Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

IMOLA: la Vena del Jazz
5. giugno 2017 – 17:55
IMOLA: la Vena del Jazz

Il Caffè Della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club proporrà anche quest’anno nei mesi di giugno, luglio e agosto la diciassettesima edizione della rassegna “LA VENA DEL JAZZ ”. La manifestazione presenterà un cartellone di 10 appuntamenti con cadenza settimanale, sempre di mercoledì o di giovedì con inizio alle ore 21,30. Tanto Jazz ma anche musica brasiliana, e si parte mercoledì 7 giugno con lo swing manouche del coinvolgente “Gajè Gipsy Swing” diretto da Elena Mirandola.

Yilian Cañizares, archetto meticcio di Cuba
31. maggio 2017 – 23:07
Yilian Cañizares, archetto meticcio di Cuba

Violinista, cantante, compositrice, la poliedrica e affascinante artista cubana ha nel suo dna il ruolo di protagonista e fin da piccola non sta mai ferma, come succede al suo mentore ed eroe Omar Sosa. Dall’Avana a Caracas a Losanna dove ha incontrato l’amore. Suona di tutto, tra sacro e profano, classica e jazz, son e pregón, Chopin e Grappelli, canta in spagnolo, lucumì e francese. Riportiamo una parte della lunga intervista di Gian Franco Grilli a Yilian Cañizares, che il 25 luglio 2017 suonerà a Milano (Orto Botanico) in duo con Omar Sosa e Special Guest Gustavo Ovalles.

Crossroads/Correggio: Vignato / Gatto
29. maggio 2017 – 00:00
Crossroads/Correggio: Vignato / Gatto

Il jazz raddoppia per l’appuntamento di mercoledì 31 maggio al Teatro Asioli di Correggio (RE) col festival itinerante Crossroads. In apertura si ascolterà il trio del trombonista Filippo Vignato, vincitore del più recente Top Jazz come nuovo talento del jazz italiano, con Yannick Lestra (piano elettrico) e Attila Gyarfas (batteria, elettronica). Il secondo set avrà per protagonista un musicista di fama: il batterista Roberto Gatto in compagnia di giovani talenti del jazz nazionale, col suo New Quartet: Alessandro Presti (tromba), Alessandro Lanzoni (pianoforte) e Matteo Bortone (contrabbasso).

USA Jazz: MICKEY ROKER, addio
28. maggio 2017 – 13:45
USA Jazz: MICKEY ROKER, addio

Mickey Roker, una leggenda del batterismo jazz afroamericano è scomparso il 22 maggio all’età di 84 anni. Era nato a Miami nel 1932 in una famiglia poverissima, e senza aver conosciuto il padre, a soli 10 anni, alla morte della madre, si trasferisce dalla nonna a Philadelphia. Qui lo zio Walter gli regala una batteria e lo introduce nell’ambiente jazz. Ha regalato ritmo e swing ai grandi del jazz come Dizzy Gillespie, Sonny Rollins, Ella Fitzgerald, Milt Jackson, solo per citarne alcuni.

Crossroads/Correggio: CARLA BLEY
26. maggio 2017 – 16:26
Crossroads/Correggio: CARLA BLEY

La musica di Carla Bley, pianista, direttrice d’orchestra e, cosa che più ha caratterizzato la sua carriera, ispirata compositrice e arrangiatrice, costituisce una tappa fondamentale del jazz del secondo Novecento. Domenica 28 maggio, ore 21 sarà al Teatro Asioli di Correggio (RE), in occasione di un nuovo concerto di Crossroads, festival che termina l’1 giugno. La Bley si presenterà con il suo progetto “Trios”, affiancata da due suoi storici collaboratori, a loro volta figure carismatiche della musica improvvisata: Andy Sheppard al sax tenore e soprano e Steve Swallow al basso.

Avery*Sunshine (Gallery, Ravenna)
12. maggio 2017 – 00:44
Avery*Sunshine (Gallery, Ravenna)

Soul, gospel, jazz, r&b, funky, James Brown, Aretha Franklin, Nina Simone, Michael Jackson, questo in sintesi la bellissima performance dell’11 maggio del duo afroamericano formato dalla vocalist- pianista Avery*Sunshine e dal chitarrista Dana Johnson (al suo fianco anche nella vita). Davvero un concerto di black american music di primissimo ordine che il pubblico del Mama’s Club di Ravenna ha lungamente applaudito e apprezzato.

Ravenna Jazz: BILLY COBHAM BAND
11. maggio 2017 – 23:28
Ravenna Jazz: BILLY COBHAM BAND

Sabato 13 maggio ore 21 l’edizione 2017 del festival Ravenna Jazz entrerà per l’ultima volta al Teatro Alighieri, con la ribollente musica di uno storico esponente della fusion jazz-rock: il batterista Billy Cobham, della cui band faranno parte Carl Orr (chitarra), Christian Gálvez (basso elettrico), Steve Hamilton e Camelia Ben Naceur (tastiere). In attesa Sabato 13 maggio, ore 2 1,l’edizione 2017 del festival Ravenna Jazz entrerà per l’ultima volta al Teatro Alighieri, con la ribollente musica di uno storico esponente della fusion jazz-rock: il batterista Billy Cobham, della cui band faranno parte Carl Orr (chitarra), Christian Gálvez (basso elettrico), Steve Hamilton e Camelia Ben Naceur (tastiere). In attesa del concerto ad alto tasso voltaico di Cobham, il pomeriggio proporrà un concerto Aperitif con il chitarrista Antonio Stragapede: il suo solo “L’Onda, storie italiane di uomini e chitarre” inizierà alle ore 18:30 (Al Cairoli, ingresso gratuito).

Ravenna Jazz: AVERY*SUNSHINE
9. maggio 2017 – 21:28
Ravenna Jazz: AVERY*SUNSHINE

Nella voce afro-americana di Avery*Sunshine sono racchiuse tutte le delizie della black music, dal soul al jazz e l’R&B. Sarà lei, impegnata anche al pianoforte e le tastiere, la protagonista della serata di giovedì 11 maggio per Ravenna Jazz al Mama’s Club in duo col chitarrista Dana Johnson (inizio alle ore 21:30). Aperitif del pomeriggio: il sassofonista Alessandro Scala renderà omaggio al repertorio e lo stile di Dexter Gordon (ore 18:30, Due Dame).

Pat Metheny 4et (Gallery, RA)
8. maggio 2017 – 01:14
Pat Metheny 4et (Gallery, RA)

Una performance pazzesca di Pat Metheny in 4et al Ravenna Jazz 2017 e forse uno dei concerti più importanti di questa longeva rassegna che è giunta alla sua 44^edizione. Antonio Sanchez, monumentale batterista, ha dominato la scena per i primi venti minuti poi il bandleader ha preso in mano la situation da grande timoniere, lasciando democraticamente spazio ai partners e duettando con loro. Notevoli anche il pianista Gwilym Simcock e la contrabbassista Linda Oh, apparentemente defilati ma fondamentali in questa sezione ritmica di prima grandezza, architrave su cui Pat costruisce il suo complesso edificio sonoro.

Ravenna Jazz: PAT METHENY 4et
4. maggio 2017 – 16:36
Ravenna Jazz: PAT METHENY 4et

Atteso da mesi, tanto da essere ormai tutto esaurito (ma alcuni biglietti saranno comunque messi in vendita la sera stessa dello spettacolo) il concerto del chitarrista Pat Metheny è senza dubbio l’appuntamento più prestigioso dell’edizione …

Ravenna Jazz: ISTANBUL SESSIONS
4. maggio 2017 – 16:00
Ravenna Jazz: ISTANBUL SESSIONS

Il primo weekend dell’edizione 2017 del festival Ravenna Jazz si apre coi suoni a cavallo fra tradizione mediorientale e modernità statunitense del quartetto Istanbul Sessions, guidato dal sassofonista Ilhan Ersahin. Assieme a lui, per il …

Cuba/ DAYMÉ AROCENA, la Voz jazz afrocubana
1. maggio 2017 – 15:43
Cuba/ DAYMÉ AROCENA, la Voz jazz afrocubana

Cantante, rumbera, compositrice, arrangiatrice, direttrice di coro e band leader, carismatica presenza della musica cubana, Daymé Arocena, venticinquenne, è già un artista che calca con sicurezza la scena internazionale del jazz. Tra le collaborazioni: Jane Bunnett, sassofonista e bandleader canadese. Recentissimo è il suo secondo album ”Cubafonía” (Brownswood Recordings) che dato lo spunto a Gian Franco Grilli per intervistarla durante la tournée europea.

Crossroads/Savignano (Fc): CARMEN SOUZA & THEO PASCAL TRIO
26. aprile 2017 – 21:51
Crossroads/Savignano (Fc): CARMEN SOUZA & THEO PASCAL TRIO

Creology è il disco fresco di stampa che dà lo spunto a un nuovo tour della cantante portoghese Carmen Souza, che venerdì 28 aprile, ore 21:15 farà tappa al Cinema Teatro Moderno di Savignano sul …

SNARKY PUPPY (Estragon, Gallery)
25. aprile 2017 – 12:05
SNARKY PUPPY (Estragon, Gallery)

Un vero trionfo, sorprendente (per chi non li avesse mai visti) il concerto dei giovanissimi statunitensi SNARKY PUPPY, una azzeccatissima collaborazione Crossroads-Paradiso Jazz. Estragon sold out, entusiasmo del pubblico da spettacolo rock. Un band che si merita tutti i tre Grammy Award vinti, una formazione che si esprime a livelli altissimi soprattutto nel funky jazz, una sezione fiati a dir poco strepitosa che già lascia il segno nello storia del jazz rock alle cui spalle si scorgono diversi riferimenti. Ma questo è un altro discorso.

Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET
24. aprile 2017 – 13:21
Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET

Mercoledì 26 aprile,ore 21, Crossroads torna alla Casa della Musica di Parma per l’esibizione di un altro grande trombettista. Protagonista sarà infatti Tom Harrell, solista nel cui stile la forza espressiva del bop e un toccante senso lirico si intrecciano con rara intensità. La sua ritmica è una squadra ormai affiatata da una lunga esperienza in comune: Danny Grissett al pianoforte, Ugonna Okegwo al contrabbasso e Adam Cruz alla batteria.

Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio
23. aprile 2017 – 16:30
Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio

Lunedì 24 aprile, ore 21.30, l’ultimo main concert firmato Ferrara in Jazz 2016/17 è con l’intenso melodismo e la raffinatezza dell’Aaron Parks Trio. Il giovane pianista di Seattle approda al Torrione di Ferrara per presentare “Find The Way”, secondo album edito da ECM per il quale si è avvalso di due prodigiosi compagni di viaggio come Ben Street al contrabbasso e Billy Hart alla batteria.

Musica Jazz e il Sudamerica
21. aprile 2017 – 23:40
Musica Jazz e il Sudamerica

Agli appassionati di latin jazz e dintorni segnaliamo che sul numero di aprile 2017 di Musica Jazz si parla a pag. 11 dell’ultimo album di Charlie Sepulveda (Porto Rico); poi alle pag. 46-51 l’intervista al pianista venezuelano Edward Simon (foto) di Gian Franco Grilli; pag.52-56, intervista alla cantante brasiliana Teresa Cristina di Pietro Scaramuzzo; pag.59-62, intervista al pianista-cantante brasiliano Ed Motta di Nicola Gaeta.

America latina …in rassegna (18 aprile)
18. aprile 2017 – 22:27
America latina …in rassegna (18 aprile)

Le notizie latinoamericane estratte dalla stampa nazionale parlano di Brasile, Argentina, Cuba, Ecuador, Messico, Venezuela.

Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”
18. aprile 2017 – 20:56
Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”

La ventiduesima edizione di New Conversations – Vicenza Jazz sarà un viaggio lungo la grande strada maestra della musica improvvisata, percorrendo la quale il programma del festival saprà muoversi con estrema agilità. In scena dal 12 al 21 maggio, sotto la bandiera del titolo “To Be or Not To Play”, che strizza l’occhio all’autobiografia di Dizzy Gillespie e all’eredità storica del bop, Vicenza Jazz 2017 saprà raccontarla attraverso i suoi grandi protagonisti odierni, ispirandosi a una sorta di veracità estetico-filosofica.

ECUADOR, LENIN VINCE ANCORA
6. aprile 2017 – 23:46
ECUADOR, LENIN VINCE ANCORA

“Lenin vince ancora, ma naturalmente non Ilich Ulianov bensì Lenin Moreno. Gia’ vicepresidente con Rafael Correa, gia’ delegato speciale per i problemi degli invalidi per le Nazioni Unite, nominato da Ban Ky Moon, ha vinto il ballottaggio delle elezioni in Ecuador”. Il pezzo ci è pervenuto da Giancarlo Guglielmi residente all’Avana che pubblichiamo per dare spazio alle libere opinioni.

Brasil in Ferrara: Samba meets Jazz
4. aprile 2017 – 23:26
Brasil in Ferrara: Samba meets Jazz

Nella città estense dal 17 al 21 aprile il Jazz Club Ferrara propone – in esclusiva europea e con il contributo di Caffè Meseta – un’imperdibile occasione formativa e di approfondimento con “Samba Meets Jazz”, masterclass condotta da due protagonisti del genere come il contrabbassista Nilson Matta ed il chitarrista Chico Pinheiro. Gli incontri presso il Torrione San Giovanni di Ferrara.

Crossroads/Modena: Leyla McCalla da New Orleans
3. aprile 2017 – 11:31
Crossroads/Modena: Leyla McCalla da New Orleans

Si svolgerà alla Tenda, con il trio di Leyla McCalla (cantante e violoncellista, oltre che suonatrice di banjo), la seconda tappa a Modena dell’edizione 2017 del festival itinerante Crossroads. Il concerto, in programma giovedì 6 aprile (ore 21:30), porterà nel cuore dell’Emilia il melange sonoro di quel crocevia di stili musicali che è New Orleans. Canzoni impregnate di umori e colori, la cui peculiarità è ben raffigurata dall’organico strumentale: assieme alla McCalla ci saranno Free Feral (violino, voce) e Daniel Tremblay (chitarra, banjo, percussioni, voce).

Crossroads: SUN RA ARKESTRA
2. aprile 2017 – 23:09
Crossroads: SUN RA ARKESTRA

Il concerto di lunedì 3 aprile, ore 22, Sala Paradiso di San Lazzaro di Savena (BO) segna l’inizio della collaborazione tra il festival itinerante Crossroads e la rassegna Paradiso Jazz. Protagonista della serata sarà la Sun Ra Arkestra, una delle formazioni più pittoresche della storia del jazz che prosegue l’attività anche dopo la scomparsa del suo carismatico fondatore. L’Arkestra è una sorta di comune jazzistica in cui la musica è fortemente idealizzata e improntata alla massima libertà espressiva.

ROBERTO FONSECA live ABUC (photogallery)
31. marzo 2017 – 01:07
ROBERTO FONSECA live ABUC (photogallery)

Queste foto sono state scattate durante l’ultimo concerto della tournée europea di presentazione del progetto ABUC del pianista cubano Roberto Fonseca tenutosi a San Lazzaro di Savena (Bo) per l’inaugurazione del festival Paradiso Jazz organizzato dall’Arci giovedì 30 marzo 2017. Primo brano intonato Cubano Chant, chiusura con Afro-mambo e bis con Bonco. In mezzo gli altri pezzi dell’omonimo album: Contradanza del Espiritu, Tierra Santa, Sagrado Corazon e Family e un fuori ‘catalogo’ sul canto Abakuà.

Ferrara in Jazz/Crossroads: STEVE COLEMAN & Reflex
30. marzo 2017 – 00:18
Ferrara in Jazz/Crossroads: STEVE COLEMAN & Reflex

Sabato 1 aprile, ore 21.30, il Jazz Club Ferrara, in collaborazione con Crossoroads Jazz e altro in Emilia-Romagna, presenta il trio del grande jazzista chicagoano STEVE COLEMAN “REFLEX”. Quindi sul palcoscenico del Torrione avremo Steve Coleman, sax alto; Anthony Tidd, basso elettrico; Sean Rickman, batteria. Uno degli appuntamenti più attesi sia per la rassegna Ferrara in Jazz che per Crossroads 2017.