Mostra tutti: paesi

In questa puntata di news latinoamericane si parla personaggi e fatti accaduti in Argentina, Colombia, Cuba, Giamaica, Messico, Uruguay e Venezuela.

A quasi vent’anni di distanza dall’esplosione del fenomeno Buena Vista Social Club, l’etichetta inglese World Circuit, che di quell’ormai storico album fu artefice, pubblica “Lost and Found” (distribuzione in esclusiva per l’Italia IRD), un bellissimo album di 13 brani inediti che ruotano attorno alla tradizione del tipico son santiaguero.

Attraversare in lungo e in largo l’Emilia Romagna da Rimini a Piacenza e viaggiare dentro gli stili del jazz moderno è la formula consolidata e vincente del festival Crossroads. Il crossing della XVI edizione, che tra l’altro avrà una durata senza precedenti (28 febbraio- 1 giugno 2015), regala momenti importanti anche agli appassionati di sonorità latin. E sarà proprio un gruppo latino ad inaugurare la lunga maratona di jazz e altro.

Edizione numero 37: concerti, proiezioni di film, iniziative didattiche. Dal 15 al 22 marzo, con la Direzione Artistica del più illustre dei jazzisti italiani, Enrico Rava, “Bergamo Jazz” sarà anche nel 2015 un punto di riferimento per chi vuole conoscere da vicino una musica che, nei suoi molteplici risvolti espressivi, offre sempre opportunità di ascolto stimolanti, di arricchimento culturale. Tra i principali protagonisti, Dianne Reeves, Fred Wesley, Palatino con Paolo Fresu , Mark Turner….

Sabato 28 febbraio al Teatro Fabrizio De André di Casalgrande (RE), alle ore 21:15, la solare musica tra jazz e Argentina del quartetto Cordoba Reunion (Javier Girotto ai sax, Gerardo Di Giusto al pianoforte, Carlos Buschini al basso, Minino Garay a batteria e percussioni) darà il via al festival Crossroads 2015, un viaggio di oltre tre mesi lungo le strade emiliano-romagnole del jazz.

Le notizie latinoamericane selezionate per questo numero parlano di Argentina, Cile, Colombia, Cuba e Venezuela.

Ecco un po’ di scatti e un assaggino video del concerto al Torrione Jazz Club di Ferrara tenuto sabato 21 febbraio 2015 dal sassofonista e compositore portoricano Miguel Zenón con il suo quartetto latinoamericano. Infatti completavano la formazione il pianista venezuelano Luis Perdomo, il contrabbassista peruviano Jorge Roeder e il batterista Henry Cole, connazionale del leader.(foto e video)

L’associazione Hispania promuove un nuovo ciclo di cinema messicano. Lunedì 23 febbraio, ore 20.00, via Vallescura 12/2, Bologna, proiezione di BABEL di Alejandro González Iñárritu, 2006, film drammatico.

Un formidabile trio ha saputo creare un solido tappeto ritmico-armonico sul quale il sassofonista statunitense Chris Potter ha fatto leva per proporre doti improvvisative stratosferiche. Quarantaquattro anni, di Chicago, Potter è certamente uno dei grandi maestri del jazz contemporaneo con una carica espressiva impareggiabile. Eccolo in alcuni scatti e in un brevissimo video del concerto al Torrione di Ferrara (venerdì 20 febbraio 2015) accompagnato da Adam Rogers (chitarra), Fima Ephron (basso el.) e Nate Smith (batteria).

A distanza di poco più di un anno, sabato 21 febbraio 2015, torna al Jazz Club Ferrara il quartetto del pluripremiato sassofonista portoricano Miguel Zenon con “Identities Are Changeable”, nuovo progetto di ampio respiro che …

Tra Stoccolma e Londra, Amsterdam e Parigi, il tour europeo del Chris Potter Underground Quartet fa tappa a Ferrara. Venerdì 20 febbraio, il sassofonista e compositore statunitense – definito da Down Beat “uno degli artisti più studiati (e copiati) del pianeta” – presenta al Torrione “Imaginary Cities”, secondo album realizzato per l’etichetta ECM. Completano la formazione Adam Rogers alla chitarra, Fima Ephron al basso elettrico e Nate Smith alla batteria.

Inaugurata il 13 febbraio, è in corso sino al 22 febbraio 2015 a La Havana la XXIV Feria del Libro, con paese invitato d’onore l’India. Ne è passato di tempo dall’anno 2000 quando fu ospite d’onore l’Italia, e la fiera si è evoluta moltissimo. Ormai si svolge in una decina di luoghi della capitale, quindi non solo più nella Fortezza di San Carlos de las Cabañas, ma coinvolgendo la cittá intera nell’avvenimento.

In questa puntata della nostra rassegna “latinoamericana” si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Haiti, Messico, Uruguay.

Sabato 14 febbraio 2015 (ore 21.30), nell’incantevole cornice del Torrione San Giovanni di Ferrara (via Rampari di Belfiore, 167) sarà il fascino della raffinata e originalissima commistione tra tango e jazz di un protagonista assoluto come Javier Girotto con i suoi Aires Tango a deliziare l’udito degli innamorati.

La rassegna latinoamericana di questa settimana parla di Argentina, Brasile, Cile, Perù e Venezuela.

Una delle più grandi artiste della musica cubana è morta mercoledì 4 febbraio 2015 dopo un lunga malattia.Celina González è stata l’icona della musica contadina di Cuba, del punto guajiro e non solo. Ha scritto una pagina importante nella storia della musica popolare cubana con il famosissimo duo Celina e Reutilio (Reutilio Domínguez Terrero). Era nata il 16 marzo 1928 nella provincia di Matanzas. La vogliamo ricordare con un video mentre interpreta il bellissimo brano “Yo soy el punto cubano”.

Venerdì 06 febbraio 2015 , Jazz Club Ferrara, tornano i golosi viaggi gastronomico musicali firmati Somethin’Else. Sulla scia dei sapori speziati della tradizione gastronomica africana il trio del polistrumentista Carlo Maver – completato da Achille Succi al sax alto e clarinetto basso e Stefano De Bonis al pianoforte – propone un viaggio alla ricerca delle tracce che il continente nero ha regalato a tanti generi musicali.

Argentina, Brasile, Cuba, Colombia, Perù, Uruguay, Venezuela e Spagna sono i paesi interessati a questa minirassegna stampa.

In questo numero di news latinoamericane si parla di Bolivia, Cile, Isola di Pasqua,Venezuela, Colombia e Guiane (Guiana, Guiana Francese e Suriname).

Vi segnaliamo il film drammatico della regista Maria Gamboa intitolato MATEO scelto per rappresentare la Colombia agli Oscar. Di seguito potrete leggere una scheda di presentazione e un ritaglio di recensione apparsa sul Manifesto.

Queste immagini (video e foto) provengono dal concerto della vocalist afroamericana Cheryl Porter con il suo quartetto svoltosi sabato 10 marzo 2012 al Teatro Comunale di Cesenatico per la rassegna Crossroads.

In questo numero di news latinoamericane si parla di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Paraguay, Uruguay e Venezuela.

Il 14 gennaio, ore 21.00, sul palco del Teatro Duse (via Cartoleria, 42, Bologna) la Compagnia Argentina Yanina Quinones & Neri Piliu e musica dal vivo della Tango Spleen Orchestra. Uno spettacolo dal ritmo travolgente che racchiude racconti e atmosfere della storia e della vita del tango, in una nuova concezione dell’arte popolare argentina, a metà strada tra la danza e il teatro- danza.

La rassegna latinoamericana di questa settimana parla di eventi accaduti in Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Messico.

Due leggende della Musica Popolare Brasiliana in concerto domenica 18 gennaio, ore 11.00 al Teatro Manzoni di Milano: ROBERTO MENESCAL & WANDA SÁ QUINTET. Unica data italiana!!!