Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

Libri: dal Messico all’Argentina fino alle Hawaii.
25. luglio 2013 – 21:50
Libri: dal Messico all’Argentina fino alle Hawaii.

Tempo d’estate, tempo di relax, con la lettura di un libro, a casa o in vacanza. Ecco i titoli scelti: WEATHER REPORT –  La storia elettrica di Christophe Delbrouck; Carte false di Valeria Luiselli; Santa Muerte …

Porretta Soul 2013, tra successo di pubblico, emozioni e ricordi
22. luglio 2013 – 15:50
Porretta Soul 2013, tra successo di pubblico, emozioni e ricordi

Soddisfatto del bilancio positivo anche di questa edizione, Graziano Uliani, direttore artistico del Porretta Soul Festival, ha tenuto a sottolineare che  “La nostra più grande soddisfazione è che qui i musicisti che vengono dagli Stati …

Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón
17. luglio 2013 – 23:18
Leandro Saint-Hill da Cuba: sax crossover che swinga a danzón

Leandro Saint-Hill Montejo, sassofonista cubano che dal 1994 vive in Germania, passa agilmente tra diversi generi musicali, dal jazz al latin funk, dalla fusion al rap al danzón. Un musicista crossover, trasversale. Ecco l’intervista in esclusiva per Micaribe raccolta a Casalmaggiore durante la tournée italiana con Omar Sosa & The Afri-Lectric Experience per presentare il progetto-album Eggūn. Video con solo di flauto, in stile charanga, sul brano Rumba Connection (+ videoclip Buena Luz per lancio cd Son My Soul del Saint-Hill Colectivo)

Cile: la storia di VIOLETA PARRA in un film
13. luglio 2013 – 15:02
Cile: la storia di VIOLETA PARRA in un film

Violeta Parra Went To Heaven è un film che racconta la vita di una grande artista della musica e della parola: la cilena Violeta Parra, voce di impegno e di protesta,  che rifiutava la musica …

a PORRETTA ritornano Soul, R&B e Funk
12. luglio 2013 – 16:26
a PORRETTA ritornano Soul, R&B e Funk

Otis Redding, nume tutelare del festival, non potrà certo lamentarsi. Come il pubblico, del resto, che ogni anno invade il Rufus Thomas Park di Porretta Terme, a metà strada tra Bologna e Pistoia. Infatti Bobby Rush ( nella foto), Mitty Collier, Latimore, David Hudson, , Falisa Janaye, Charles Walker & The Dynamites, Charlie Wood, Bruce James & Bella Black, Sax Gordon’s International Soul Caravan sono solo alcuni dei numerosi artisti che sfileranno alla 26a edizione del Porretta Soul Festival (18- 21 Luglio).

Tocar y Luchar, per il 25° di EL V and The GARDENHOUSE
10. luglio 2013 – 15:50
Tocar y Luchar, per il 25° di EL V and The GARDENHOUSE

Insieme a Marco “El V” Vecchi, leader della band The GardenHouse abbiamo ripercorso venticinque anni di note del reggae latino-emiliano, stile che ha mosso i primi passi da Bologna ispirandosi al reggae giamaicano per poi incrociare soul, musica latina, funk, hip hop, reggaeton, spagnolo, inglese, italiano e accenti emiliani. Ecco l’intervista raccolta da Gian Franco Grilli.

Sud America: riflettere sul “sequestro” di Evo Morales
8. luglio 2013 – 00:11
Sud America: riflettere sul “sequestro” di Evo Morales

“Esigiamo scuse ufficiali da Obama e dai governi di Francia, Spagna, Portogallo e Italia per il grave dirottamento a Vienna dell’aereo del presidente boliviano Evo Morales”. Firmato dai leader di Bolivia, Ecuador, Suriname, Argentina, Uruguay e Venezuela durante il vertice dell’Unasur a Cochabamba (Bolivia). Scriveteci le vostre opinioni in merito a questa grave violazione dei trattati internazionali e se ritenete che la stampa abbia coperto in modo adeguato la delicata vicenda.

DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane
2. luglio 2013 – 22:44
DRUMSET Mag: parla Adam Cruz, drummer di origini portoricane

Newyorchese ma di origini portoricane, Adam Cruz naviga nel mondo del jazz al fianco di stelle di prima grandezza da Chick Corea a Tom Harrell. Con Horacio “El Negro” , Julio Barreto, Dafnis Prieto e Antonio Sanchez fa parte di quel gruppetto di batteristi virtuosi che sanno muoversi con maestria tra jazz e ritmi afrolatin. L’intervista raccolta da Gian Franco Grilli è sul numero 15 del mensile DRUMSET Mag (luglio/agosto 2013) in edicola da pochi giorni.

SABOR do BRASIL a Lugo
30. giugno 2013 – 16:42
SABOR do BRASIL a Lugo

La XXXI Edizione della rassegna “Lugo Musica Estate” (Lugo di Romagna – Ra), 5-11-19 luglio 2013) rende omaggio a una delle terre più fertili e generose del mondo in fatto di musica. Duetti di grandi interpreti italiani, brasiliani e nordamericani racconteranno del proprio amore per la Musica Popolare Brasiliana, miscelandola in dialoghi appassionati con il jazz ed echi molteplici di altre musiche.

BRASILE: la rivolta non si ferma nonostante Dilma
23. giugno 2013 – 20:44
BRASILE: la rivolta non si ferma nonostante Dilma

Il Brasile tè ancora al centro della pagina Esteri dei quotidiani e delle emittenti italiani. Dal Resto del Carlino all’Unità, dal Manifesto al Corriere Sera sino alla Stampa, tutti riferiscono del discorso alla nazione della …

America latina: Brasile, Argentina e Cile in rassegna stampa
22. giugno 2013 – 17:01
America latina: Brasile, Argentina e Cile in rassegna stampa

Si tornano a puntare i riflettori sull’America Latina. In primo luogo sul Brasile attraversato da 100 manifestazioni  di piazza con più di un milione di persone  che si scontrano con la polizia, Atti di violenza, …

Festa ARGENTINA , tango e milonga a Gorla Maggiore (Va)
20. giugno 2013 – 14:22
Festa ARGENTINA , tango e milonga a Gorla Maggiore (Va)

Sabato 22 giugno, dalle ore 17 alle ore 24, presso Area Feste in via Sabotino a Gorla Maggiore (Prov. di Varese) un tripudio di colori, sapori, tradizioni e musiche dell’Argentina. Alle 21.30 concerto dei Tango Spleen – …

Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba
19. giugno 2013 – 22:20
Daniele Falasca: world music tra tango jazz e samba

Il quartetto del fisarmonicista abruzzese Daniele Falasca  si ispira alle millelingue della world music. Ma ciò che attrae di questo gruppo sono le sonorità limpide e la proprietà di linguaggio che spazia abilmente tra tango-jazz, …

Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS
16. giugno 2013 – 22:32
Toque batá e rumba all’Imparato, poi cala il sipario del MIS

Tra canti yoruba, toque batá, rumba e accenti senegalesi intrecciati con grande abilità dal percussionista “napol/afrocubano” Giovanni Imparato si è concluso domenica 16 giugno il Music Italy Show 2013. Tra le oltre 100 esibizioni musicali, che hanno animato la tregiorni del quartiere fieristico bolognese, alcune sono state dedicate ai ritmi e alla tradizione afrolatin. Poche per la verità , ma buone.

ZUCCHERO trionfa a Bologna con la Sesión Cubana, ma…
12. giugno 2013 – 00:39
ZUCCHERO trionfa a Bologna con la Sesión Cubana, ma…

11 giugno 2013, manca poco alla mezzanotte quando termina il concertone della tappa bolognese del World Tour 2013 La Sesión Cubana di Zucchero Sugar Fornaciari. Il pubblico è andato in delirio per la coinvolgente performance del cantautore-chitarrista emiliano che ha calato il suo show dentro una gigantesca scenografia cubana. L’immagine del paese caraibico ha lasciato il segno, non altrettanto invece a nostro avviso hanno spiccato i musicisti cubani della band. Per colpa di chi, chi, chi?

a Ravenna Festival, rock “sinfonico”, jazz e pop
11. giugno 2013 – 14:33
a Ravenna Festival, rock “sinfonico”, jazz e  pop

Tre grandi serate attraversano il programma di Ravenna Festival 2013 e i generi musicali che dal rock ‘sinfonico’ all’easy listening portano al jazz che a sua volta si fonde con il pop. Il Pala De André, alle ore 21, accoglierà in stretta successione tre celebrità della musica internazionale: sabato 15 giugno, STEVE VAI (foto) & Evolution Tempo Orchestra; sabato 22, BURT BACHARACH e domenica 30 giugno, ENRICO RAVA con un omaggio a Michael Jackson.

Frei Giorgio Callegari tra i popoli dell’America Latina
10. giugno 2013 – 23:04
Frei Giorgio Callegari tra i popoli dell’America Latina

“La Rabbia e il Coraggio” di Umberta Colella Tommasi (Marcianum Press) racconta la storia di Frei Giorgio Callegari, il domenicano veneziano che scelse come seconda patria il Brasile. Negli anni Sessanta partecipò alle lotte contro la dittatura militare, fu incarcerato e torturato, ma dopo la caduta del regime, realizzò opere in favore dei più poveri, in particolare dei bambini e dei ragazzi delle favelas. Un prete di “centrosinistra”, molto battagliero.

CUBA: libertà per i Cinque e la nuova politica economica
4. giugno 2013 – 21:52
CUBA: libertà per i Cinque e la nuova politica economica

Il 28 maggio su Il Fatto Quotidiano ne aveva già parlato Sandra Amurri. Ora Geraldina Colotti  su Il Manifesto del 4 giugno ridà la parola a Laura, figlia di Ramón Labañino, uno dei “Cinque cubani detenuti …

America Latina: rassegna stampa
28. maggio 2013 – 23:29
America Latina: rassegna stampa

Colombia: trattative tra le Forze armate rivoluzionarie colombiane (Farc) e governo / Ecuador: il presidente Rafael Correo inaugura il suo  terzo mandato/ Haiti: a tre anni dal terremoto, il paese è fatto a pezzi dai …

COLOMBIA: pace e riforma agraria, storico accordo
28. maggio 2013 – 20:53
COLOMBIA: pace e riforma agraria, storico accordo

Pace e riforma agraria, le Farc e il governo  colombiano di Juan Manuel Santos ci mettono la firma. Dopo sei mesi di trattative il primo, storico accordo siglato all’Avana. (Il Manifesto, 28/5/ 2013, Geraldina Colotti). Colombia, tra …

Bolivia: pellegrinaggio a Vallegrande per il “Che”
14. maggio 2013 – 08:30
Bolivia: pellegrinaggio a Vallegrande per il “Che”

“Il Che parla ancora: dove la tragedia è mito”. Questo è il titolo dell’interessante reportage di Alessandro Oppes (Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2013) sul paesino boliviano, dove nel 1967 fu esposto ill cadavere di Ernesto Che Guevara, ora luogo di pellegrinaggio impegnato per rendere omaggio al guerrillero heroico.

Jamaica: “Strawberry Mango”, un omaggio a LESTER BOWIE di Enrico Rava & PMJL
12. maggio 2013 – 09:47
Jamaica: “Strawberry Mango”, un omaggio a LESTER BOWIE di Enrico Rava & PMJL

Vi suggeriamo un video con un’originale versione di Strawberry Mango suonata dalla band di Enrico Rava & Parco della Musica Jazz Lab durante il concerto imolese del 14 aprile 2013 (inserito nella rassegna Crossroads- Jazz e …

Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn
12. maggio 2013 – 00:55
Omar Sosa & Afri-Lectric Sextet in Italia per Eggūn

Il talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa è in arrivo per presentare Eggūn, il suo ultimo progetto. Ecco il minitour: 13 maggio, Roma (Auditorium Parco della Musica); 14 maggio, Pordenone (Teatro Comunale G.Verdi); 15 maggio, Casalmaggiore -Cr (Teatro Comunale).

Dischi: Anamnesi e Inside Time
8. maggio 2013 – 15:30
Dischi: Anamnesi e Inside Time

La rubrica dedicata alle novità discografiche oggi punta i riflettori su musiche suonate in Trio. Sono due importanti e interessanti album pubblicati dall’etichetta Alfa Music (distr. Egea): il primo è di Raffaele Genovese (Anamnesi), il secondo di Mauro De Federicis (Inside Time).

César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione
7. maggio 2013 – 15:18
César Portillo de la Luz: bolero, fílin, danzón … e Rivoluzione

Dopo l’addio a César pubblicato due giorni fa, ci è pervenuta una lunga intervista che l’esperto colombiano Rafael Bassi Labarrera realizzò, nel lontano 1998, al musicista cubano. Poiché dalle parole di Portillo de la Luz scaturisce un efficace ritratto delle musiche di Cuba, e non solo, vi proponiamo questo documento (in spagnolo), ancora inedito in Italia e in Europa, come ulteriore omaggio al Maestro. Guarda il video.