Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Colombia: Héctor Martignon Trio
19. giugno 2016 – 17:05 | No Comment
Colombia: Héctor Martignon Trio

Il grande pianista di Jazz e Latin Jazz da New York sarà in concerto in esclusiva a Firenze al Cafe192 il 26 Giugno 2016 – dalle 21:30 alle 0:30 Per l’occasione, accompagnato da due musicisti d’eccezione, punte di diamante della scena latin internazionale contemporanea.

 Hector Martignon è considerato uno dei 10 migliori pianisti di Latin Jazz nella scena contemporanea.

America Latina … in rassegna (19.06.2016)
19. giugno 2016 – 16:43 | No Comment
America Latina … in rassegna (19.06.2016)

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questa rassegna parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Haiti, Messico, Perù e Venezuela.

Spagna: CRISTINA PATO, tra gaita e jazz
16. giugno 2016 – 23:18 | No Comment
Spagna: CRISTINA PATO, tra gaita e jazz

Cristina Pato, virtuosa della cornamusa galiziana suona jazz a New York. Giovedì sera, 16 giugno, era al Cinema Lumiere di Bologna per Biografilm festival ospite della prima proiezione del Bellissimo progetto di world music e amicizia tra i popoli sulla via della seta che è diventato il film THE MUSIC OF STRANGERS: YO YO MA and The SILK ROAD ENSEMBLE.

Brasile: Cyro Baptista a Milano
13. giugno 2016 – 21:50 | No Comment
Brasile: Cyro Baptista a Milano

Nel programma della rassegna Il Ritmo delle Città – il festival jazz di Milano (18 giugno- 13 luglio) sfileranno tantissimi artisti di fama mondiale come Joe Chambers, Mike Westbrook, Brandford Marsalis e Kurt Elling. Ma il musicista su cui puntare i riflettori per i nostri lettori è il multipercussionista brasiliano Cyro Baptista che sarà presente in diverse situazioni.

America Latina … in rassegna (13.06)
13. giugno 2016 – 20:11 | No Comment
America Latina … in rassegna (13.06)

Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa italiana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, El Salvador, Haiti, Messico, Perù e Venezuela.

Cuba: Aruán Ortiz su “Musica Jazz”
10. giugno 2016 – 23:37 | No Comment
Cuba: Aruán Ortiz su “Musica Jazz”

Su Musica Jazz (giugno 2016), in edicola da pochi giorni, c’è un’intervista al pianista cubano Aruán Ortiz realizzata da Gian Franco Grilli. Il suo linguaggio jazzistico è una singolare fusione di gagà, tumba francesa e avant-garde. Nell’ultimo disco, “Hidden Voices” (di cui si parla abbondantemente nel colloquio), l’artista santiaguero approccia in modo ironico diversi stili cubani, ne frantuma i pattern ritmici e ricombina il tutto ispirandosi ai linguaggi dell’avanguardia internazionale.

BIOGRAFILM FESTIVAL 2016, anche film latinos
9. giugno 2016 – 16:47 | No Comment
BIOGRAFILM FESTIVAL 2016, anche film latinos

Dal 10 al 20 giugno 2016 torna a Bologna il grande cinema biografico con Biografilm Festival, il primo evento internazionale interamente dedicato ai racconti di vita, che anche quest’anno propone un programma ricco di grandi anteprime cinematografiche, prestigiosi ospiti internazionali e imperdibili eventi musicali. Nella rassegna anche film e artisti del continente latinomericano. Nella foto il poeta cileno Pablo Neruda.

Biografilm: Note necessarie di ENRICO RAVA, 12 giugno
9. giugno 2016 – 16:09 | No Comment
Biografilm: Note necessarie di ENRICO RAVA, 12 giugno

Il 12 giugno, all’interno del Biografilm Festival di Bologna, verrà presentato in anteprima mondiale il film documentario “Enrico Rava. Note necessarie” diretto dalla regista Monica Affatato. Dopo un’incursione nel combattivo mondo musicale di Demetrio Stratos con il documentario “La voce di Stratos”, l’autrice e regista piemontese torna a trattare. attraverso immagini cinematografiche, il mondo della musica, raccontando un’icona del jazz italiano e internazionale: il trombettista Enrico Rava.

Venezuela ai ferri corti
7. giugno 2016 – 22:57 | No Comment
Venezuela ai ferri corti

Giancarlo Guglielmi, emiliano, residente da tempo all’Avana, ci invia un pezzo sulla difficile realtà venezuelana vista da Cuba.

Imola: La Vena del Jazz
6. giugno 2016 – 22:11 | No Comment
Imola: La Vena del Jazz

Il Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club, proporrà anche quest’anno nei mesi di giugno, luglio, agosto la rassegna “LA VENA DEL JAZZ ”. Si tratta della sua sedicesima edizione. La manifestazione presenterà un cartellone di 8 appuntamenti con cadenza settimanale, sempre di mercoledì o di giovedì con inizio alle ore 21,30. Primo appuntamento mercoledì 8 giugno con lo swing manouche del coinvolgente “Hot Club De Bologne”.

America Latina … in rassegna (5.06)
5. giugno 2016 – 14:58 | No Comment
America Latina … in rassegna (5.06)

Le notizie sul continente latinoamericano selezionate questa settimana parlano di Perù, Colombia, Brasile, Cile, Messico, Guatemala e Venezuela.

Crossroads/Correggio: LANZONI & ALLULLI Trio
31. maggio 2016 – 19:48 | No Comment
Crossroads/Correggio: LANZONI & ALLULLI Trio

Sabato 4 giugno, ore 21, con due concerti al Teatro Asioli di Correggio, giunge al termine l’edizione 2016 del festival itinerante Crossroads. A suonare le ultime note di quella che è stata l’edizione più lunga nella storia della kermesse jazzistica emiliano-romagnola (ben 99 giorni) ci saranno il pianista Alessandro Lanzoni, che aprirà la serata con una performance in solo, e a seguire il M.A.T. Trio del sassofonista Marcello Allulli, con Francesco Diodati alla chitarra ed Ermanno Baron alla batteria.

In libreria: DEMASIADO di Sandro Medici
30. maggio 2016 – 22:50 | No Comment
In libreria: DEMASIADO di Sandro Medici

La crociera dei rivoluzionari mancati è il sottotitolo dell’interessante libro di Sandro Medici: DEMASIADO (DeriveApprodi- collana Narrativa – 220 pagine, 15 Euro). L’autore è stato giornalista al quotidiano “il manifesto”, ricoprendone la carica di direttore tra il 1990 e 1991; è stato autore e conduttore televisivo, amministratore comunale a Roma.

Crossroads/Correggio: La Maida & Ponticelli
30. maggio 2016 – 19:44 | No Comment
Crossroads/Correggio: La Maida & Ponticelli

Due gruppi di talenti del nuovo jazz italiano si alterneranno venerdì 3 giugno a partire dalle ore 21 sul palco del Teatro Asioli di Correggio per la penultima serata di Crossroads. Il primo set vedrà in scena il “Give and Take” Trio del sassofonista Simone La Maida (Gabriele Evangelista, contrabbasso e Alessandro Paternesi, batteria). Poi toccherà al quartetto del contrabbassista Francesco Ponticelli, con Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetti), Enrico Zanisi (pianoforte) ed Enrico Morello (batteria).

Porretta Soul Festival 2016
30. maggio 2016 – 19:26 | No Comment
Porretta Soul Festival 2016

Due appuntamenti speciali caratterizzeranno il cartellone del 29° Porretta Soul Festival (21-24 luglio 2016, Porretta Terme). Il 23 luglio sul palco centrale sarà assegnato il premio Sweet Soul Music a David Nathan. Domenica 24 luglio invece ci sarà il “release party” dell’ultimo disco di Bobby Rush “Porcupine Meat” prodotto da Scott Billington per la Rounder/Concord. L’album sarà presentato alle 11 nel terrazzo dell’Hotel Helvetia alla presenza dello stesso Bobby Rush (foto), una delle star della rassegna diretta da Graziano Uliani.

America latina … in rassegna (29.05)
28. maggio 2016 – 23:45 | No Comment
America latina … in rassegna (29.05)

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questo numero parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Guiana, Messico, Repubblica Dominicana e Venezuela.

Cuba/ Nuovo modello economico
27. maggio 2016 – 21:59 | No Comment
Cuba/ Nuovo modello economico

Riceviamo da Giancarlo Guglielmi, emiliano che vive all’Avana da diversi anni, alcuni suoi appunti sul nuovo modello economico e sociale cubano di sviluppo socialista. Con piacere li pubblichiamo.

Crossroads/Correggio: Favata & Zanisi / Bortone
27. maggio 2016 – 21:12 | No Comment
Crossroads/Correggio: Favata & Zanisi / Bortone

Una lunga notte con il new jazz italiano al Teatro Asioli di Correggio, per uno degli ultimi appuntamenti del festival Crossroads. Domenica 29 maggio (ore 21) due formazioni: in apertura un incontro tra generazioni, con il duo che affianca la giovane promessa del piano jazz italiano Enrico Zanisi a un sassofonista dalla lunga esperienza come Enzo Favata. A seguire il gruppo “Travelers” guidato dal contrabbassista Matteo Bortone, con Francesco Diodati alle chitarre e i francesi Antonin-Tri Hoang (sax alto, clarinetti, sint.) e Ariel Tessier (batteria).

Crossroads/Correggio: TONY ALLEN Band
27. maggio 2016 – 19:43 | No Comment
Crossroads/Correggio: TONY ALLEN Band

Martedì 31 maggio, ore 21, Crossroads porterà a Correggio la band del batterista nigeriano Tony Allen, superbo strumentista alla base dei ritmi Afrobeat portati a fama planetaria assieme a Fela Kuti dagli anni Sessanta. A ripercorre con lui i passi di una memorabile carriera, in un concerto non a caso intitolato “Film of Life”, ci saranno Nicolas Giraud (tromba), Yann Jankielewicz (sassofono, tastiere), Indy Dibongue (chitarra), César Anot (basso elettrico), Jean-Phi Dary (tastiere) e Patrick Gorce (percussioni).

Crossroads/Correggio: Girotto, Gwis…Peirani
17. maggio 2016 – 22:24 | No Comment
Crossroads/Correggio: Girotto, Gwis…Peirani

Duetti capaci di proiettare il jazz sulle più varie traiettorie geografiche. Lunedì 23 maggio ,ore 21, il Teatro Asioli di Correggio ospiterà una nuova serata di Crossroads. Sul palco saliranno per primi il sassofonista argentino Javier Girotto e il pianista Alessandro Gwis, storici compagni in Aires Tango. A seguire si esibiranno due grandi promesse del jazz francese: Émile Parisien (sax soprano) e Vincent Peirani (fisarmonica).

Crossroads/Correggio: 2 concerti il 20 maggio
16. maggio 2016 – 22:23 | No Comment
Crossroads/Correggio: 2 concerti il 20 maggio

Due concerti nella terza serata di Crossroads al Teatro Asioli di Correggio. Venerdì 20 maggio, ore 21, il primo a salire sul palco sarà il sassofonista russo Dimitri Grechi Espinoza, con la sua ‘preghiera sonora’ per solo sax. Seguirà il trio del batterista Mirco Mariani (con Marco Ricci alla chitarra e Roberto Bartoli al contrabbasso), special guest Pietro Tonolo ai sassofoni per un omaggio a Charlie Haden.

Oro per Jazz Club Ferrara & Francesco Bettini
15. maggio 2016 – 22:33 | No Comment
Oro per Jazz Club Ferrara & Francesco Bettini

Il Jazz Club Ferrara cinque volte primo classificato come miglior jazz club d’Italia dal Jazzit Awards, referendum dei lettori della prestigiosa rivista Jazzit giunto alla sesta edizione. Medaglia d’oro anche per la direzione artistica curata da Francesco Bettini. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini in visita al Torrione San Giovanni per ufficializzare il traguardo raggiunto.

America Latina … in rassegna (16 maggio)
15. maggio 2016 – 21:44 | No Comment
America Latina … in rassegna (16 maggio)

Molte le notizie latin0americane selezionate dalla stampa nazionale per questa rassegna. Si parla abbondantemente di Brasile (impeachment di Dilma Rousseff) e di Venezuela (Nicolas Maduro), ma le news trattano anche Honduras, Cuba, Argentina, Paraguay, Colombia, Cile, Uruguay, El Salvador, Bolivia, Messico e Repubblica Dominicana.

Rep. Dominicana: MICHEL CAMILO, photo gallery Ravenna
15. maggio 2016 – 01:46 | No Comment
Rep. Dominicana: MICHEL CAMILO, photo gallery Ravenna

Michel Camilo, dominicano, pianista favoloso, ha incantato ed entusiasmato il pubblico del Teatro Alighieri di Ravenna dalla prima (From Within da “Calle 54”) all’ultima nota (un fantastico medley-carrellata antologica di jazz con I Got Rhythm di George Gershwin e Manteca di Dizzy Gillespie/Chano Pozo). Nel mezzo un blues-ballad di Nat King Cole, qualche motivo latin in clave in cui spicca il montuno e poi Sandra’s Serenade, Take Five, Paprika e altri brani ancora di “What’s Up?”, album premiato con Latin Grammy.

Crossroads /Correggio: AQUINO – GUIDI – RABBIA
14. maggio 2016 – 15:42 | No Comment
Crossroads /Correggio: AQUINO – GUIDI – RABBIA

Dopo l’avvio affidato al jazz statunitense del Billy Hart 4et, a Crossroads/Correggio Jazz arriva la prima di numerose serate con la musica improvvisata made in Italy. Mercoledì 18 maggio, ore 21, il Teatro Asioli di Correggio aprirà le porte al trio che affianca figure di spiccata individualità come Luca Aquino (tromba), Giovanni Guidi (pianoforte) e Michele Rabbia (batteria). Il loro “Thanks for the Fire” si preannuncia come un lirico aggirarsi nei territori della ricerca sonora.