Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

America Latina … in rassegna (12 maggio)
12. maggio 2015 – 22:25
America Latina … in rassegna (12 maggio)

Le notizie selezionate per la rassegna di questa settimana parlano soprattutto di Cuba, della visita in Vaticano del presidente Castro a Papa Francesco, ma anche di Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile e Cile.

ARTURO SANDOVAL, immagini da Ravenna Jazz
11. maggio 2015 – 15:50
ARTURO SANDOVAL, immagini da Ravenna Jazz

Ravenna Jazz, 9 Maggio 2015: ARTURO SANDOVAL Sextet. Qualche nota per ricordare il concerto divertente dell’artista cubano-statunitense che si conferma la tromba più importante del latin. In questo progetto svetta su tutti, forse esagerando (ma Arturo non ha mezze misure) come trombettista, come vocalist (ahi ahi), come timbalero, pianista, tastierista, “contrabbassista”, showman. Insomma il palcoscenico è tutto suo.

Ravenna Jazz: GREGORY PORTER
8. maggio 2015 – 14:55
Ravenna Jazz: GREGORY PORTER

Domenica 10 maggio alle ore 21 Ravenna Jazz 2015 va in scena per l’ultima volta al Teatro Alighieri e lo fa sfoderando uno dei più ammirati cantanti della black music di questi ultimi anni: Gregory Porter. Per eseguire in prima data italiana il suo “Liquid Spirit”, un concentrato di soul, jazz e blues che gli è valso il premio Grammy, Porter sarà accompagnato da Yosuke Satoh (sax alto), Chip Crawford (pianoforte), Aaron James (contrabbasso) ed Emanuel Harrold (batteria).

Ravenna Jazz: il latin di ARTURO SANDOVAL
8. maggio 2015 – 14:34
Ravenna Jazz: il latin di ARTURO SANDOVAL

Ravenna Jazz, la cui edizione 2015 si sta svolgendo soprattutto nel segno dei grandi cantanti, si concede un appuntamento di prestigio anche con il latin jazz esclusivamente strumentale: sabato 9 maggio, ore 21, al Teatro Alighieri arriverà in prima italiana il sestetto della più sfolgorante tromba del jazz cubano, Arturo Sandoval. Con lui suoneranno Kemuel Roig (pianoforte), John Belzaguy (basso elettrico), Alexis Arce (batteria), Ricardo “Tiki” Pasillas (percussioni) e Marius Preda (cimbalom).

America Latina … in rassegna (5 maggio)
5. maggio 2015 – 16:13
America Latina … in rassegna (5 maggio)

Le notizie  selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Argentina, Cuba, Honduras, Stati Uniti, Uruguay e Venezuela.

Dee Dee Bridgewater & China show in Ravenna
3. maggio 2015 – 08:34
Dee Dee Bridgewater & China show in Ravenna

2 maggio, ore 21- Teatro Alighieri per il via del festival Ravenna Jazz 2015 ci si poteva immaginare una bellissima serata ma non così spettacolare e ricca di emozioni. Uno show nello show. Uno scrigno di tante sorprese, la prima un memorabile fuoriprogramma a cappella di un bambino, applauditissimo. Poi il resto durante la performance della formidabile vocalist e donna che è Dee Dee Bridgewater qui affiancata dalla brava e simpatica figlia e “amica” China Moses.

Ravenna Jazz: Dee Dee Bridgewater e…
29. aprile 2015 – 17:43
Ravenna Jazz: Dee Dee Bridgewater e…

La quarantaduesima edizione di Ravenna Jazz parte con una marcia alta: sabato 2 maggio,ore 21 al Teatro Alighieri a dare il via al festival ci sarà Dee Dee Bridgewater. Sarà l’inizio di una passerella di grandi cantanti che transiteranno sul palco dell’Alighieri (ma anche nei club cittadini) nel corso dei dieci giorni del festival. La Bridgewater sarà affiancata dalla figlia China Moses, anche lei vocalist, straordinariamente simile alla madre nel fenomenale portamento scenico, nonché nella voce dalla potente vibrazione afro.

Chiara Pancaldi “Jazz Connections” Tour feat. Kirk Lightsey
28. aprile 2015 – 15:06
Chiara Pancaldi “Jazz Connections” Tour feat. Kirk Lightsey

Mercoledì 29 aprile la Cantina Bentivoglio di Bologna gioca in casa e con un colpo da fuoriclasse ospita “Jazz Connections”, nuovo tour di Chiara Pancaldi che suggella la preziosa collaborazione tra la cantante ed il pianista afroamericano Kirk Lightsey, imprescindibile tassello della storia del jazz. L’impeccabile timing di Darryl Hall al contrabbasso e la visionaria creatività di Tommaso Cappellato alla batteria completano la sezione ritmica che sosterrà la Pancaldi in un emozionante tuffo nel songbook americano.

Argentina: le «radici teologiche» di papa Francesco
27. aprile 2015 – 22:09
Argentina: le «radici teologiche» di papa Francesco

Per la prima volta in lingua italiana è disponibile un testo per conoscere le «radici teologiche» di papa Francesco. Esce in questi giorni in libreria Introduzione alla teologia del popolo. Profilo teologico e spirituale di Rafael Tello (Editrice Missionaria Italiana, in libreria da questa settimana) di Enrique Ciro Bianchi, teologo argentino.

America Latina … in rassegna (27.04.2015)
27. aprile 2015 – 21:59
America Latina … in rassegna (27.04.2015)

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, El Salvador, Messico, Perù, Spagna.

Ravenna Jazz: 2-11 maggio 2015
26. aprile 2015 – 14:30
Ravenna Jazz: 2-11 maggio 2015

Ravenna Jazz 2015, con la sua ricca sfilata di vocalist, avrà molto da dire (e da far ascoltare) in tema di jazz cantato. Scorrendo il cartellone della 42a edizione del festival, in scena dal 2 all’11 maggio, c’è da diventare ebbri di canto: Dee Dee Bridgewater con China Moses, Dianne Reeves, Gregory Porter, Sarah Jane Morris, Cristina Donà, Jennifer Maidman, Mina Agossi, le tre Blue Dolls, senza trascurare l’imponente massa corale del “Pazzi di Jazz” Young Project (che coinvolgerà anche Paolo Fresu).

New Conversations Vicenza Jazz
23. aprile 2015 – 21:36
New Conversations Vicenza Jazz

Vent’anni vissuti avventurosamente, alla maniera della musica improvvisata. Il festival New Conversations – Vicenza Jazz, con la sua nuova programmazione dall’8 al 16 maggio, approda alla ventesima edizione.

Kansas City a Ferrara: Logan Richardson Quartet
23. aprile 2015 – 20:27
Kansas City a Ferrara: Logan Richardson Quartet

L’ultimo main concert di questa stellare edizione firmata Ferrara in Jazz è affidata, sabato 25 aprile, al non-conventional jazz del Logan Richardson Quartet. A fianco del giovane sassofonista di Kansas City, considerato una delle figure più innovative dell’attuale scena jazzistica mondiale, troviamo Tony Tixier al pianoforte, Josh Ginsburg al contrabbasso e Tommy Crane alla batteria.

Crossroads a Rimini: RAUL MIDÓN
22. aprile 2015 – 18:48
Crossroads a Rimini: RAUL MIDÓN

Seconda e ultima tappa a Rimini per l’edizione 2015 del festival itinerante Crossroads: sabato 25 aprile, ore 21:15, al Teatro degli Atti la scena sarà tutta per i virtuosismi vocali e strumentali del polistrumentista Raul Midón, per un concerto in esclusiva italiana. Concerto imperdibile!

Brazilian Touch:CRISTINA RENZETTI, TATI VALLE e TRIO CORRENTEZA
21. aprile 2015 – 14:29
Brazilian Touch:CRISTINA RENZETTI, TATI VALLE e TRIO CORRENTEZA

Secondo appuntamento con il “Brazilian Touch” al Tetro CorTe di Coriano (RN) organizzato da Crossroads. Venerdì 24 aprile, ore 21:30, doppio concerto: la canzone d’autore brasiliana farà da fil rouge tra il primo set, affidato al duo “As Madalenas” ovvero Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, e il secondo set con Trio Correnteza, formato da tre specialisti dell’universo sonoro sudamericano come la Renzetti, Gabriele Mirabassi e Roberto Taufic.

America Latina … in rassegna (21.04.2015)
21. aprile 2015 – 14:08
America Latina … in rassegna (21.04.2015)

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano ancora degli effetti del dialogo Cuba-Usa e di Brasile, Cile, Perù, Uruguay, Venezuela.

STEVE LEHMAN, immagini dal TJC
20. aprile 2015 – 23:34
STEVE LEHMAN, immagini dal TJC

Un po’ di scatti e di immagini video del concerto jazz del trio del contraltista newyorchese STEVE LEHMAN che si è tenuto al Torrione Jazz Club Ferrara sabato 18 aprile 2015. Concerto Crossroads molto atteso per vedere il contraltista che negli ultimi mesi ha ottenuto il massimo dei consensi da parte della critica italiana, e non solo. Certamente uno dei più importanti jazzisti in circolazione a livello mondiale, LEHMAN sembra però più apprezzato dalla cerchia dei giornalisti specializzati che dai jazzofili in generale.

Barbara Casini: “Uma Mulher”, tra jazz e samba
19. aprile 2015 – 16:23
Barbara Casini: “Uma Mulher”, tra jazz e samba

A tre anni dal suo ultimo cd, Agora Tà, e a cinque dal suo precedente album su Philology, Barato Total, Barbara Casini – una delle più straordinarie e intense voci femminili italiane – torna a farsi ascoltare con “Uma Mulher” (Philology, distr. I.R.D.).

Crossroads a Imola: JOSHUA REDMAN trio
18. aprile 2015 – 13:35
Crossroads a Imola: JOSHUA REDMAN trio

Martedì 21 aprile, ore 21:15, dopo quasi due mesi di concerti in tutta la regione, il festival itinerante Crossroads giunge a Imola per il primo di due appuntamenti del suo cartellone che si terranno nel Teatro Ebe Stignani. Primo protagonista sarà Joshua Redman, star mondiale del sax, moderno erede della grande tradizione dei tenoristi afro-americani. Assieme a lui, a costituire un trio dall’incontenibile forza dinamica, ci saranno Reuben Rogers al contrabbasso e Gregory Hutchinson alla batteria.

Ferrara in Jazz: Steve Lehman Trio
16. aprile 2015 – 22:50
Ferrara in Jazz: Steve Lehman Trio

Sabato 18 aprile, per l’ultimo appuntamento firmato Crossroads & Ferrara in Jazz 2015, il Torrione ospita le audaci traiettorie sonore dello Steve Lehman Trio. Il giovane sassofonista newyorchese, impostosi in vetta alle classifiche del più recente referendum Top Jazz come miglior musicista dell’anno, per la miglior formazione e il miglior disco, è unanimemente considerato uno dei fondamentali innovatori del linguaggio jazzistico contemporaneo.

BRASILE al Torrione con Barbara Casini
15. aprile 2015 – 22:18
BRASILE al Torrione con Barbara Casini

Venerdì 17 aprile, dalle ore 20, Jazz Club Ferrara, Torrione San Giovanni – Somethin’Else torna in Brasile per una serata in cui l’anima culinaria carioca si fonde alle doti canore della fantastica Barbara Casini. Accompagnata al pianoforte da Alessandro Lanzoni, la cantante toscana ripercorrerà le tappe del suo lavoro di compositrice e di interprete del repertorio brasiliano confluite in Uma Mulher, nuovo cd edito da Philology Records (distr. I.R.D.)

Uruguay: addio al grande EDUARDO GALEANO
13. aprile 2015 – 20:21
Uruguay: addio al grande EDUARDO GALEANO

Il giornalista e scrittore uruguayano Eduardo Galeano si è spento all’età di 74 anni in un ospedale di Montevideo, Uruguay per le complicazioni di un cancro ai polmoni contro cui lottava da diversi anni. Tra le sue opere più famose e importanti “Le vene aperte dell’America Latina”, un classico del pensiero della sinistra. È considerato tra i più importanti scrittori del Novecento.

America Latina … in rassegna (12.04.2015)
12. aprile 2015 – 22:27
America Latina … in rassegna (12.04.2015)

Le notizie “latinoamericane” selezionate per la rassegna di questa settimana parlano in particolare del VII Vertice della Americhe con al centro il dialogo Cuba-Usa, e di altre manifestazioni e personaggi di Argentina, Barbados, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Guatemala, Messico, Panama, Perù, Stati Uniti, Uruguay, Venezuela.

OBAMA-CASTRO: “Voltiamo pagina”
11. aprile 2015 – 22:28
OBAMA-CASTRO: “Voltiamo pagina”

Mai, in 50 anni, si erano visti un presidente degli Stati Uniti e un presidente cubano seduti uno accanto all’altro per un faccia a faccia: oggi a Panama e’ successo. Ulteriore e inequivocabile segnale della svolta storica in corso tra i due Paesi, con Barack Obama e Raul Castro impegnati con convinzione a voltare pagina.

Panama: Obama alla prova del nuovo continente
10. aprile 2015 – 22:36
Panama: Obama alla prova del nuovo continente

Si apre oggi a Panama il VII Vertice dell’emisfero caratterizzato dalla crisi politica con Caracas e dalla presenza di Cuba. (Geraldina Colotti, Il Manifesto, 10 aprile 2015).