Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » bolero, calypso, cha cha, choro, danzon, flamenco, latin jazz, live jazz, musica, rumba, Samba Bossanova, Son, soul

Crossroads: il Latin corre sulla Via Emilia

26. marzo 2019 – 10:16No Comment
Crossroads: il Latin corre sulla Via Emilia
CROSSROADS 2019: una settimana con due grandi artisti Latin. Infatti due concerti con due celebrità del pianismo afrocubano si esibiranno alle estremità della Via Emilia: il camagueyano Omar Sosa (il 26/3 con GFS trio, Rimini), l’avanero Gonzalo Rubalcaba (27/3 in duo con Stefano Bollani, a Piacenza). Entrambi vivono lontano da Cuba da circa venticinque anni.

 
RIMINI/ Martedì 26 marzo 2019, Rimini, Teatro Galli, ore 21:15
GFS TRIO. La tromba, il flicorno e gli effetti elettronici del sardo Paolo Fresu, la batteria e le percussioni dell’indiano Trilok Gurtu, il pianoforte e le tastiere del cubano Omar Sosa: siamo di fronte a un trio delle meraviglie, che riunisce tre dei più celebri e amati solisti a cavallo tra musica jazz e world music. Sosa direbbe: Musica della Terra. Con questo concerto, Crossroads entrerà per la prima volta nel rinnovato Teatro Galli: lo spettacolo sarà importante come la sede che lo ospita. La foto del trio qui riprodotta è stata scattata nella cornice magnifica del Teatro Romano di Fiesole (FI), 15 luglio del 2010.
*********
PIACENZA/ Mercoledì 27 marzo, Piacenza, Teatro Municipale, ore 21:15: STEFANO BOLLANI & GONZALO RUBALCABA, spettacolo davvero imperdibile! Due giganti degli ottantotto tasti  come Stefano Bollani e il cubano Gonzalo Rubalcaba si cimenteranno in un piano duo: prima mondiale assoluta,  e unica data italiana, per vedere l’ attesissimo dialogo di questi due “fuoriserie” (come direbbe Chucho).  E  Rubalcaba, assieme al cubano Chucho Valdés e al dominicano Michel Camilo, è  uno dei principali protagonisti del piano Latin a livello planetario (parentesi: il formidabile panamense Danilo Pérez è più global jazz!).
Di Stefano Bollani conosciamo il grande amore per i ritmi brasiliani. Inviterà allora  Rubalcaba a dialogare sulle musiche carioca, su terreni jazzistici o farà incursioni nel jazz en clave? Siamo curiosi, e tra poche ore lo sapremo.
I fan del latin e delle sonorità afrocubane terranno gli occhi puntati sul pianista avanero Gonzalito Rubalcaba, talento smisurato, un enorme bagaglio musicale (sintesi di classica, afrocubana e jazz) e culturale.
(Gian Franco Grilli)

Escribe tu comentario!