Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » live jazz, musica, Stati Uniti

Ferrara in Jazz: REGINA CARTER

24. marzo 2017 – 17:06No Comment
Ferrara in Jazz: REGINA CARTER

Sabato 25 marzo (ore 21.30), Torrione, in collaborazione con la rassegna Off di Ferrara Musica, il Jazz Club Ferrara ospita uno dei violini jazz più noti al mondo, Regina Carter. A cento anni dalla nascita di Ella Fitzgerald (1917 – 96), con “Simply Ella” la violinista di Detroit rende omaggio ad uno dei suoi idoli di sempre. Al suo fianco troviamo Marvin Sewell alle chitarre, Reggie Washington al contrabbasso e Alvester Garnett alla batteria.

Regina Carter combina una tecnica mozzafiato a qualità di composizione e improvvisazione, con un personale approccio allo strumento che ne esalta il lato melodico, quanto le possibilità percussive. Queste caratteristiche sono scaturite dalla sua formazione classica a cui ha affiancato l’interesse e l’approfondimento per il jazz, il rhythm & blues, lo spiritual e il blues rurale. Tutti linguaggi che convergono sia in lavori più recenti come Reverse Thread e  Southern Comfort, sia nelle sue apprezzate performance dal vivo.

Pochi mesi dopo l’attentato dell’unici settembre, la città di Genova le ha concesso di esibirsi utilizzando il “Cannone”, violino di Niccolò Paganini costruito da Giuseppe Guarneri del Gesù a Cremona nel 1743.

Classe 1966, diplomatasi al New England Conservatory of Music, la Carter approda nella Grande Mela all’inizio degli anni ’90 dove viene velocemente notata da artisti quali Max Roach, Tom Harrell, Wynton Marsalis, Oliver Lake e Cassandra Wilson che la includono nei loro gruppi…

Escribe tu comentario!