Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin

Fino a pochi anni fa non era facile trovare nel mondo del latin jazz dei leader bassisti prolifici discograficamente poichè impegnati strumentalmente su altri fronti. Un caso atipico è quello di Dany Noel, cubano, cantante, bassista, compositore che recentemente ha intrapreso un nuovo percorso come leader, e lo fa al comando, per esempio, del Confluence Trio. Lo abbiamo ascoltato, visto e intervistato a Ferrara in Jazz.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

MARCO PIGNATARO, il global jazz del bostoniano di Bologna
26. ottobre 2021 – 22:50
MARCO PIGNATARO, il global jazz  del bostoniano di Bologna

Da una dozzina di anni il musicista bolognese Marco Pignataro è diventato “bostoniano” per dirigere i programmi del Berklee Global Jazz Institute che puntano a migliorare la società civile e il Pianeta a suon di jazz. L’abbiamo raggiunto per farci raccontare la sua vicenda umana e artistica (nata sotto le Due Torri ma quasi del tutto sconosciuta ai felsinei). Tra i suoi ultimi lavori, il bellissimo album “Almas Antiguas” e il progetto “Jazz for The Planet”, come contributo alla salvaguardia della biodiversità e che sarà presentato virtualmente il 1° novembre 2021 alla Conferenza Internazionale di Glasgow.

CD Novità: SKYLINE di Gonzalo Rubalcaba, Ron Carter e Jack DeJohnette
25. ottobre 2021 – 22:57
CD Novità: SKYLINE di Gonzalo Rubalcaba, Ron Carter e Jack DeJohnette

Finalmente è uscito Skyline, il primo album della trilogia di progetti in trio di GONZALO RUBALCABA, qui in compagnia di due suoi amici e mentori, i leggendari RON CARTER (contrabbasso) e JACK DEJOHNETTE (batteria). Uscita di cui il pianista cubano ci aveva anticipato alcuni dettagli a Vicenza Jazz 2021. Nove i brani in scaletta, tra cui anche tre bolero jazzificati, eseguiti con classe, eleganza e un tocco cristallino. Solo da una triangolazione così poteva scaturire musica di qualità come quella raccolta in Skyline per la 5Passion records, etichetta co-fondata dal pianista cubano da quando risiede in Florida.

Libri. “C’era una volta in America latina” di Giorgio Oldrini
18. ottobre 2021 – 00:14
Libri. “C’era una volta in America latina” di Giorgio Oldrini

Diciotto racconti dall’America Latina, diciotto storie, alcune davvero inedite, dal continente magico attraverso la brillantissima penna del giornalista Giorgio Oldrini, grande cronista, uno dei pochi veri conoscitori di quella immensa regione che spazia dal Rio Bravo alla Patagonia. Di seguito la recensione al libro “C’era una volta in America Latina” (Edizioni Interno4).

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL: 28 ottobre-16 novembre 2021
14. ottobre 2021 – 15:23
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL:  28 ottobre-16 novembre 2021

Si chiama Bologna Jazz Festival ma la kermesse musicale va al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle internazionali come John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola e il nostro Paolo Fresu con una sua all stars in omaggio a David Bowie. Attorno ai concerti dei super big nei teatri si svilupperà poi una programmazione nei club ricca anch’essa di nomi di primo piano e in parallelo attività artistiche collaterali.

BOLIVIA, l’oro salato …nelle mani di Pechino
11. ottobre 2021 – 16:16
BOLIVIA, l’oro salato …nelle mani di Pechino

L’ex leader del Movimento Cinque Stelle Alessandro Di Battista è l’autore di una serie di reportage in Sudamerica. Gli ultimi pubblicati su Il Fatto Quotidiano sono stati realizzati in Bolivia e quello che vi segnaliamo, apparso il 10 ottobre, è il quarto di cinque e si focalizza sul litio, carburante del futuro, del deserto di Uyuni.

CUBA meticcia e déco di Aldo Garzia
7. ottobre 2021 – 00:19
CUBA meticcia e déco di Aldo Garzia

L’Avana déco di Alessandra Anselmi: percorsi tra storia, cultura e architettura. Libro pubblicato da Gangemi editore.

(articolo di Aldo Garzia ripreso da Alias, Il manifesto, 2 ottobre 2021).

IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.
3. ottobre 2021 – 00:31
IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.

Donne: Universi Sonori. Alla 14° edizione dell’importante festival “Immagini & Suoni del Mondo” (Firenze, 8 -10 Ottobre 2021), il meglio della produzione documentaristica su culture e musiche del mondo, saranno protagoniste donne musiciste provenienti da vari Paesi. L’apertura e la chiusura della rassegna saranno affidate all’America Latina: dalla Colombia le “Cantadoras” afro-colombiane, mentre il gran finale ci porterà ancora più giù con ARGENTINA (ZONDA), film in anteprima italiana. Seguirà il concerto-recital “Bienvenida Argentina” della cantante GINEVRA DI MARCO con un omaggio all’Argentina e alla mitica Mercedes

GUSTAVO OVALLES: dal “Sistema” Abreu al latin jazz con quitiplá
22. settembre 2021 – 14:35
GUSTAVO OVALLES: dal “Sistema” Abreu al latin jazz con quitiplá

Tranquillo, solare, ambasciatore di musiche venezuelane, “console” di ritmi afrocubani, Gustavo Ovalles è oggi uno dei multipercussionisti più richiesti sia nel latin jazz che nei progetti di world music. «Sonidos del Orinoco» è il titolo della sua produzione più recente. L’abbiamo intervistato in occasione di una tournée con il pianista cubano Omar Sosa. Ecco cosa ci ha raccontato.

Messico in arte: FRIDA KAHLO di Helga Prignitz-Poda
20. settembre 2021 – 23:23
Messico in arte: FRIDA KAHLO di Helga Prignitz-Poda

Jaca Book ci regala questa impareggiabile monografia, FRIDA KAHLO di Helga Prignitz-Poda, dove si intrecciano i fili della riflessione sugli aspetti formali della pittura di Frida Kahlo con quelli biografici, psicologici, storico-antropologici, politico-sociali simbolici, con la tradizione artistica, ma anche folclorica, del mito, dell’immaginario collettivo e religioso. Magnifica edizione cartonata, elegante, illustratissima da tenere in biblioteca e ottima idea da regalare ad amici cultori dell’arte.

BRASILE News
8. settembre 2021 – 20:33
BRASILE News

una piccola “ecostampa” gialloverde apparsa recentemente.

Brasile. NILZA COSTA quartet
2. settembre 2021 – 20:42
Brasile.  NILZA COSTA quartet

Spettacolo nello spettacolo il concerto del quartetto della vocalist NILZA COSTA alla rassegna Vena del Jazz. Con la meravigliosa scenografia della Rocca Sforzesca di Imola (Bo) alle spalle abbiamo assistito l’1 settembre 2021 ad una performance di sonorità evocative e suggestive frutto di un mescolamento di linguaggi affascinante.

Messico. Novità assoluta su FRIDA KAHLO
29. agosto 2021 – 22:26
Messico. Novità assoluta su FRIDA KAHLO

La ricercatrice ungherese Helga-Prignitz-Poda indaga in un libro, in uscita a settembre 2021 per Jaca Book, la personalità dell’artista, oltre le storie spesso inventate che la “gran ocultadora” ha contribuito a diffondere. Ne parla Anna Gandolfi nel pezzo “Ho guardato nella testa di Frida Kahlo” pubblicato su La Lettura, Corriere della Sera, 29 agosto 2021. “Frida Kahlo, l’artista e l’opera” è il titolo della monografia.

COLOMBIA: le sfavillanti Chivas
10. agosto 2021 – 16:41
COLOMBIA: le sfavillanti Chivas

COLOMBIA. “Dove l’asfalto non arriva”, magnifico reportage sulle sfavillanti Chivas, le corriere-camion che attraversano tutto il paese sudamericano e raggiungono villaggi sperduti, tra sentieri di fango e sull’orlo di precipizi. (José Navia Lame, Relatto, Colombia- ripreso da Internazionale del 30 Luglio- 19 agosto 2021). In edicola.

CUBA e la crisi: l’analisi di Raffaele NOCERA
7. agosto 2021 – 17:28
CUBA e la crisi: l’analisi di Raffaele NOCERA

Sul quotidiano DOMANI (giovedi 5 agosto 2021) lo storico Raffaele Nocera in sintesi dice che CUBA non è un inferno né un paradiso per rispondere al dibattito scatenato sulla stampa “progressista” e “conservatrice” dopo la rivolta dell’11 luglio in numerose città dell’isola, che da tantissimi anni non registrava contestazioni di piazza di questa portata: “Cuba è in crisi…ma non dimentichiamo che il regime gode ancora di consenso”

ONA IREO, il buon cammino della GUNA Band
5. agosto 2021 – 18:45
ONA IREO, il buon cammino della GUNA Band

La formazione del percussionista siciliano “Guna” Sergio Cammalleri riassume nell’album ONA IREO il frutto di oltre trent’anni di ricerca, sperimentazione musicale e studi tra percussioni e spiritualità. Hanno collaborato a questa autoproduzione talentuosi musicisti internazionali tra cui nomi del calibro di Carlos D’l Puerto Sr. (ex-Irakere) e Michael Viñas (Seis del Solar- Rubén Blades). Di questo e altro si parla nell’intervista raccolta da Gian Franco Grilli

Marco Ferrari racconta il SUDAMERICA tra Oriundi, Tango e Fútbol
1. agosto 2021 – 21:13
Marco Ferrari racconta il SUDAMERICA tra Oriundi, Tango e Fútbol

Impossibile riassumere in una cartella le numerose e interessantissime storie e i protagonisti raccontati nel bellissimo nuovo libro Ahi, Sudamerica! Oriundi, Tango e Fútbol, di Marco Ferrari (Ed. Laterza, 18 euro). E allora per indirizzare subito i nostri lettori diciamo che a nostro avviso rappresenta un testo imperdibile per i tifosi di calcio, per i cultori di storie del calcio mondiale, un’ottima lettura per gli appassionati di cose latinoamericane e anche per chi ama conoscere scorci importanti dei rapporti tra l’Italia e il continente Sudamericano.

CubAfrica, il progetto di Alfredo Rodriguez & Richard Bona
29. luglio 2021 – 09:30
CubAfrica, il progetto di Alfredo Rodriguez & Richard Bona

Paradiso Jazz 2021. UN TRIPUDIO di ritmi e di canti afro di fronte a una platea festosissima che ha tributato lunghe e numerose ovazioni alla performance del trio Richard Bona, Alfredo Rodriguez e Ludwig Afonso ospite del Paradiso Jazz festival 2021 nella serata di martedì 27 luglio. Diciamolo pure: questo è stato il più importante concerto di afro –latin di tutta l’estate musicale bolognese se non regionale.

HAITI, un “patto col diavolo” senza fine di Massimo Cavallini
26. luglio 2021 – 00:01
HAITI, un “patto col diavolo” senza fine di Massimo Cavallini

L’eccellente pezzo che state per leggere è del giornalista Massimo Cavallini scritto per il numero di CRITICA MARXISTA che sarà disponibile in libreria a fine Agosto 2021. Mentre vi invitiamo all’acquisto della prestigiosa rivista, desideriamo ringraziare l’Autore dell’articolo e la redazione della rivista.

EL PAIS, Protestas en Cuba. Comienzan los juicios—
22. luglio 2021 – 22:47
EL PAIS, Protestas en Cuba. Comienzan los juicios—

Iniziano a Cuba i processi sommari contro i partecipanti alle proteste dell’11 luglio 2021.
I tribunali avviano procedimenti contro decine di detenuti, mentre sempre più voci chiedono moderazione

CUBA IN RIVOLTA. Un altro punto di vista
21. luglio 2021 – 15:43
CUBA IN RIVOLTA. Un altro punto di vista

Da una decina di giorni Cuba è tornata ad occupare la pagina “esteri” dei maggiori mass media italiani e internazionali, ma anche delle sezioni di tanti blog, a seguito delle manifestazioni antigovernative che hanno attraversato l’Isola. Ecco invece il punto di vista di Giancarlo Guglielmi, emiliano, ex-editore, ex-agente di viaggio, che da diversi anni respira aria cubana nella pittoresca Cojimar, località a pochi chilometri dall’Avana. Questa la sua freschissima opinione che ci ha pervenire al rientro in Italia.

CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo
18. luglio 2021 – 22:39
CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo

GONZALO RUBALCABA & AYMEE NUVIOLA DUO, di ritorno da Correggio Jazz- Crossroads, 16 luglio 2021. Se la musica afrocubana (e in parte anche l’afro-latin) è ritmo, è alma (anima), è swing, è melodia, è armonia, chi però cattura principalmente l’attenzione del pubblico è il ritmo con quel particolarissimo swing en clave che la tipica sezione ritmica afrocubana riesce a fornire.

FANO JAZZ 2021: Rubalcaba, Portal, Sons of Kemet, Yilian Cañizares e….
12. luglio 2021 – 18:24
FANO JAZZ 2021: Rubalcaba, Portal, Sons of Kemet, Yilian Cañizares e….

La XXIX edizione di Fano Jazz By The Sea, si svolgerà dal 23 al 31 luglio 2021, nell’arco di 9 intense giornate, con ideale prosecuzione l’1 agosto alla Golena del Furlo di Acqualagna, in apertura del nuovo progetto Terre Sonore, con i Funk Off. Anche questa, un’edizione che dovrà innanzitutto tenere conto della situazione sanitaria: organizzato come di consueto da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano e altre istituzioni.

RUBALCABA e NUVIOLA band visti da Bonafede
8. luglio 2021 – 15:33
RUBALCABA e NUVIOLA band visti da Bonafede

Nel programma di Vicenza Jazz 2021 anche una straordinaria finestra latin con il duo piano-voce cubano di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola integrato per l’occasione da un ottimo sestetto. Quella che segue è la efficacissima recensione redatta dal percussionista Gaspare Bonafede, che ringraziamo doppiamente avendo anche collaborato alla nostra trasferta il 5 luglio 2021 al Parco Querini, una delle sedi del festival jazz vicentino.

CUBA: il maestoso “Manisero” di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola
7. luglio 2021 – 13:23
CUBA: il maestoso “Manisero” di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola

Un maestoso “manisero” jazzificato di Gonzalo Rubalcaba in compagnia della splendida vocalist guarachera Aymée Nuviola e di un energico sestetto sul palcoscenico del Parco Querini per il festival Vicenza Jazz 2021. Il video che segue presenta la parte saliente di questa versione del celeberrimo son-pregòn di Moisés Simons, pezzo immortalato circa in secolo fa dalla voce di Rita Montaner e successivamente fu cavallo di battaglia di Antonio Machìn. Ancora oggi El manisero si contende con Guantanamera e Chan Chan il ruolo iconico della musica afrocubana nel mondo.

Bologna Jazz Festival, dal 7 al 29 luglio 2021
28. giugno 2021 – 14:35
Bologna Jazz Festival, dal 7 al  29 luglio 2021

Quello che si svolgerà dal 7 al 29 luglio, con il benaugurante titolo “Blue Skies”, sarà un Bologna Jazz Festival in forma del tutto inedita, a partire dal periodo estivo (anziché la classica collocazione autunnale), per proseguire con le location dei concerti, che non saranno più i principali teatri cittadini ma spazi all’aperto. Gli ospiti stranieri: John Patitucci trio e Erik Truffaz quartet, che inaugura il cartellone.