Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, Colombia, cultura e tradizioni, Ecuador, Interviste, Venezuela

America Latina: Colombia, Ecuador (e Venezuela) in rassegna

9. agosto 2013 – 15:24No Comment
America Latina: Colombia, Ecuador (e Venezuela) in rassegna

In questa mini rassegna diamo risalto soprattutto alla pagina Internazionale de Il Manifesto del 7 agosto 2013: il processo di pace in corso tra guerriglia e governo della Colombia con un importante studio analitico che ricostruisce le origini e lo sviluppo dei gruppi armati illegali. I primi segnali nel 1958. Gli articoli sono di Francesco Boglianico e Geraldina Colotti.  Molto interessanti le pagine Esteri de il Venerdì di Repubblica (26 luglio 2013) con il servizio di Pino Corrias, “Ultima guerra di Correa”, l’uomo forte di Quito.

Nella pagina Internazionale de Il Manifesto, 7 agosto 2013, trovi l’articolo  da Bogotà di Francesco Bogliacino, Massacri e scomparsi in un paese al bivio: Un lungo lavoro di ricostruzione storica per sostenere il processo di pace. Inizialmente commissionato per ricostruire le origini e lo sviluppo dei gruppi armati illegali, il rapporto va oltre e cerca di dare una dimensione quantitativa e analitica al conflitto. Gli autori – guidati dal Direttore del Centro Gonzalo Sanchez e dalla coordinatrice del Rapporto Martha Nubia Bello (nella foto)- decidono di ricostruire i fatti a partire dal 1958.

Leggi tutto

L’intervista/

«Lo stato ha avuto un ruolo determinante negli assassinii selettivi e nelle sparizioni forzate»

afferma Martha Nubia Bello, Professoressa dell’Universidad Nacional de Colombia, nell’intervista che puoi leggere qui.

Geraldina Colotti è autrice dell’articolo,  CATATUMBO, MOBILITAZIONE PER LA TERRA. Il governo dialoga con la protesta . La questione agraria al centro dei negoziati in corso all’Avana tra governo e Farc.

Leggi l’articolo

*******************************************************************************************************************************

L’ultima guerra di Correa

(il moderato rivoluzionario Rafael Correa, presidente dell’Ecuador)

di Pino Corrias  pubblicato su Il Venerdì di Repubblica (supplemento del 26 luglio 2013) potrai leggerlo in pdf qui,  o su www.zeroviolenzadonne.it.

All’articolo di Corrias segue il pezzo di Matias Marini, La ragnatela anti-yankee dell’erede di Hugo Chavez.

Escribe tu comentario!