood di Bosso/Girotto

Crossroads porterà nella città di Parma molto più dei suoi classici concerti, che saranno comunque il fulcro di una settimana dalle tinte jazz latine. Il primo appuntamento musicale sarà mercoledì 13 aprile alle ore 21, Casa della Musica, con Fabrizio Bosso (tromba), Javier Girotto (sax) e l’esuberante musica afro-latina del loro sestetto Latin Mood, con Natalio Mangalavite (pianoforte, tastiere, voce), Luca Bulgarelli (basso elettrico), Lorenzo Tucci (batteria), Bruno Marcozzi (percussioni).

Cuba: Fidel-pensiero su Barack
1. aprile 2016 – 22:18
Cuba: Fidel-pensiero su Barack

Giancarlo Guglielmi ci invia da Cuba un suo commento alle parole di Fidel che analizza il discorso di Obama al popolo cubano durante la recente visita.

Vicenza Jazz, dal 6 al 14 maggio 2016
30. marzo 2016 – 20:02
Vicenza Jazz, dal 6 al 14 maggio 2016

La musica improvvisata come un inno alla libertà, creativa ma anche civile; l’espressione artistica come strumento di ‘lotta’ per l’emancipazione personale e sociale. È questo il messaggio lanciato dalla ventunesima edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz e raccolto in un programma che andrà in scena dal 6 al 14 maggio, sotto la bandiera di un titolo musicalmente militante: “Di nuovo in viaggio verso la libertà”.

Cuba: VOLCAN Trio, variazione
23. marzo 2016 – 23:30
Cuba: VOLCAN Trio, variazione

Apprendiamo che il percussionista Giovanni Hidalgo non potrà purtroppo prendere parte al concerto del gruppo VOLCAN in programma a Imola il 27 aprile, così come all’intera tournée europea in corso. Hidalgo ha infatti subìto una delicata operazione alla mano ed è ora in convalescenza.

Obama è a Cuba, vince il buon senso
21. marzo 2016 – 00:28
Obama è a Cuba, vince il buon senso

E’ iniziata la visita ufficiale a Cuba di Barack Obama, il primo presidente che rimette piede all’Avana dopo circa 90 anni. Un fatto storico di assoluta grandezza, per la pace, la democrazia, l’inizio della fine …

Brasile: un libro di Marcelo Barros
19. marzo 2016 – 16:40
Brasile: un libro di Marcelo Barros

«Beati quelli che piangono perché verranno consolati». È questo, secondo il monaco benedettino brasiliano Marcelo Barros, il cuore del messaggio di Gesù e il significato più profondo dell’opera di misericordia del «consolare gli afflitti». L’Autore, noto biblista, affida le sue meditazioni al libro Consolare gli afflitti. La promessa della beatitudine (Editrice Missionaria Italiana).

CUBA/USA: 90 minuti di jazz per il dialogo
19. marzo 2016 – 01:14
CUBA/USA: 90 minuti di jazz per il dialogo

90 minuti di conversazione musicale per celebrare la cancellazione delle 90 miglia che hanno diviso per oltre cinquant’anni i popoli di Cuba e degli USA avvenuta con l’annuncio del 17 dicembre 2014 di Barack Obama di ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Questo in sintesi uno dei vari messaggi simbolici di Arturo O’Farrill & The Afro Latin Jazz Orchestra con la pubblicazione dell’eccellente album doppio “Cuba –The Conversation Continues” (Motéma- distr. Egea)…

Crossroads al Torrione: RALPH ALESSI 4ET
10. marzo 2016 – 23:38
Crossroads al Torrione: RALPH ALESSI 4ET

Al via, sabato 12 marzo, il primo di tre appuntamenti firmato Crossroads & Ferrara in Jazz 2016. A calcare il prestigioso palcoscenico del Torrione San Giovanni sarà “Baida”, quartetto dell’apprezzato trombettista californiano Ralph Alessi che presenterà “Quiver”, secondo album per ECM. Completano la formazione Gary Versace al pianoforte, Drew Gress al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria.

America Latina … in rassegna (10.03.2016)
9. marzo 2016 – 23:41
America Latina … in rassegna (10.03.2016)

Molte notizie latinoamericane selezionate per questo numero. La maggior parte è concentrata su problematiche di Brasile (inchiesta “mani pulite”, Lula -foto-) e Argentina, ma si parla anche di Perù, Venezuela, Portorico, Uruguay, Messico e Cuba.

Crossroads: il Brasile di Morelenbaum
9. marzo 2016 – 12:38
Crossroads: il Brasile di Morelenbaum

Per la prima volta la città di Bagnacavallo (RA) entra a far parte del circuito di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. A dare risalto a questo esordio arriverà un nome di spicco della musica brasiliana, il violoncellista Jaques Morelenbaum, che lunedì 14 marzo (alle ore 21) si esibirà al Teatro Goldoni col suo Cello Samba Trio, con Lula Galvão alla chitarra e Rafael Barata alla batteria.

Musica Jazz di marzo, suona Latin
6. marzo 2016 – 22:38
Musica Jazz di marzo, suona Latin

Nel numero di marzo 2016 di MUSICA JAZZ, in edicola, anche pagine dedicate alla musica latinoamericana e in particolare al jazz afrolatino. Sono il frutto di due interessanti interviste: la prima, realizzata da Gian Franco Grilli, al formidabile pianista cubano GONZALO RUBALCABA, ormai una star mondiale; la seconda, raccolta da Nicola Gaeta, al giovane talentuoso trombonista peruviano HUMBERTO AMÉSQUITA.

Cuba/ Arriva Obama
6. marzo 2016 – 14:34
Cuba/ Arriva Obama

Di tanto in tanto, Giancarlo Guglielmi, nostro “inviato” a Cuba, ci aggiorna sulle novità del Paese dove vive da tempo. Ecco un suo pezzo latinoamericanista che ci è pervenuto sul prossimo viaggio nell’Isola del presidente statunitense. La visita di Barack Obama si svolgerà il 21 e 22 marzo.

Crossroads Latin: Rosalia De Souza
1. marzo 2016 – 23:14
Crossroads Latin: Rosalia De Souza

Dopo alcune serate jazzistiche strettamente intese, Crossroads presenta il primo concerto latin della rassegna. Come ogni anno l’8 marzo (ore 21), in occasione della festa della donna il festival fa tappa alla Sala del Carmine di Massa Lombarda (RA), con protagonista una grande voce femminile: la vocalist carioca Rosalia De Souza, accompagnata dal trio Jazz à la Mode di Alessandro Scala.

America Latina… in rassegna (01.03.2016)
1. marzo 2016 – 00:50
America Latina… in rassegna (01.03.2016)

Le news latinoamericane selezionate dalla carta stampata questa settimana si concentrano su Argentina, Brasile, Cuba, Bolivia, Colombia, Messico, Ecuador, Venezuela, Perù e Stati Uniti.

S.DOMINGO/ “I gatti non hanno nome”
24. febbraio 2016 – 23:25
S.DOMINGO/ “I gatti non hanno nome”

Freschissim0 di stampa, l’interessantissimo libro che consigliamo per una divertente lettura di sapore “caraibico”: scritto dalla dominicana Rita Indiana, “I gatti non hanno un nome” (170 pagg., 16 Euro – NN Editore – trad. di Vittoria Martinetto) è “Letteratura flow, sincopata, fraseggio da poesia 
di strada, cadenza da merengue anfetaminico
 e uno strano sapore di poesia beat filtrata dal realismo magico” (Xavi Sancho, El País)

Argentina: cultura con Erri De Luca, Iva Zanicchi, Paolo Giordano e…
23. febbraio 2016 – 22:52
Argentina: cultura con Erri De Luca, Iva Zanicchi, Paolo Giordano e…

La cantante Iva Zanicchi, gli scrittoriPaolo Giordano ed Erri De Luca (foto), la solista Beatrice Rana, sono solo alcuni dei protagonisti invitati a rappresentare il nostro Paese in Argentina durante il 2016 nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Buenos Aires.

America Latina… in rassegna (22.02.2016)
21. febbraio 2016 – 23:10
America Latina… in rassegna (22.02.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana ci presentano alcuni eventi relativi alle realtà di Cuba, Brasile, Messico, Cile, Bolivia, Argentina. Nella foto di apertura, Il presidente boliviano Evo Morales.

BRASILE: Eliane Elias & il Grammy per Latin Jazz
17. febbraio 2016 – 23:04
BRASILE: Eliane Elias & il Grammy per Latin Jazz

Miglior album di jazz latino (Best Latin Jazz Album) alla pianista, vocalist e compositrice di San Paolo (Brasile) Eliane Elias con l’album “Made in Brazil “(Concord Records).

Altri artisti in gara erano: Gonzalo Rubalcaba – Suite Caminos; Wayne Wallace Latin Jazz Quintet – Intercambio; Miguel Zenón – Identities are Changeable.

Panama: Grammy per Rubén Blades
17. febbraio 2016 – 22:41
Panama: Grammy per Rubén Blades

Miglior album latino tropical (Best Tropical Latin Album) a Son De Panamá (Ruben Blades Productions) di Rubén Blades con Roberto Delgado & Orchestra. Altri nominati in questa categoria: José Alberto “El Canario & Septeto Santiaguero – Tributo A Los Compadres: No Quiero Llanto; Guaco – Presente Continuo;Victor Manuelle – Que Suenen Los Tambores; Juan Luis Guerra 4.40 – Todo Tiene Su Hora.

Cuba/Usa: Grammy per ARTURO O’FARRILL
17. febbraio 2016 – 22:24
Cuba/Usa: Grammy per ARTURO O’FARRILL

Miglior Composizione Strumentale per “The Afro Latin Jazz Suite” – Arturo O’Farrill & The Afrolatin Jazz Orchestra feat. Rudresh Mahnthappa dall’album Cuba: Conversation Continued (Motema – 234084). Gli altri quattro nominati erano Bob Mintzer Big Band, Turtle Island Quartet, University Of North Texas One O’ Clock Lab Band , Marshall Gilkes & WDR Big Band.

America Latina … in rassegna (16.02.2016)
15. febbraio 2016 – 22:52
America Latina … in rassegna (16.02.2016)

Le notizie latinoamericane di questa settimana parlano soprattutto di Messico e Cuba come conseguenza del viaggio di Papa Bergoglio e dell’incontro con il Patriarca Kirill, il quale ha poi incontrato il lider maximo Fidel. Ma sotto i riflettori anche Argentina, Brasile e Guatemala.