Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

CorreggioJazz/CrossLatin: OMAR SOSA & C.ros
25. maggio 2018 – 14:48
CorreggioJazz/CrossLatin: OMAR SOSA & C.ros

Ecco il concerto n.1 della vetrina Latin di Crossroads, e Cuba ritorna al Teatro Asioli di Correggio (RE). Dopo la formidabile Marialy Pacheco (uscirà su Musica Jazz di giugno 2018 un’intervista con anche immagini dell’esaltante live all’Asioli), SABATO 26 MAGGIO, ORE 21, arriva il progetto “Aguas” del duo afro-cubano Omar Sosa/Yilian Cañizares, accompagnati da culo e’ puya, congas, timbal e quitiplá del venezuelano Gustavo Ovalles.

Cuba CD: Román Filiú,Quartería
24. maggio 2018 – 22:58
Cuba CD: Román Filiú,Quartería

Diciamo subito cosa significa cuartería (o quarterìa): è una sorta di “saletta”, con pareti di legno e tetto di zinco, condivisa dai membri del caseggiato. Realtà dove Román Filiú ha trascorso l’infanzia giocando con gli amichetti mentre dalle finestre dei vicini uscivano le musiche più disparate: ritmi ballabili, bolero romantici, canti religiosi afrocubani, melodie, opere d’aria, swing e… naturalmente conga orientale. “Quarterìa” di Román Filiú (Sunnyside -distr.IRD)

ALBA JAZZ in Latin: DIEGO PIÑERA 4et
23. maggio 2018 – 17:47
ALBA JAZZ in Latin: DIEGO PIÑERA 4et

Il gruppo del batterista/compositore DIEGO PIÑERA con il freschissimo progetto discografico “Despertando” (Act/distr.Egea) inaugura giovedì 7 giugno, ore 21:15, la quattrogiorni di ALBA JAZZ, festival diretto da Fabio Barbero. Il quartetto latin dell’uruguayano PIÑERA è completato da Tino Derado (piano), Omar Rodriguez Calvo (c/basso) e Julian Wasserfuhr (tromba/flicorno).

Latin & Jazz: Marialy Pacheco /Aaron Goldberg
17. maggio 2018 – 17:15
Latin & Jazz: Marialy Pacheco /Aaron Goldberg

Correggio in Latin & Jazz. 16 maggio 2018, Teatro Asioli di Correggio, serata indimenticabile, due performance con musicisti strepitosi: Marialy Pacheco & Rhani Krija seguito dal trio Aaron Goldberg. + Photogallery

Correggio Jazz in Crossroads
16. maggio 2018 – 13:54
Correggio Jazz in Crossroads

Da diversi anni, in maggio, si svolge Correggio Jazz, festival che occupa la parte più sostanziosa di Crossroads: undici concerti nel preziosissimo Teatro Asioli della bella cittadina di Correggio (RE). E il 15 maggio l’inaugurazione del festival è toccata a GIOVANNI GUIDI “Salida”, un talento del pianismo jazz italiano, assieme a David Virelles, altro talentuoso pianista del jazz cubano di stanza a New York “collegati” da due pilastri dell’avanguardia jazz come Dezron Douglas (c/basso) e Gerald Cleaver (drums).

CrossLatin, inizia Marialy Pacheco
15. maggio 2018 – 13:27
CrossLatin, inizia Marialy Pacheco

ROSSLATIN al Teatro Asioli di Correggio (RE) mercoledì 16 maggio, ore 21. Il primo set sarà jazz cubano al femminile con la pianista Marialy Pacheco, avanera, che si presenta in duo con il percussionista Rhani Krija su “MaroCuba”, progetto che unisce sonorità afrocubane e ritmi del Marocco. Poi entra in pedana il trio jazz del pianista Aaron Goldberg, con Matt Penman (contrabbasso) e Leon Parker (batteria).

Manhattan Transfer, senza età
12. maggio 2018 – 00:00
Manhattan Transfer, senza età

La sera del 10 maggio 2018 i jazzofili e gli appassionati senza etichette musicali dell’Emilia Romagna (e altri fan arrivati da fuori regione) la ricorderanno a lungo per la grandiosa e swingante performance del celebre quartetto vocale composto da Cheryl Bentyne, Alan Paul, Janis Siegel, Trist Curless.

Ravenna Jazz sfuma in Latin
10. maggio 2018 – 14:45
Ravenna Jazz sfuma in Latin

RAVENNA JAZZ si conclude con lievi sfumature di Latin. Si parte venerdì 11 maggio (CISIM, Lido Adriano- RA, ore 21.30) con il cantante e polistrumentista Raul Midón, afroamericano del Nuovo Messico, con padre di origini argentine. Il New York Times l’ha definito “un one-man band che trasforma la sua chitarra in un’orchestra e la sua voce in un coro”.

PUERTO RICO: turbolento Guasábara
2. maggio 2018 – 00:28
PUERTO RICO: turbolento Guasábara

Questa novità discografica di jazz latino è firmata da uno dei più interessanti batteristi della sua generazione, Fernando García da Puerto Rico. Il titolo del cd è Guasábara Puerto Rico, un seducente progetto dove folklore e poliritmie afrocaraibiche vengono combinate con raffinatezza e virtuosismo in chiave jazz.

Brasile/ Joca, il “Che” di Calabria
23. aprile 2018 – 22:03
Brasile/ Joca, il “Che” di Calabria

Era nativo di San Lucido, piccolo paese sulla costa tirrenica del Cosentino, in Calabria, Libero Giancarlo Castiglia, detto Joca, il ribelle che sfidò il regime dei Gorillas brasiliani. La sua eroica storia è riemersa grazie al paziente lavoro del giornalista e scrittore calabrese Alfredo Sprovieri raccolto nel libro“Joca, il ‘Che’ dimenticato – La vera storia del ribelle italiano che sfidò il regime dei Gorillas”, con introduzione di Goffredo Fofi (Mimesis, 2018).

Ravenna Jazz 2018, dal 4 al 13 maggio
19. aprile 2018 – 23:58
Ravenna Jazz 2018, dal 4 al 13 maggio

Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, dal piano solo all’orchestra di 250 elementi: Ravenna Jazz 2018 avrà un cartellone con il jazz servito nelle più varie misure: dal 4 al 13 maggio. Spiccano su tutti, Chick Corea e Manhattan Transfer.

America Latina … in rassegna (19/4)
19. aprile 2018 – 22:18
America Latina … in rassegna (19/4)

Le notizie latinomericane selezionate sulla stampa nazionale degli ultimi dieci giorni parlano di Brasile, Messico, Colombia, Cuba, Bolivia, Ecuador e Argentina.

Crossroads/E-R:19 al 22 aprile 2018
17. aprile 2018 – 20:33
Crossroads/E-R:19 al 22 aprile 2018

Giovedì 19 aprile, Auditorium Corelli, Fusignano (Ra), il trombettista Fabrizio Bosso Spiritual Trio + voce di Walter Ricci. Venerdì 20 aprile alle ore 21:15, Teatro Ebe Stignani di Imola (BO) il n.1 del canto jazz maschile Kurt Elling. Sabato 21 aprile (alle ore 21), Teatro Comunale di Russi (Ra) ,“Bach is in the Air” con due celebri pianisti: Ramin Bahrami e Danilo Rea. Domenica 22 aprile ore 21:15, Teatro Dadà di Castelfranco Emilia (MO): quartetto di Tom Harrell.

Panama: new jazz di Danilo Pérez & Co.
17. aprile 2018 – 15:36
Panama: new jazz di Danilo Pérez & Co.

“Children of The Light (Danilo Pérez, John Patitucci, Brian Blade) ha riscattato la pallidissima prova nel Bologna jazz festival 2016”, questa l’opinione a caldo di alcuni appassionati, musicisti e critici al termine della convincente performance a Paradiso Jazz /Crossroads (lunedì 16 aprile 2018).

Novità Cd: Riccardo Fassi suona Zappa
17. aprile 2018 – 14:24
Novità Cd: Riccardo Fassi suona Zappa

Dal rock alla fusion alla musica sperimentale passando per il jazz. Questo in estrema sintesi il nuovo progetto del bravissimo tastierista e arrangiatore Riccardo Fassi Tankio Band che ci ha regalato una rilettura strepitosa dell’opera di Frank Zappa. Tra le 17 tracce di «The Return of The Fat Chicken» anche composizioni di Fassi e di Antonello Salis, altro protagonista in questo progetto.

AmericaLatina … in rassegna (10 aprile)
11. aprile 2018 – 00:56
AmericaLatina … in rassegna (10 aprile)

Le notizie latinoamericane qui selezionate sono apparse sulla stampa italiana nei giorni scorsi e parlano di Brasile, Cuba, Messico, Colombia, Cile, Argentina, Costa Rica e America Latina.

Cuba: Alfredo Rodriguez & latin-world
4. aprile 2018 – 17:19
Cuba: Alfredo Rodriguez & latin-world

Con Chan Chan & Adiós Nonino, e forse qualche altro brano, avrebbe completato la sua escursione dentro le musiche popolari dell’America latina, un excursus che il pianista cubano Alfredo Rodriguez ( per l’occasione affiancato dal chitarrista-bassista Munir Hossn e dal batterista Arnaud Dolmen, rispettivamente di Brasile e Guadalupa) ha raccolto nei suoi quattro album fin qui registrati.

America Latina … in rassegna (26 marzo 2018)
26. marzo 2018 – 22:16
America Latina … in rassegna (26 marzo 2018)

Le notizie latinoamericane selezionate sono apparse sulla stampa italiana negli ultimi dieci giorni e parlano di Brasile, Messico, Colombia, Venezuela, Cuba, Bolivia, Cile e America Latina.

Crossroads: Wallace Roney (photo)
24. marzo 2018 – 16:13
Crossroads: Wallace Roney (photo)

Wallace Roney Quintet a Parma (21/3/2018) per un altra tappa di Crossroads. Velocemente, alcune immagini della magnifica performance del quintetto del trombettista afroamericano: sostenuti una sezione ritmica strepitosa, il leader Roney e il promettente diciottenne sassofonista Emilio Modeste hanno impaginato una serata boppistica (o neo-bop, chiamatela come volete) di fortissimo impatto.

CUBA: Boleros de Oro 2018
20. marzo 2018 – 23:02
CUBA: Boleros de Oro 2018

BOLERISTI DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI IN CUBA (culla del bolero). Dal 20 al 24 giugno 2018 si terrà all’Avana e in altre città cubane il Festival Internacional Boleros de Oro, organizzato dall’UNEAC (Unione Scrittori e Artisti Cuba). Nato nel 1987 questo evento richiama da tutto il mondo cantanti, compositori, ricercatori, artisti, musicologi e critici musicali e questa edizione è dedicata alla cantante, chitarrista e compositrice cubana Marta Valdés per il suo rilevante contributo allo sviluppo del genere.

CrossLATIN: Jazz cubano oltre frontiera
12. marzo 2018 – 22:58
CrossLATIN: Jazz cubano oltre frontiera

Una parte di questo articolo, che racconta tutti gli appuntamenti con i protagonisti del latin jazz e musicisti latinoamericani presenti alla rassegna itinerante Crossroads 2018, è pubblicato su PAN -Performing Arts Network, n.1- febbraio 2018. Di seguito potete leggere il testo completo.

Novità Latin dal Canada: Tricia Edwards
1. marzo 2018 – 23:15
Novità Latin dal Canada: Tricia Edwards

Anche in Canada il latin jazz è un linguaggio studiato e ben interpretato da diversi musicisti, e tanti con alle spalle studi classici. Tra questi Tricia Edwards, pianista, compositrice e arrangiatrice di Calgary, sulla strada del latin jazz da alcuni anni, e recentemente ha pubblicato INTAGLIOS, il suo secondo album da solista accompagnata da ottimi musicisti, tutti depositari del vocabolario latin. Ma da noi sono tutti, Tricia compresa, sconosciuti.

Ferrara in Jazz: programma Marzo/Aprile 2018
27. febbraio 2018 – 22:28
Ferrara in Jazz: programma Marzo/Aprile 2018

Il calendario di Ferrara Jazz si è infittito di nuovi, significativi, appuntamenti che prolungheranno la programmazione fino al 30 aprile 2018. Di seguito tutti i concerti e al termine del cartellone un gruppo di bellissime immagini scattate da Euriolo Puglisi durante la performance del trio Lionel Loueke (24 febbraio).

QUIJADA, grazie all’asino
27. febbraio 2018 – 00:12
QUIJADA, grazie all’asino

🎶Evviva l’Asino! Ciuco, somaro, ciuccio, brecca (asina in romagnolo), burro (in spagnolo),ma è sempre lui, l’asino, uno dei pochi animali domestici originari dell’Africa. Si fa presto a dire che l’Asino (quadrupede!) ha una voce sgradevole, è testardo e poco amorevole. E bruttino. Tutto smentito da piacevoli filmati video in circolazione. Poi è bello ciò che piace!

Cuba/ Yilian Cañizares, nuova stella afrocubana
19. febbraio 2018 – 19:38
Cuba/ Yilian Cañizares, nuova stella afrocubana

Un’esplosione di nuovo jazz afrolatino, straripante di allegria e colori, la performance del quintetto della violinista-cantante-rumbera cubana Yilian Canizares andata in scena domenica 18 febbrario al Teatro Bibiena di S.Agata Bolognese.