Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Argentina, attualità, Brasile

BRASILE: ci voleva un Papa latinoamericano, rivoluzionario…

27. luglio 2013 – 17:54No Comment
BRASILE: ci voleva un Papa latinoamericano, rivoluzionario…

… per denunciare le ingiustizie del mondo e avvicinare realmente la Chiesa ai poveri, agli ultimi. Infatti Bergoglio è rivoluzionario nei modi, nei messaggi, rompe gli schemi del passato, tenta di innovare e dialogare con gli eretici Betto e Boff. Giornali ed emittenti radiotv stanno seguendo da vicino il viaggio di papa Francesco. Ma tra i reportage e articoli pubblicati finora ve ne segnaliamo un paio che spiccano per originalità, approccio e profondità di analisi.

L’articolo che finora fotografa meglio nei contenuti il tour brasiliano del papa argentino è stato pubblicato il 27 luglio a pagina 13 de Il Fatto Quotidiano. Il pezzo “Cari ragazzi, fate casino” – A Rio un papa movimentista è  firmato da Maurizio Chierici, uno dei pochi giornalisti italiani in grado di raccontare la politica e i fatti dell’America latina. Sull’edizione online dello stesso Fatto, suggeriamo anche il pezzo di  Francesco Antonio Grana che potete leggere qui

Altro lavoro importantissimo, ma con un taglio diverso da quelli di cui sopra è  quello di Maurizio Stefanini su Limes in cui si sostiene che ”il viaggio del pontefice a Rio serve a difendere il primato della Chiesa di Roma nel paese più cattolico al mondo. Se c’è una persona in grado di affrontare la sfida, è Bergoglio” . Lo potete leggere online cliccando “In Brasile, papa Francesco entra nel mercato della fede

Escribe tu comentario!