Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

Cuba: l’abisso di Guillermo Rosales, esiliato totale
19. febbraio 2012 – 17:29
Cuba: l’abisso di Guillermo Rosales, esiliato totale

La casa dei naufraghi (Fandango Libri – www.fandango.it) è una lettura a dir poco folgorante per la sua crudezza nel raccontare in modo chiaro lo squallore di case di ricovero private in cui viene confinato …

VOCES fa 13. Rivista clandestina presentata all’Avana
19. febbraio 2012 – 17:22
VOCES fa 13. Rivista clandestina presentata all’Avana

VOCES (numero 13 – febbraio 2012), rivista cubana clandestina, diretta da Orlando Pardo Lazo e Yoani Sanchez, ieri sera è stata presentata all’Avana nella casa di Yoani (foto a fianco) e include anche un articolo di Gordiano Lupi, unico autore straniero in una testata di soli cubani. L’articolo di Lupi, che vi proponiamo in italiano e spagnolo, racconta la vita esule di Guillermo Cabrera Infante (1929-2005). Voces è scaricabile al link che trovate in fondo al pezzo.

CD: Blue Moon, Alma, Strictly Romancin’, Córdoba, Montevideo, Barranquilla e States tra jazz, afro-latin e worldmusic
17. febbraio 2012 – 01:20
CD: Blue Moon, Alma, Strictly Romancin’, Córdoba, Montevideo, Barranquilla e States tra jazz, afro-latin e worldmusic

Novità Cd, febbraio 2012: Ahmad Jamal, Blue Moon (Jazzbook Records – distr. Ducale); Paolo Fresu & Omar Sosa, Alma (Tuk Music); Catherine Russell, Strictly Romancin’ ( World Village – Distr. Ducale)

OSCAR ACEVEDO e Jazz-in Colombia
13. febbraio 2012 – 14:17
OSCAR ACEVEDO e Jazz-in Colombia

Il pianista, compositore, arrangiatore e produttore OSCAR ACEVEDO racconta il suo jazz e le nuove sperimentazioni colombiane. Nel filmato anche due frammenti di un suo concerto in quartetto al club-ristorante Andrés DC di Bogotà. Un …

MUSICA JAZZ: in vetrina Nascimento, Jobim e López Nussa
6. febbraio 2012 – 19:17
MUSICA JAZZ: in vetrina Nascimento, Jobim e López Nussa

Musica Jazz di febbraio (in edicola da pochi giorni) presenta due importanti protagonisti della musica brasiliana e un giovane talento del pianismo cubano. Si parla di bossanova, samba, choro, Tom Jobim, Vinicius de Moraes e di …

Brian Lynch: tromba in salsa jazz (+video)
30. gennaio 2012 – 17:28
Brian Lynch: tromba in salsa jazz (+video)

Mentre studiava e suonava jazz  con i grandi maestri, Il giovane Lynch contemporaneamente coltivava anche il suo amore per la salsa e i ritmi latini, arrivando a lavorare pure con  il famoso salsero Hector Lavoe. …

Cuba: Julio Alfonso crea in ácana, jiquí, caigüirán
21. gennaio 2012 – 19:11
Cuba: Julio Alfonso crea in ácana, jiquí, caigüirán

Julio Alberto Alfonso Muñoz è uno scultore che vive nel centro di Cuba, nel municipio di Placetas, a pochi chilometri da Santa Clara. Ecco una breve profilo dell’artista e un botta e risposta sulla sua attività.

Eduardo Galeano: obbedire non è il destino dell’America Latina (+video)
18. gennaio 2012 – 12:28
Eduardo Galeano: obbedire non è il destino dell’America Latina (+video)

“L’obbedienza non può essere il destino dell’America Latina” ha affermato Eduardo Galeano, scrittore e giornalista uruguaiano, durante la presentazione all’Avana della Giuria del 53° premio letterario Casa de las Américas. Le dichiarazioni avanere di Galeano …

Messico: Lydia Cacho racconta la sua storia
15. gennaio 2012 – 23:04
Messico: Lydia Cacho racconta la sua storia

”Il potere pesa piu’ dell’evidenza” e oltre il 98 per cento delle denunce finiscono nel dimenticatoio. Lo scrive la straordinaria giornalista messicana Lydia Cacho nel suo ultimo e toccante volume Memorie di un’infamia pubblicato da poco da Fandango Libri. (video Che Tempo Che Fa- RaiTre)

JAM: Daniel Viglietti, trovatore latino (+video)
11. gennaio 2012 – 01:01
JAM: Daniel Viglietti, trovatore latino (+video)

JAM – Viaggio nella Musica uno dei più autorevoli mensili dedicati alle musiche del mondo pubblica sul numero di gennaio 2012 (in edicola da pochi giorni) una parte della lunga conversazione realizzata dal nostro direttore con il cantautore uruguayano Daniel Viglietti durante il festival del Cinema latinoamericano di Trieste. Vi proponiamo anche un video girato a Trieste che abbiamo scovato su Youtube.

Carlinhos Brown: artista, educatore e benefattore (+video)
10. gennaio 2012 – 22:16
Carlinhos Brown: artista, educatore e benefattore (+video)

Intervista allo straordinario percussionista e compositore brasiliano Carlinhos Brown che ha saputo coinvolgere tutta la comunità del barrio Candeal di Bahia in un grande progetto musicale, urbanistico, sociale ed educativo. Così facendo ha salvato dalla criminalità centinaia di ragazzini delle favelas, li ha formati e valorizzati attraverso tamburi e canto. Nel video, C.Brown – ritmi fratelli di Bahia e Cuba, c’è il suo pensiero sulla rumba caraibica.

Cile: Pinochet fu un dittatore blando secondo Beyer
6. gennaio 2012 – 22:12
Cile: Pinochet fu un dittatore blando secondo Beyer

Il governo di Sebastian Piñera  torna alla ribalta con una nuova iniziativa a dir poco scandalosa, per non dire infame,  del ministro Beyer.  Si sa che l’avvoltoio non è mai sazio e vuole sempre nuovo …

Buon 2012 in gospel con Harlem Jubilee Singers (+video)
2. gennaio 2012 – 23:08
Buon 2012 in gospel con Harlem Jubilee Singers (+video)

Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico di Umbria Jazz Winter 2011 è il canto gospel, e in particolare quello di The Harlem Jubilee Singers con la direzione al piano di Gregory Hopkins. Qui potete vedere una sintesi del concerto del 29 dicembre presso la Sala dei 400, Palazzo del Popolo di Orvieto. Con tanti Auguri!

L’Avana: Rafael Bassi parla del Jazz Plaza 2011 e di altro
30. dicembre 2011 – 22:11
L’Avana: Rafael Bassi parla del Jazz Plaza 2011 e di altro

Rafael Bassi Labarrera, colombiano, giornalista, grande esperto di musica latina ha partecipato al festival Jazz Plaza 2011 dell’Avana. Un paio di giorni fa l’abbiamo contattato mediante Skype nella sua residenza di Barranquilla per raccogliere notizie freschissime sull’evento jazzistico più importante dei Caraibi. Ecco cosa ci ha raccontato del Jazz Plaza e di come vanno le cose a Cuba oggi (+ video).

Camilo, Rubalcaba e Dominguez a Umbria Jazz Winter (+video)
29. dicembre 2011 – 02:21
Camilo, Rubalcaba e Dominguez a Umbria Jazz Winter (+video)

Tra gli oltre cento eventi del festival UmbriaJazz Winter di Orvieto (28 dicembre- 1 gennaio 2012) spiccano su tutti i concerti di latin jazz con Michel Camilo, Gonzalo Rubalcaba e Chano Dominguez. Ecco un video …

Antonio Sanchez quartet (video)
20. dicembre 2011 – 22:45
Antonio Sanchez quartet (video)

Ecco alcuni frammenti del concerto del batterista messicano Antonio Sanchez in quartetto ospite al Torrione Jazz Club di Ferrara l’11 novembre scorso.  Uno degli appuntamenti del cartellone di Bologna Jazz Festival 2011.

Letteratura del SUR
14. dicembre 2011 – 15:07
Letteratura del SUR

Nella paralisi italiana c’è ancora chi ha il coraggio di fare, di andare controcorrente e di osare.  E’ il caso  del nuovo marchio editoriale SUR a cui va il nostro doppio apprezzamento: per la nuova …

Los Van Van: 42 anni di songo (video)
12. dicembre 2011 – 19:24
Los Van Van: 42 anni di songo (video)

La famosissima orchestra cubana Los Van Van per festeggiare il 42° anniversario di attività ha regalato al pubblico avanero un grande concerto,  giovedì 8 dicembre, al Teatro Karl Marx. Vi proponiamo il video di 20 …

Eterna Giovinezza: a Vilcabamba contromano sino a 140
6. dicembre 2011 – 23:45
Eterna Giovinezza: a Vilcabamba contromano sino a 140

A Vilcabamba (Ecuador) si è scoperto l’elisir di lunga vita. L’esperienza magica e paradossale della comunità sudamericana viene presentata in Eterna Giovinezza –Vivere 120 anni di Ricardo Coler , vivacissimo libro ancora fresco di stampa per le …

Fidel Castro – biografia non autorizzata di G.Lupi
6. dicembre 2011 – 01:13
Fidel Castro – biografia non autorizzata di G.Lupi

Il versatile scrittore-editore-giornalista toscano Gordiano Lupi continua a sfornare libri come autore, editor e traduttore di scrittori cubani. In particolare la sua attività critica sul regime castrista ha scatenato accesi dibattiti tra amici e nemici di Cuba socialista, e consentendogli allo stesso tempo di diventare un punto di riferimento per chi vuol seguire le voci del dissenso cubano nel nostro paese. Ora sotto la lente di Lupi è finito il lider maximo: Fidel Castro – biografia non autorizzata (edizioni A.Car)

SAVERIO TUTINO si è spento
30. novembre 2011 – 23:00
SAVERIO TUTINO si è spento

Saverio Tutino, giornalista e scrittore, punto di riferimento in Italia da oltre cinquant’anni per capire l’America Latina e in particolare il socialismo di Cuba, è scomparso il 28 novembre in una clinica romana a seguito di un ictus, ma da tempo era ammalato. Era nato a Milano il 23 luglio 1923. E all’ultimo momento abbiamo appreso che un paio di mesi fa è scomparsa anche Silvia Pernia, amica di Saverio e di chi scrive.

DANIEL VIGLIETTI: siempre “El Pueblo Unido”
27. novembre 2011 – 21:17
DANIEL VIGLIETTI: siempre “El Pueblo Unido”

Intervista al cantautore militante uruguayano, folgorato sulla via dell’Avana. Daniel Viglietti è autore di composizioni diventate celebri grazie anche le interpretazioni di artisti di varie nazionalità, tra i quali Víctor Jara, Amparo Ochoa, Isabel Parra, …

CUBA e dintorni, ieri e oggi: parla Eduardo Manet
26. novembre 2011 – 18:39
CUBA e dintorni, ieri e oggi: parla Eduardo Manet

Intervista esclusiva all’intellettuale cubano Eduardo Manet, che in gioventù condivise iniziative e lotte con i fratelli Castro e da oltre quarant’anni risiede a Parigi. Negli anni Cinquanta soggiornò un periodo in Italia frequentando il mondo artistico romano. Da poche settimane questo simpatico intellettuale ha pubblicato il bellissimo romanzo L’Amante di Fidel Castro (Leone editore), già recensito su queste pagine.

Eduardo Manet: L’Amante di Fidel Castro
15. novembre 2011 – 23:51
Eduardo Manet: L’Amante di Fidel Castro

Se in questa storia d’amore andate alla ricerca di chicche erotiche o dettagli pruriginosi a letto del leader maximo verrete delusi. Tuttavia L’Amante di Fidel Castro (Leone Editore) è una buona e piacevole lettura che …

America latina: che succede…(8 novembre)
7. novembre 2011 – 23:41
America latina: che succede…(8 novembre)

CentroAmerica al voto: i vincitori Ortega e Perez Molina / Brasile e Bolivia: la vittoria delle lotte ambientaliste/ Uruguay: “Pepe” Mujica contro Sarkozy /Daniel Viglietti: l’Italia  deve latinoamericanizzarsi / Colombia: la morte del capo delle …