Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: Stati Uniti

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2023, anticipazioni principali concerti
11. luglio 2023 – 09:54
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2023, anticipazioni principali concerti

Hiromi, Ron Carter, Bill Frisell, Steve Coleman e Samara Joy saranno le teste di serie del cartellone del Bologna Jazz Festival, edizione 2023, che si svolgerà dal 3 al 26 novembre a Bologna con escursioni a Ferrara e Forlì. In attesa di scoprire prossimamente gli altri innumerevoli concerti ed eventi di contorno (dalla didattica alle arti figurative) che daranno spessore alla kermesse jazzistica felsinea, ecco nel dettaglio le informazioni sull’anteprima dei concerti principali in abbonamento diffuse dall’ufficio stampa del BJF. A metà ottobre avremo il programma completo.

Afro-latin-jazz, il viaggio di FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio
29. maggio 2023 – 20:18
Afro-latin-jazz, il viaggio di FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio

Photo-video-gallery e brevissime impressioni sul concerto del 27 maggio 2023, Teatro Asioli a Correggio Jazz per la rassegna Crossroads: FAMOUDOU DON MOYE Odyssey & Legacy Trio formato da Don Moye (leader, drums, percussioni e voce) Christophe Leloil (tromba/flicorno, percussioni, voce) e Simon Sieger (pianoforte-organo, trombone percussioni, voce).

New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023
3. maggio 2023 – 20:43
New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023

Black music in rosa ( ma non solo) nel festival vicentino New Conversations – Vicenza Jazz. Dal 10 al 20 maggio 2023: sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un composito omaggio al mondo femminile nel jazz con le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista greca Tania Giannouli, le francesi Anne Paceo (foto) e Joëlle Léandre, e molte italiane a iniziare da Zoe Pia

JAZZ & ALTRO: Hank Roberts trio (feat Aruan Ortiz)
4. aprile 2023 – 23:17
JAZZ & ALTRO: Hank Roberts trio (feat Aruan Ortiz)

Un po di scatti (+ un commento) della serata al Jazz Club Ferrara, sabato 1 aprile 2023 con il trio del violoncellista HANK ROBERTS completato da Matt Wilson (drums) e Aruan Ortiz, pianoforte.

LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans
27. marzo 2023 – 22:14
LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans

A Ferrara in Jazz nel magnifico concerto del quartetto del sassofonista-vocalist Donald Harrison anche una decina di minuti di jazz en clave con il brano Temporal che testimonia il forte legame tra New Orleans e L’Avana e tra il musicista Harrison e i ritmi cubani e caraibici. Harrison partecipò al Jazz Plaza festival dell’Avana nel 2000-1 e vanta anni di lavoro con artisti latin come, ad esempio, Eddie Palmieri tra gli altri.

CD con latin: Perfect Journey di Enrico Solazzo
1. marzo 2023 – 21:23
CD con latin: Perfect Journey di Enrico Solazzo

Perfect Journey (Via Veneto Jazz) rappresenta un ottimo esordio discografico come leader del musicista brindisino-romano Enrico Solazzo. Un originale romanzo sonoro della propria carriera narrato attraverso le proprie inclinazioni, gli stili e le passioni nel mondo delle note in compagnia di straordinari artisti con i quali ha condiviso momenti della vita musicale. Un ampio viaggio dentro la musica internazionale che ora viene condiviso con il vasto pubblico.

JAZZ. MINGUS BIG BAND “Charles Mingus Centennial Tour”
27. novembre 2022 – 23:59
JAZZ. MINGUS BIG BAND “Charles Mingus Centennial Tour”

Tra i concerti di punta del Bologna Jazz Festival 2022 uno spazio anche per il sontuoso omaggio a Charles Mingus, figura tra le più debordanti dell’intera storia del jazz , sia per la forza interpretativa che per ricchezza delle composizioni che ci ha lasciato. La Mingus Big Band con il “Charles Mingus Centennial Tour” ha calcato il palco del Teatro Duse di Bologna, mercoledì 16 novembre 2022.

JAZZ Cd novità: Emmet Cohen, Uptown in orbit
1. novembre 2022 – 23:39
JAZZ Cd novità: Emmet Cohen, Uptown in orbit

Freschissimo di stampa l’ultimo lavoro del giovane pianista-compositore Emmet Cohen con il titolo Uptown in Orbit, il suo secondo album per l’etichetta Mack Avenue e con il quale si conferma un ottimo apostolo del mainstream jazz in grado di tenere insieme, illuminare e celebrare passato e presente, tradizione e modernità del jazz afroamericano.

PADOVA JAZZ festival 2022: programma dal 3 al 26 novembre
20. ottobre 2022 – 14:24
PADOVA JAZZ festival 2022: programma dal 3 al 26 novembre

Il Padova Jazz Festival 2022 (3-26 novembre) sarà un ricco percorso a stile libero con star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett), nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), il miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e rilevante jazz al femminile (Linda May Han Oh, Melissa Aldana, Rossana Casale, Silvia Bolognesi).

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2022, programma
12. ottobre 2022 – 16:17
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2022, programma

Il Bologna Jazz Festival (27 ottobre-1 dicembre 2022) in programma sia nell’area metropolitana che nelle province di Ferrara e Forlì brillerà per i concerti in esclusiva nazionale del Redman- Mehldau-McBride-Blade quartet (Bologna, Teatro EuropAuditorium, 31 ottobre) e del quartetto del brasiliano EDU LOBO (foto) a Bologna, Teatro Celebrazioni, 24 novembre. Altro appuntamento Latin: l’arpista jazz colombiano EDMAR CASTAÑEDA in duo con l’ armonicista Grègoire Maret, a Ferrara, Jazz Club Ferrara, 19 novembre.

LATIN: lutto per la scomparsa di MARTY SHELLER
27. settembre 2022 – 22:12
LATIN: lutto per la scomparsa di MARTY SHELLER

Il 17 settembre 2022 è scomparso all’età di 82 anni il grande musicista e arrangiatore statunitense MARTY SHELLER. Di origini ebraiche, trombettista, Sheller è stato per moltissimi anni uno dei migliori arrangiatori nel mondo della …

PORRETTA SOUL FESTIVAL 2022, dal 21 al 24 luglio
13. luglio 2022 – 14:56
PORRETTA SOUL FESTIVAL 2022, dal 21 al 24 luglio

Nel nome di Otis Redding, dal 21 al 24 luglio 2022 torna il Porretta Soul Festival (34esima edizione, diretta dal suo ideatore Graziano Uliani): oltre 200 gli artisti che si alterneranno nei concerti al ritmo della grande black music afroamericana tra soul, blues, r&b, funk, presso il Rufus Thomas Park nella località di Porretta Terme, sull’Appennino emiliano-toscano tra Bologna e Pistoia, nelle piazze e località limitrofe nel prolungamento del festival nel programma The Valley of Soul.

VICENZA JAZZ: 11-22 maggio + 14-17 luglio 2022
26. aprile 2022 – 18:21
VICENZA JAZZ: 11-22 maggio + 14-17 luglio 2022

100 concerti per i 100 anni di Charles Mingus a New Conversations – Vicenza Jazz.  Dall’11 al 22 maggio, grandi nomi: da Bill Frisell a John Scofield, Joe Lovano, Avishai Cohen, Richard Bona & Alfredo Rodriguez trio (foto), …

34° Porretta Soul Festival, 21-24 luglio 2022, grande ritorno
23. marzo 2022 – 13:39
34° Porretta Soul Festival, 21-24 luglio 2022, grande ritorno

Nel nome di Otis Redding, torna, e sempre con la direzione del suo fondatore Graziano Uliani, la 34esima edizione del Porretta Soul Festival che si svolgerà dal 21 al 24 Luglio 2022 nella città termale dell’Appennino bolognese. Tra volti noti e prime apparizioni, saranno oltre 200 gli artisti che si alterneranno nei concerti al Rufus Thomas Park nella località di Porretta Terme, sull’Appennino tra Bologna e Pistoia.

FERRARA IN JAZZ 2021-22: riparte il 22 gennaio 2022
20. gennaio 2022 – 22:18
FERRARA IN JAZZ 2021-22: riparte il 22 gennaio 2022

40 appuntamenti, oltre 100 artisti del calibro di Jeff Ballard, Sylvie Courvoisier, Immanuel Wilkins, Ari Hoenig, Gianluca Petrella e Paquale Mirra, Rudresh Mahanthappa, Sherman Irby, Roberto Ottaviano, Fred Frith, Chris Morrissey, Samara Joy, Hamilton de Holanda e Chano Dominguez, Simone Zanchini e Antonello Salis, Tim Berne e Matt Mitchell, Scott Hamilton, Craig Taborn e moltissimi altri. Al Torrione San Giovanni, Ferrara, dal 22 gennaio al 30 aprile 2022-

Sorprese jazz sotto l’Albero di Natale
26. dicembre 2021 – 21:06
Sorprese jazz sotto l’Albero di Natale

Sotto l’albero di Natale ho trovato un bel numero di regali coi fiocchi, soprattutto album. Tranne qualche episodica eccezione l’America Latina non è rappresentata, tuttavia le proposte hanno degli ingredienti di qualità in grado di interessare anche i nostri amici, è vero, prevalentemente di anima ‘latinoamericanista’, ma curiosi anche di altre belle sonorità come il jazz, fusion e soul blues. Continuate a leggere per scoprire queste chicche.

CD Strenna: l’afro-cuban jazz di Kenny Garrett
19. dicembre 2021 – 23:59
CD Strenna: l’afro-cuban jazz di Kenny Garrett

«Sounds from the Ancestors» (Mack Avenue- distr. Egea) del sassofonista afroamericano Kenny Garrett è uno dei più interessanti album di jazz ascoltati negli ultimi mesi. Una magnifica ibridazione di black music, ritmi e canti afrocubani per un ideale ritorno alla casa Africa in otto esaltanti tracce. Sicuramente una bellissima Strenna.

JAZZ in PARADISO con Peter Erskine Trio
19. novembre 2021 – 02:06
JAZZ in PARADISO con Peter Erskine Trio

JAZZ diretto in PARADISO. Un altra bella serata di jazz mainstream, sobrio, sussurrato ed elegante allo stesso tempo. Un trio che sul palcoscenico ha mostrato un buona coesione al numeroso pubblico intervenuto (nonostante la concomitante partita della Nazionale di calcio) alla Sala Paradiso Arci di San Lazzaro (Bologna) per Liber Paradisus-Musica Liberata, rassegna in corso sino al 10 dicembre 2021 con vari e diversificati appuntamenti.

JAZZ in BO, cala il sipario con il Trio M
17. novembre 2021 – 01:54
JAZZ in BO, cala il sipario con il Trio M

Si pronuncia Trio M, ma si legge Myra Melford, Mark Dresser e Matt Wilson, rispettivamente pianista, contrabbassista e batterista, collettivo con il quale martedì 16 novembre 2021 è calato il sipario del Bologna Jazz Festival nello splendido Auditorium del MAST con una performance esplosiva, straniante per un po’, e lontana anni luce da quella soft, sempre in trio (Peter Erskine), ascoltata 24 prima alla Sala Paradiso-Arci di San Lazzaro (Bo) per Liber Paradisus.

JAZZ PER IL PIANETA
7. novembre 2021 – 01:10
JAZZ PER IL PIANETA

Il “cambiamento climatico” non riguarda davvero il clima. Riguarda le persone, la migrazione, il cibo, l’acqua, l’accesso, la salute, l’istruzione e l’equità delle opportunità”, ha dichiarato Fio Omenetto, direttore della Fondazione Tällberg. Se non aggiustiamo il nostro clima ora, ci saranno troppe cose da sistemare in seguito”

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL: 28 ottobre-16 novembre 2021
14. ottobre 2021 – 15:23
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL:  28 ottobre-16 novembre 2021

Si chiama Bologna Jazz Festival ma la kermesse musicale va al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle internazionali come John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola e il nostro Paolo Fresu con una sua all stars in omaggio a David Bowie. Attorno ai concerti dei super big nei teatri si svilupperà poi una programmazione nei club ricca anch’essa di nomi di primo piano e in parallelo attività artistiche collaterali.

IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.
3. ottobre 2021 – 00:31
IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.

Donne: Universi Sonori. Alla 14° edizione dell’importante festival “Immagini & Suoni del Mondo” (Firenze, 8 -10 Ottobre 2021), il meglio della produzione documentaristica su culture e musiche del mondo, saranno protagoniste donne musiciste provenienti da vari Paesi. L’apertura e la chiusura della rassegna saranno affidate all’America Latina: dalla Colombia le “Cantadoras” afro-colombiane, mentre il gran finale ci porterà ancora più giù con ARGENTINA (ZONDA), film in anteprima italiana. Seguirà il concerto-recital “Bienvenida Argentina” della cantante GINEVRA DI MARCO con un omaggio all’Argentina e alla mitica Mercedes

ONA IREO, il buon cammino della GUNA Band
5. agosto 2021 – 18:45
ONA IREO, il buon cammino della GUNA Band

La formazione del percussionista siciliano “Guna” Sergio Cammalleri riassume nell’album ONA IREO il frutto di oltre trent’anni di ricerca, sperimentazione musicale e studi tra percussioni e spiritualità. Hanno collaborato a questa autoproduzione talentuosi musicisti internazionali tra cui nomi del calibro di Carlos D’l Puerto Sr. (ex-Irakere) e Michael Viñas (Seis del Solar- Rubén Blades). Di questo e altro si parla nell’intervista raccolta da Gian Franco Grilli

FANO JAZZ 2021: Rubalcaba, Portal, Sons of Kemet, Yilian Cañizares e….
12. luglio 2021 – 18:24
FANO JAZZ 2021: Rubalcaba, Portal, Sons of Kemet, Yilian Cañizares e….

La XXIX edizione di Fano Jazz By The Sea, si svolgerà dal 23 al 31 luglio 2021, nell’arco di 9 intense giornate, con ideale prosecuzione l’1 agosto alla Golena del Furlo di Acqualagna, in apertura del nuovo progetto Terre Sonore, con i Funk Off. Anche questa, un’edizione che dovrà innanzitutto tenere conto della situazione sanitaria: organizzato come di consueto da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano e altre istituzioni.

Bologna Jazz Festival, dal 7 al 29 luglio 2021
28. giugno 2021 – 14:35
Bologna Jazz Festival, dal 7 al  29 luglio 2021

Quello che si svolgerà dal 7 al 29 luglio, con il benaugurante titolo “Blue Skies”, sarà un Bologna Jazz Festival in forma del tutto inedita, a partire dal periodo estivo (anziché la classica collocazione autunnale), per proseguire con le location dei concerti, che non saranno più i principali teatri cittadini ma spazi all’aperto. Gli ospiti stranieri: John Patitucci trio e Erik Truffaz quartet, che inaugura il cartellone.