ROCCA JAZZ, i 10 concerti a IMOLA dal 3 giugno al 5 agosto 2025

Seconda edizione di “ROCCA JAZZ “, la rassegna estiva del Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club in uno degli angoli più suggestivi di Imola. Un cartellone di Jazz e musiche del Sudamerica in programma dal 3 giugno al 5 agosto 2025, la manifestazione musicale di quest’anno celebra anche il 40° compleanno del super attivo Combo Jazz Club.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » latin jazz, musica

Ferrara: Latin Docet + Matteo Salvatore Friends

23. marzo 2017 – 16:46No Comment
Ferrara: Latin Docet + Matteo Salvatore Friends

“Jazz goes to college” presenta il nuovo appuntamento Latin del Jazz Club Ferrara realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara. Venerdì 24 marzo, ore 21, Torrione San Giovanni in pedana la big band “Latin Docet” del Conservatorio e il trio del timbalero Matteo Salvatori.

Il repertorio proposto al Jazz Club sarà interamente dedicato alla musica afrocubana e al mondo delle percussioni. “È da ormai diversi annispiega Guido Querci, docente di strumenti a percussione al Frescobaldi che realizziamo un vero e proprio concerto, aperto al pubblico e di alto livello, attraverso il quale i nostri allievi del Triennio e del Biennio Jazz possono confrontarsi su un vero palco, a fianco dei loro docenti e di ospiti di rilievo”. Dall’anno scorso, il luogo designato è il prestigioso Jazz Club. “In questo caso – continua Guido Querci – il concerto al Torrione segnerà l’esito finale della masterclass che in questi giorni il maestro Matteo Salvatori sta tenendo nel nostro Conservatorio”.

Matteo Salvatori inizia molto giovane lo studio delle percussioni, da autodidatta. A Roma frequenta la scuola di percussioni “Timba” diretta da Roberto Evangelisti sotto la guida dei maestri Walter Paiola e Paulo La Rosa. Approfondisce a Cuba la tecnica di Congas, Timbales, Bongò e tutti gli strumenti della tradizione folklorica Afrocubana con Tata Guines, Rolando Rodriguez Oliva e Arièl Montaracy Joinaz. In Italia partecipa a rassegne e festival internazionali di musica latinoamericana con vari gruppi tra cui: Gruppo DounDounba (Africa), gruppo N.P.A (Italia), Eurolatina (Cuba-Italia) orchestra latin-jazz diretta dal maestro Pedro Mena Peraza con il quale collabora alla realizzazione di vari album tra cui “Tradicional”e “Melodia y Realidad”. Dal 2010 inizia la collaborazione con il gruppo di Latin Jazz “Pocoloco quartet” insieme anche al violinista cubano Ruben Chaviano.

Ingresso a offerta libera riservato ai soci Endas.

Latin Docet

Roberto Manuzzi,  sax tenore, armonica; Stefano Melloni,  sax contralto; Elvio Ghigliordini,  flauto, sax baritono; Ludovico Camozzi,  tromba, flicorno; Sandro Comini,  trombone; Pierfrancesco Melucci,  pianoforte; Fausto Negrelli,  batteria; Stefano Galassi,  basso; Guido Querci, congas, bongos, timbales; Martino Via,  vibrafono;Matteo Salvatori,  timbales; Paola Lorenzi,  voce

Matteo Salvatori & Friends

Matteo Salvatori,  timbales; Davide Lanzarini,  basso; Maurizio De Gasperi,  pianoforte

Escribe tu comentario!