Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » attualità, Caraibi, cultura e tradizioni, danzon, latin jazz, libri/cDVD, live jazz, musica, Samba Bossanova, Son, Tango, vallenato, World music

LIBRI SENZA CODA per Natale

19. novembre 2020 – 00:41No Comment
LIBRI SENZA CODA per Natale

NATALE con i libri. In considerazione dell’orizzonte incerto che viviamo e vivremo, l’Associazione Italiana Editori (AIE) e quella dei librai (ALI) invitano i lettori ad andare in libreria il prima possibile, senza attendere il Natale. Sottoscriviamo questa campagna per un bene essenziale come i libri perchè nutrono l’anima e la mente.

Per evitare code all’ultimo minuto, e se pensate di regalare un libro a vostri parenti o amici, ci permettiamo di qui a metà dicembre di farvi alcune segnalazioni di libri (anche non freschissimi di stampa, ma letti) che in qualche modo hanno riferimenti “latinoamericani” o “afroamericani”. Eccone tre.

Edwidge Danticat, LA VITA DENTRO – racconti haitiani (Sem): il tema centrale dei racconti sono le esperienze di donne che hanno lasciato la loro terra. Una scrittura coinvolgente con otto storie che richiamano in causa la diaspora che riguarda intere generazioni fuggite dai propri luoghi per ricercare un futuro altrove.
Pietro Scaramuzzo, TOM ZÉ – L’ultimo tropicalista – pref. di David Byrne ( Add editore): interessantissima biografia su una figura doc del Brasile, ossia Antonio José Santana Martins- conosciuto come Tom Zé- protagonista dimenticato della prima importante rivoluzione musicale brasiliana dopo la bossanova.
Maxine Gordon, DEXTER GORDON – Sophisticated Giant (Edt – Siena Jazz): l’autrice (che è stata la moglie) racconta in profondità la vita del grandissimo jazzista afroamericano che ha portato il linguaggio del bebop sul sassofono tenore. Le pagine presentano il percorso umano e artistico di uno dei più importanti artisti della musica afroamericana.

Escribe tu comentario!