Mostra tutti: attualità

Il quotidiano Granma, organo del Partito Comunista Cubano ha pubblicato un breve articolo che potrebbe far parte di un’antologia dell’assurdo. In tono didattico e quasi di rimprovero, spiegava ai lettori come preparare il caffè con una caffettiera italiana.

Parigi è stata anche in passato un trampolino di lancio per la cultura argentina. Da alcuni mesi e in particolare in queste settimane, l’Argentina sta spopolando nella capitale francese attraverso libri, vino, tango, Cortazar, Gardel e Fangio.

La nona edizione della rassegna “A Sud di nessun Nord” apre i battenti mercoledì 1 giugno 2011, ore 18.30, ad Asti con il primo appuntamento, Il saluto del viandante, e con un ospite di caratura mondiale. …

ACQUA, NUCLEARE, LEGGE UGUALE PER TUTTI: 4 SI schiaccianti torchiano bene bene i politici affaristi e senza pudore. SI in solidarietà alla battaglia eroica del peruviano Urquizo Diaz Darwin per la difesa dell’acqua pubblica, di chi difende in Amazzonia e in Patagonia la natura dai soprusi. Un SI anche per ricordare Giorgio Celli, scienziato, ambientalista e animalista scomparso l’11 giugno.

Dal 22 aprile al Cinema due film caraibici: il primo, El Cantante (sulla vita del portoricano Hector Lavoe), il secondo, Faccio un salto all’Avana, una commedia leggera del regista esordiente Dario Baldi interpretata da Enrico Brignano, …

PER RICONQUISTARE LE ISTITUZIONI PERDUTE, DIRITTI DI CITTADINANZA AUTENTICA, DIGNITA’ E LAVORO!
Ecco come centinaia di cittadini hanno manifestato pacificamente a Bologna sabato 9 aprile 2011. Da un parte il corteo “Il nostro tempo è adesso”, …