Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » bolero, Cuba, danzon, latin jazz, live jazz, musica, rumba

Jazz & Chequeré: Yosvany Terry

14. dicembre 2017 – 00:26No Comment
Jazz & Chequeré: Yosvany Terry

Si pronuncia Che-que-ré, si legge Terry, ossia il nome della famiglia cubana protagonista nel mondo della musica con questa percussione minore del pantheon  yoruba, idiofono entrato nel panorama jazzistico internazionale grazie a Irakere. Se il re del chequeré è Eladio “Pancho”, il titolo di principe spetta al figlio Yosvany, che è anche uno dei contraltisti più apprezzati del latin e della scena jazz newyorkese. (Intervista su Musica Jazz, dicembre 2017)

Discepolo del culto arará, Yosvany (nato nel 1971 a Camagüey, Cuba) studia con grande amore anche gli altri sincretismi afrocubani cercando di farne una sintesi originale e personale con ingredienti jazz e classici. The Bohemian Trio è il suo ultimo progetto con il quale si sta muovendo. Nel 2017 ha pubblicato due dischi. “Okonkolo” con il Bohemian Trio e “Ancestral Memories” firmato assieme al pianista francese Baptiste Trotignon.

Tutta l’intervista realizzata da Gian Franco Grilli sul numero 805, dicembre 2017 di Musica Jazz.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

560 Per archiviazione

Escribe tu comentario!