Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, libri/cDVD

Libri novità: Olivier Truc, I cani del Pasvik

8. marzo 2023 – 21:42No Comment
Libri novità: Olivier Truc, I cani del Pasvik

Il giornalista francese Olivier Truc  con I cani del Pasvik (Marsilio ed.) ci immerge nelle tradizioni, nei miti e nella vita quotidiana dell’ultimo popolo indigeno d’Europa».

Olivier Truc torna nella terra dei sami con un nuovo caso per la polizia delle renne. Un’indagine cheesplora le storiche tensioni al confine tra Norvegia e Russia.

Piera Kyrö è un pastore che bada alle sue renne nella valle del Pasvik. Piera è di etnia sami ed è cresciuto nella Lapponia norvegese, tormentato dalla nostalgia per le terre subito al di là del confine, in Russia, di cui rimpiange i pascoli di famiglia perduti nell’era sovietica. Un giorno d’inverno, le sue mandrie si spingono oltre la frontiera. Forse è stata colpa dei cani randagi. In ogni caso Piera deve ritrovarle prima che vengano uccise, come è già successo, e venga mozzata loro la lingua. Klemet Nango, il poliziotto alla costante ricerca di un’armonia con la propria identità sami, offre il suo aiuto insieme alla collega Nina Nansen.

Improvvisamente, però, le renne di Piera, e alcuni vecchi pastori russi che si materializzano dai suoi ricordi, sembrano destare l’interesse di fin troppe persone. L’indagine della polizia delle renne riaprirà vecchie ferite che per anni hanno lacerato quelle regioni sfregiate dalla guerra, dove una linea di confine ha disperso da un lato e dall’altro le popolazioni indigene, privandole della loro terra.

Olivier Truc (1964), giornalista francese, è da molti anni il corrispondente da Stoccolma di Le Monde. Documentarista e romanziere, per la sua serie poliziesca sulla polizia delle renne, pubblicata in diciassette paesi, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.

Escribe tu comentario!