Mostra tutti: paesi

Il 24 febbraio il grande cantautore cubano Pablo Milanés Arias ha tagliato il traguardo dei 70. Padre fondatore del Movimiento Nueva Trova, assieme a Silvio Rodriguez, Noel Nicola e altri ancora e tra i maggiori …

Dopo il braccio di ferro durato dieci giorni, oggi, mercoledì 6 marzo, è iniziato il dialogo tra Governo, rappresentato da Angelino Garzón (vicepresidente della Repubblica) e la delegazione dei Cafeteros per trovare un accordo alla vertenza e sospendere il blocco delle strade che sta paralizzando il Paese, con gravi rischi sanitari oltreche di carattere economico e sociale. E così si scopre la grave e colpevole situazione del trasporto in Colombia.

Alle 16:25 di martedì 5 marzo 2013 è morto il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Rafael Chávez Frías. Era nato il 28 luglio del 1954. L’annuncio della morte è stato dato alla popolazione in diretta tv dal vicepresidente Esecutivo, Nicolas Maduro. Lutto per il Latinoamerica (+ video)

Hard bop, modale, mainstream, cool, west coast, e altri stili moderni del jazz, del blues, interpretati con swing incomparabile. E’ il piccolo capolavoro raccolto nel cd Seven (Alfa Music) del Dino e Franco Piana Septet. Tra i protagonisti anche Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Max Ionata , Enrico Pieranunzi, Luca Mannutza e Roberto Gatto. Musica da restare a bocca aperta, un trattato di emozioni sonore e un ottimo video girato negli studi Hi-Jazz durante la realizzazione del progetto.

Hecho a Mano è l’album del settetto bogotano Monsieur Periné, la vera rivelazione della musica moderna colombiana degli ultimi anni. Abbiamo scoperto questo gruppo incontrando il loro batterista Daniel Chebair, docente, durante una lezione di musica in un collegio, che abbiamo potuto visitare grazie all’amico/musicista colombo-italiano Mauricio Giordanelli. Di seguito la recensione e un video che abbiamo scelto per voi

Nell’ambito della rassegna Crossroads 2013 ecco il primo appuntamento con accenti latinoamericani. Nello specifico, brasiliani. Infatti Sabato 2 marzo a Cesenatico (FC), Teatro Comunale, ore 21:00, la cantante-chitarrista toscana BARBARA CASINI in trio con Beppe Fornaroli & Sandro Gibellini presenta il progetto “Barato Total”: un omaggio a Gilberto Gil.

Il gruppo franco-spagnolo Sergent Garcia va in tour in Sudamerica e l’1 marzo farà tappa a Bogotà. Per l’occasione è stato lanciato un nuovo video incentrato sulla canzone “Meme Si“, tratta dall’album Una Y Otra …

Vergognarsi all’estero di essere italiani è oramai una costante per chi gira il mondo. Ed è imbarazzante dover sempre più spesso chiarire che non tutti gli italiani (anche se troppi) approvano la politica, i comportamenti e la condotta morale di Silvio Berlusconi. Al capo del PDL , il più importante settimanale colombiano (non certamente progressista, ma conservatore), Semana (del 24 dicembre/7 gennaio 2013) gli ha dedicato un bel quadretto definendolo Conquistador patético.

A mezzo secolo dalla morte del Sonero Mayor di Cuba, avvenuta il 19 febbraio 1963 per cirrosi epatica, il leggendario cantante – considerato il più completo e carismatico artista cubano del secolo scorso – continua …

Nel cartellone della XIV edizione della meravigliosa manifestazione Crossroads, che sin dalla sua origine ha trovato nel viaggio tra gli stili del jazz il giusto parallelo alla sua formula itinerante, ci saranno anche grandissimi protagonisti …

Argentina/ Cristina Kirchner vuole case popolari – Brasile/ Aspettativa di vita in aumento; Addio all’architetto comunista Niemeyer tra samba e Internazionale – Cuba/Yoani Sanchez, dicembre in festival – Zucchero Fornaciari all’Avana – Venezuela/Hugo Chávez rientrato a Caracas dall’Avana.

Dal ventaglio dei concerti in cartellone nel mese di dicembre abbiamo estrapolato quelli che, a nostro modesto parere, riteniamo di maggior interesse per i nostri lettori appassionati di sound afro-latino. Ecco di seguito l’elenco.

Il 5 dicembre 2012, ore 19, presso la Real Academia di Spagna a Roma (Piazza San Pietro in Montorio, 3) si inaugura la mostra “Oro, spirito e natura di un territorio” del pittore colombiano Pedro Ruiz. L’esposizione, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 15 gennaio 2013.

Da pochi giorni è uscito il nuovo album del piemontese Fabrizio Bosso in duo con il perugino Luciano Biondini. Pubblicato da Abeat Records, Face to Face è un’altra prova magistrale di una delle migliori trombe del mondo affiancata stavolta da una valentissima fisarmonica: il disco registra l’evoluzione di questo strepitoso binomio nato in un incontro due anni fa. (+video Lugo Musica Estate 2011)

E’ uscito Canibalismo, il secondo album del gruppo multiculturale Chicha Libre diretto dal franco-newyorkese Olivier Conan. Si tratta di musica sincretica con una solida base di ballabilità e allegria che viene dalla chicha peruviana intrecciata a cumbia e ritmi afrocubani. Ma non solo.

Nel 2013, e mancano poche settimane prima di cambiare il calendario, il cantante cubano Adriano Rodriguez compie 90 anni. Come omaggio alla carriera di Adriano e a quasi un secolo di musica cubana abbiamo realizzato un piccolo documentario con immagini girate in terra cubana.

Dalla rinnovata collaborazione tra il multipercussionista Peppe Consolmagno, il sassofonista Nicola Salvatori e il chitarrista Simone Spinaci è sbocciato da poche settimane l’interessante cd Flowing Spirits (Red records), in bilico tra John Coltrane, Ornette Coleman, accenti brasiliani,etnojazz, poesia e worldmusic.

La giovane casa editrice bolognese La Linea ha pubblicato due interessanti volumi che, con approcci diversi, ci fanno conoscere meglio aspetti sociali e culturali del continente latinoamericano. Il primo è un noir “realistico” ambientato in Messico: Nostalgia dell’ombra. Il secondo sbircia dentro la vita degli indios dell’Amazzonia: Mariti alla Brace.

Intervistato su Drumset Mag (mensile cartaceo + edizione web) di novembre 2012, Juan Carlos Rojas Castro, classe 1962, nel mondo musicale è conosciuto come El Peje (pesce di mare e sinonimo di scaltro). La sua …

Uruguay: 40 gr mensili di marijuana/ Messico& Venezuela: il 61% dei messicani dice Obama./ Cuba: solidarietà venezuelana dopo Sandy / Colombia/Farc: il 15 novembre all’Avana per la Paz / Haiti: è “finito” il dramma, per …

Da Gerusalemme un canto di libertà per tutte le donne del mondo intonato in ladino moderno, flamenco, tango, fado, latin-pop arricchito di accenti mediorientali e fraseggi jazz. Gian Franco Grilli ha realizzato in anteprima una lunga intervista all’artista di origine sefardita Yasmin Levy, protagonista del nuovo progetto discografico intitolato Libertad (World Village – distr. Ducale).

Il 27° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste ha calato il sipario domenica 28 ottobre. Argentina e Cile, con Venezuela, Messico, Perù e Brasile vincono i premi della Sezione Ufficiale. E ancora Venezuela, Colombia, Uruguay …

Il XXVII Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, mercoledì 24 ottobre, ha assegnato al cineasta e documentarista italo-brasiliano Silvio Da Rin il Premio “Oriundi – Italia in America Latina”. Da-Rin è di origini bellunesi e la sua famiglia ha ancora una casa a Vigo di Cadore

Se avete la fortuna di visitare Bahia non perdetevi i concerti di Barlavento, gruppo che abbiamo incontrato a Ferrara nel 2010 e presente su queste pagine con una video-intervista. In terra brasiliana li potrete vedere …

La stampa italiana e mondiale si è buttata a capofitto sul decreto-legge n.302 (emigrazione) di Raul Castro che permetterà ai cubani di espatriare dal 14 gennaio 2013 in poi senza più dover ricorrere all’aiuto-garanzia di “esterni” (parenti, amici, associazioni culturali, fidanzati/e, eccetera). Un altro tassello delle riforme intraprese da Raul. I giornalisti che hanno indagato in modo completo il fenomeno, sono stati pochissimi.