Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Cuba, Interviste, latin jazz, live jazz, musica

MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo

10. febbraio 2020 – 02:52No Comment
MUSICA JAZZ: Francisco Mela da Bayamo

Una delle numerose interviste di MUSICA JAZZ di febbraio 2020 è dedicata al batterista FRANCISCO MELA, cubano, nato a Bayamo ma cresciuto artisticamente tra Santiago de Cuba e L’Avana. E proprio nella capitale fu l’ultimo batterista del fantastico pianista Emiliano Salvador, che scomparve prematuramente nel 1992.

Classe 1968, Francisco Mela Castro a venticinque anni si stabilì in Messico per cinque anni, poi a trentuno insegna batteria alla Berklee di Boston, e da molti anni sta vivendo a New York un fase di felice creatività dopo lunghi anni di attività come sideman di grandi jazzisti.

Su queste pagine prossimamente pubblicheremo l’intervista integrale da cui è tratta quella pubblicata su Musica Jazz.

Escribe tu comentario!