Mostra tutti: Messico

WOODSTOCK 50 anni fa. Era lunedì mattina del 18 agosto del 1969 quando Jimi Hendrix salì sul palco per “spegnere le luci” dell’incredibile e leggendario festival di Woodstock dove tra i tanti artisti arrivò anche …

Sabato 1 dicembre 2018 AMLO, acronimo di Andrés Manuel López Obrador, nazionalista di sinistra già sindaco di Città del Messico, ha preso il comando del Messico promettendo una svolta storica nel paese delle 2000 fosse dove i narcos hanno continuato a dettar legge e a seminare morte. Sul Paese latino/nord americano è uscito un documentatissimo libro della giornalista Fausta Speranza, Messico in bilico (Infinito edizioni).

Tra i talentuosi artisti che riceveranno il Premio a la Excelencia Musical 2018 conferito da La Academia Latina de la Grabación anche il formidabile jazzista cubano Jesús «Chucho» Valdés. Il virtuoso pianista, compositore e bandleader riceverà il premio alla Eccellenza Musicale dei Latin Grammy 2018 durante una cerimonia che avrà luogo il 13 novembre prossimo presso l’Hotel Four Seasons di Las Vegas, due giorni prima della consegna dei premi della diciannovesima edizione dei Latin Grammy.

Le notizie latinomericane selezionate sulla stampa nazionale degli ultimi dieci giorni parlano di Brasile, Messico, Colombia, Cuba, Bolivia, Ecuador e Argentina.

Le notizie latinoamericane selezionate sono apparse sulla stampa italiana negli ultimi dieci giorni e parlano di Brasile, Messico, Colombia, Venezuela, Cuba, Bolivia, Cile e America Latina.

Best Latin Jazz Album: “Jazz Tango” — Pablo Ziegler Trio / Best Latin Pop Album: “El Dorado” — Shakira/ Best Latin Rock, Urban or Alternative Album: “Residente” — Residente/ Best Regional Mexican Music Album (Including Tejano): “Arriero Somos Versiones Acústicas” — Aida Cuevas / Best Tropical Latin Album: “Salsa Big Band” — Rubén Blades con Roberto Delgado y Orquesta.

Meno di quattrocento milioni i cittadini latinoamericani che andranno o hanno diritto di andare a votare nel 2018 per eleggere nuovi presidenti. Tra questi paesi, in ordine alfabetico, ci sono Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Messico, Paraguay e Venezuela. Il primo luglio si inizia dal Messico.

Queste le notizie apparse sulla stampa nazionale e che in qualche modo parlano di personaggi e realtà dell’America Latina. In particolare toccano Cuba, Argentina, Perù, Messico, Colombia, Puerto Ricco, Repubblica Dominicana, Brasile, Bolivia eVenezue

Venti anni di Padova Jazz Festival: a festeggiarli arriveranno, tra gli altri, Pat Metheny, Sergio Cammariere, Eric Reed e Mike Applebaum. In scena dal 7 al 14 ottobre, la ventesima edizione della kermesse padovana occuperà le più prestigiose sedi musicali cittadine, il Teatro Verdi e la Sala dei Giganti, che ospiteranno i concerti principali del programma.

Interessantissimo l’articolo Le vite divise dal muro tra Messico e Stati Uniti di Alessio Marchionna, giornalista di Internazionale, apparso sul settimanale Internazionale.it il 25 settembre 2017

Le notizie su fatti, cronaca e personaggi dell’America latina apparse sulla stampa nei giorni scorsi parlano di Cuba, Brasile, Bolivia, Argentina e Messico: Che Guevara, Marcelo Crivella, Mongo Santamaria, Carlos Munoz Portal, rivoluzione cubana, narcos…

Le notizie selezionate, apparse recentemente sulla stampa nazionale, parlano di Messico, Brasile, Cuba, Venezuela, Perù, Cile, Ecuador, Uruguay e Argentina.

Una performance pazzesca di Pat Metheny in 4et al Ravenna Jazz 2017 e forse uno dei concerti più importanti di questa longeva rassegna che è giunta alla sua 44^edizione. Antonio Sanchez, monumentale batterista, ha dominato la scena per i primi venti minuti poi il bandleader ha preso in mano la situation da grande timoniere, lasciando democraticamente spazio ai partners e duettando con loro. Notevoli anche il pianista Gwilym Simcock e la contrabbassista Linda Oh, apparentemente defilati ma fondamentali in questa sezione ritmica di prima grandezza, architrave su cui Pat costruisce il suo complesso edificio sonoro.

Le notizie latinoamericane estratte dalla stampa nazionale parlano di Brasile, Argentina, Cuba, Ecuador, Messico, Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale parlano di Brasile, Cile, Colombia, Messico, Nicaragua, Perù e Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana dalla stampa nazionale parlano di Cile, Haiti, Caraibi, Cuba, Colombia, Perù, Messico e Venezuela.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Mauricio Funes, ex presidente de El Salvador, del primo grande scandalo dell’era Macri in Argentina, di Playa del Amor in Messico e del Brasile in subbuglio per la rimozione di Dilma Rousseff. Inoltre della galera a cinque pallavolisti cubani per strupro di gruppo in Finlandia.

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale, e giunto alla decima edizione. Un week end di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni. I grandi nomi del giornalismo internazionale per 3 giorni animeranno Ferrara, trasformando la città nella redazione più bella del mondo. TRE appuntamenti dedicati all’America Latina.

Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa nazionale questa settimana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Venezuela, Messico, Paraguay, Nicaragua e Uruguay

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questa rubrica parlano di Messico, Argentina, Cuba, Nicaragua, Paraguay e Cile.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Messico, Brasile, Cile, Cuba, Venezuela, Colombia e Argentina.

Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Nicaragua e Venezuela.

Periodo di vacanze, quindi meno notizie da selezionare sulla stampa nazionale se si esclude (e l’abbiamo esclusa) l'”America latina” dei giochi di Rio 2016. Noi ci siamo limitati a evidenziare altro, tra cui il compleanno di Fidel Castro, che domina in questa rassegna con Cuba, poi si parla di Venezuela, Paraguay, Messico e Colombia.

Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana parlano di Venezuela, Centro America, Messico, Colombia, Nicaragua, Brasile e Cuba.

Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa italiana per questo numero parlano di Venezuela, Brasile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù e Argentina