Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, Cuba, cultura e tradizioni

Il Manifesto, 29 febbraio: Fidel, Dio e la Santeria

29. febbraio 2012 – 17:12No Comment
Il Manifesto, 29 febbraio: Fidel, Dio e la Santeria

Segnaliamo la pagina 9 – Internazionale – del quotidiano il Manifesto (29/02/2012) con un focus su Cuba,  il rapporto di Fidel con Dio, il Papa che andrà all’Avana in marzo e la santeria.  L’apertura è su “Il misterioso filo fra Fidel e Dio” di ENRIQUE LÓPEZ OLIVA. Nel taglio medio della pagina  MARÍA I. FAGUAGA IGLESIAS  scrive che “Senza i neri e i loro orishas questo paese non sarebbe lo stesso”.

Apertura. Il racconto di qualcuno che ha studiato nello stesso collegio dei gesuiti di Belén all’Avana in cui si formò il futuro leader cubano: quello sciopero del ’53 in solidarietà con l’ex alunno che dopo l’assalto al Moncada era ricercato dalla sbirraglia di Batista. Il padre ci disse: «Allievo eccellente però un poco imprevedibile». Di nuovo, alla vigilia di una visita del papa, questa volta non Wojtyla ma Ratzinger, si torna a vociferare da Miami – la capitale dell’esilio cubano negli Usa, dove i candidati alle primarie repubblicani richiedono il rafforzamento dell’embargo…

Taglio medio:

SANTERIA

Senza i neri e i loro orishas questo paese non sarebbe lo stesso

MARÍA I. FAGUAGA IGLESIAS – L’AVANA
I difficili rapporti di cattolicesimo e marxismo con i riti africani Gli afro-religiosi aspettano ancora l’incontro con il cardinale cattolico Ortega Alamino.

Escribe tu comentario!