JAZZ SOUL: VERONICA SWIFT, album spettacolare

Veronica Swift, la versatilissima e swingante cantante jazz statunitense, recentemente esibitasi a Palermo, con il nuovo splendido album eponimo (Mack Avenue Records) conferma le sue grandissime doti artistiche e la vasta gamma di influenze (jazz, soul, rock, classica, bossa…) che rielabora con tocco veramente originale e magistrale. VERONICA SWIFT, undici brani eseguiti magistralmente (spettacolare Keep Yourself Alive!) e tra queste perle anche tre canzoni dal sapore sudamerican

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: soul

Black, White and Blues” di VITO DI MODUGNO Quartet con FAUSTO LEALI
7. dicembre 2023 – 19:20
Black, White and Blues” di VITO DI MODUGNO Quartet con FAUSTO LEALI

“Black, White and Blues” è l’ultimo progetto del geniale hammondista Vito Di Modugno in quartetto con il notissimo cantante Fausto Leali prodotto dalla meritoria Abeat records che continua a sfornare ottimi album di musicisti a volte, non è questo il caso, periferici all’olimpo del jazz e della black music. Qui siamo di fronte a nove bellissimi brani che potrebbero traghettare molti fan del Leali più noto al pubblico italiano verso la conoscenza e la frequentazione delle autentiche musiche afroamericane.

Cuba. “CORAL WAY” del pianista Alfredo Rodriguez Salicio
5. dicembre 2023 – 17:38
Cuba. “CORAL WAY” del pianista Alfredo Rodriguez Salicio

Il talentuoso Alfredo Rodriguez Jr. ha pubblicato recentemente il suo sesto album come bandleader, CORAL WAY (Mack Avenue). Un disco di nove tracce con dentro tantissimi riferimenti sonori diversi, a partire da quelli della sua formazione classica e del jazz afrocubano arricchiti di improvvisazione, di tanta attualità musicale, di spirito festivo ed energico, elementi che caratterizzano il sapiente e torrenziale pianismo del trentottenne artista cubano residente negli States dal 2009 e sotto l’ala del grande produttore Quincy Jones.

Jazz italiano, novità: EGO TAMING di Davide Intini
29. novembre 2023 – 01:35
Jazz italiano, novità: EGO TAMING di Davide Intini

“Ego Taming” rappresenta l’esordio discografico del giovane sassofonista milanese Davide Intini con brani originali In Your Own Sweet Way in omaggio a Dave Brubeck. Album in download e streaming su tutte le principali piattaforme digitali.

Jazz italiano, novità: CONSECUTIO di Pietro Ciancaglini
29. novembre 2023 – 00:50
Jazz italiano, novità: CONSECUTIO di Pietro Ciancaglini

“Consecutio” è il titolo del nuovo lavoro discografico svolto in dieci composizioni del contrabbassista Pietro Ciancaglini, distribuito da Believe Music, in digital download & streaming sui migliori stores digitali, e in formato fisico, distribuito da IRD International, nei migliori negozi di dischi).

JAZZ CLASSIC, novità: ZODIAC SUITE di Aaron Diehl
29. novembre 2023 – 00:13
JAZZ CLASSIC, novità: ZODIAC SUITE di Aaron Diehl

L’album ZODIAC SUITE del pianista Aaron Diehl con il collettivo The Knights (Mack Avenue) è un riuscitissimo tributo alla leggendaria pianista, compositrice e arrangiatrice Mary Lou Williams (cognome preso dal primo marito John Williams, ma il suo vero nome era Mary Elfrieda Scruggs) e alla sua opera preferita.

JAZZ SOUL: VERONICA SWIFT, album spettacolare
23. novembre 2023 – 18:51
JAZZ SOUL: VERONICA SWIFT, album spettacolare

Veronica Swift, la versatilissima e swingante cantante jazz statunitense, recentemente esibitasi a Palermo, con il nuovo splendido album eponimo (Mack Avenue Records) conferma le sue grandissime doti artistiche e la vasta gamma di influenze (jazz, soul, rock, classica, bossa…) che rielabora con tocco veramente originale e magistrale. VERONICA SWIFT, undici brani eseguiti magistralmente (spettacolare Keep Yourself Alive!) e tra queste perle anche tre canzoni dal sapore sudamerican

Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin
31. ottobre 2023 – 22:19
Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin

Fino a pochi anni fa non era facile trovare nel mondo del latin jazz dei leader bassisti prolifici discograficamente poichè impegnati strumentalmente su altri fronti. Un caso atipico è quello di Dany Noel, cubano, cantante, bassista, compositore che recentemente ha intrapreso un nuovo percorso come leader, e lo fa al comando, per esempio, del Confluence Trio. Lo abbiamo ascoltato, visto e intervistato a Ferrara in Jazz.

FAI BEI SUONI, Fiumicino, 14 giugno-29 luglio 2023: il via con l’Afro-Latin di Ely Padron
8. giugno 2023 – 13:52
FAI BEI SUONI, Fiumicino, 14 giugno-29 luglio 2023: il via con l’Afro-Latin di Ely Padron

Fai Bei Suoni torna per il quarto anno consecutivo al Museo del Saxofono di Fiumicino (Roma). La rassegna propone un ciclo di 10 eventi (10 giugno/ 29 luglio 2023) che intendono celebrare la potenza e l’importanza dell’ “arte delle Muse” perché una vita senza musica è solo una vita sbiadita… Aprirà il festival sabato 10 giugno, ore 21:30, il concerto di Project America, quartetto capitanato dalla cantante e polistrumentista cubana Ely Padron.

New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023
3. maggio 2023 – 20:43
New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023

Black music in rosa ( ma non solo) nel festival vicentino New Conversations – Vicenza Jazz. Dal 10 al 20 maggio 2023: sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un composito omaggio al mondo femminile nel jazz con le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista greca Tania Giannouli, le francesi Anne Paceo (foto) e Joëlle Léandre, e molte italiane a iniziare da Zoe Pia

LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans
27. marzo 2023 – 22:14
LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans

A Ferrara in Jazz nel magnifico concerto del quartetto del sassofonista-vocalist Donald Harrison anche una decina di minuti di jazz en clave con il brano Temporal che testimonia il forte legame tra New Orleans e L’Avana e tra il musicista Harrison e i ritmi cubani e caraibici. Harrison partecipò al Jazz Plaza festival dell’Avana nel 2000-1 e vanta anni di lavoro con artisti latin come, ad esempio, Eddie Palmieri tra gli altri.

Brasile. Amaro Freitas e le Danzas do martelos
26. marzo 2023 – 23:33
Brasile. Amaro Freitas e le Danzas do martelos

L’afrobrasiliano AMARO FREITAS al Jazz Club Ferrara. Spettacolo nello spettacolo. Impressioni e alcuni scatti di un magnifico concerto al Torrione, venerdì 24 marzo 2023.

Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery
19. marzo 2023 – 23:52
Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery

Il pianista jazz di Recife AMARO FREITAS è stato indubbiamente il protagonista più atteso della XXXVI edizione del festival Cassero Jazz (18-19 marzo 2023), inserito nella manifestazione itinerante Crossroads. Il talentuoso pernambucano si è esibito il piano solo il 18 marzo 2023, Teatro Comunale Casseero, Castel San Pietro Terme (BO-Italia).

Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido
23. novembre 2022 – 02:42
Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido

La musica latinoamericana, cubana ma anche internazionale piange la perdita di uno dei suoi protagonisti degli ultimi sessant’anni. Dopo una lunga malattia ci ha lasciati il 22 novembre 2022 a Madrid (dove risiedeva dal 2017) il grande cantautore, chitarrista e compositore cubano Pablo Milanés, uno dei pilastri fondatori del movimento artistico della Nueva Trova cubana assieme a Silvio Rodriguez, Noel Nicola, Martin Rojas e altri.

New Orleans Cd: “Blues Medicine ” di Little Freddie King
8. novembre 2022 – 01:23
New Orleans Cd: “Blues Medicine ” di Little Freddie King

Il bluesman della Crescent City LITTLE FREDDIE KING recentemente ha pubblicato “Medicine Blues” (Madewright Records), l’ultimo album oggetto di un bell’articolo-intervista di Gianluca Diana su Il Manifesto che vi proponiamo di seguito. Con l’occasione abbiamo rispolverato un flash di materiale video del 2006 relativo alla partecipazione dell’artista afroamericano a In Blues, festival che si è svolto fino ad alcuni anni fa nella città di Castel San Pietro Terme (Bologna, Italia). A quanto ci è dato sapere questo momento non è documentato su Youtube e quindi…

MUNDUS carioca: CLARICE ASSAD & GABRIELE MIRABASSI
22. luglio 2022 – 14:37
MUNDUS carioca: CLARICE ASSAD & GABRIELE MIRABASSI

E’ proprio il caso di parlare di “musica senza confini”, il sottotitolo di Mundus, con due artisti così trasversali e completi: la pianista e cantante brasiliana CLARICE ASSAD e il clarinettista perugino GABRIELE MIRABASSI, grandissimo interprete anche di musiche carioca e latinoamericane , protagonisti del concerto di lunedì 25 luglio 2022, ore 21.30 a Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro.

PORRETTA SOUL FESTIVAL 2022, dal 21 al 24 luglio
13. luglio 2022 – 14:56
PORRETTA SOUL FESTIVAL 2022, dal 21 al 24 luglio

Nel nome di Otis Redding, dal 21 al 24 luglio 2022 torna il Porretta Soul Festival (34esima edizione, diretta dal suo ideatore Graziano Uliani): oltre 200 gli artisti che si alterneranno nei concerti al ritmo della grande black music afroamericana tra soul, blues, r&b, funk, presso il Rufus Thomas Park nella località di Porretta Terme, sull’Appennino emiliano-toscano tra Bologna e Pistoia, nelle piazze e località limitrofe nel prolungamento del festival nel programma The Valley of Soul.

Novità Jazz CD: SEVEN COLORS di Floriana Foti
28. giugno 2022 – 00:45
Novità Jazz CD: SEVEN COLORS di Floriana Foti

Diciamolo subito: non ha ingredienti e accenti latin, ma questo «Seven Colors» (TRP Music) è un affascinante e cromatica miscela di jazz, tradizioni musicali culturali siciliane, caratteristiche mediterranee, lingue e pronunce diverse. Alla giovane cantante, musicista e compositrice catanese Floriana Foti dunque un meritatissimo e forte plauso per il suo debutto discografico con il quale mostra notevolissime doti vocali e interpretative di primissimo ordine, tecnica sopraffina. Artista completa.

34° Porretta Soul Festival, 21-24 luglio 2022, grande ritorno
23. marzo 2022 – 13:39
34° Porretta Soul Festival, 21-24 luglio 2022, grande ritorno

Nel nome di Otis Redding, torna, e sempre con la direzione del suo fondatore Graziano Uliani, la 34esima edizione del Porretta Soul Festival che si svolgerà dal 21 al 24 Luglio 2022 nella città termale dell’Appennino bolognese. Tra volti noti e prime apparizioni, saranno oltre 200 gli artisti che si alterneranno nei concerti al Rufus Thomas Park nella località di Porretta Terme, sull’Appennino tra Bologna e Pistoia.

Sorprese jazz sotto l’Albero di Natale
26. dicembre 2021 – 21:06
Sorprese jazz sotto l’Albero di Natale

Sotto l’albero di Natale ho trovato un bel numero di regali coi fiocchi, soprattutto album. Tranne qualche episodica eccezione l’America Latina non è rappresentata, tuttavia le proposte hanno degli ingredienti di qualità in grado di interessare anche i nostri amici, è vero, prevalentemente di anima ‘latinoamericanista’, ma curiosi anche di altre belle sonorità come il jazz, fusion e soul blues. Continuate a leggere per scoprire queste chicche.

CD Strenna: l’afro-cuban jazz di Kenny Garrett
19. dicembre 2021 – 23:59
CD Strenna: l’afro-cuban jazz di Kenny Garrett

«Sounds from the Ancestors» (Mack Avenue- distr. Egea) del sassofonista afroamericano Kenny Garrett è uno dei più interessanti album di jazz ascoltati negli ultimi mesi. Una magnifica ibridazione di black music, ritmi e canti afrocubani per un ideale ritorno alla casa Africa in otto esaltanti tracce. Sicuramente una bellissima Strenna.

JAZZ: López-Nussa, dinastia musicale di Cuba
7. dicembre 2021 – 00:03
JAZZ: López-Nussa, dinastia musicale di Cuba

Assieme al pianista Harold López-Nussa abbiamo ripercorso alcune delle sue ultime produzioni, tra cui Te Lo Dije, Un Dìa Cualquiera, La Familia e la collaborazione con l’esaltante settetto El Comité. La prima chiacchierata raccolta un paio di anni fa, a causa di eccessivi ritardi di pubblicazione, è stata aggiornata al 2 dicembre 2021 grazie ad altri botta-risposta tra Gian Franco Grilli e il pianista avanero attualmente di stanza a Parigi.

Svezia. IDA SAND e il soul in “Do You Hear me?”
30. novembre 2021 – 17:39
Svezia. IDA SAND e il soul in “Do You Hear me?”

Tra i danni devastanti, ecco invece un effetto positivo della pandemia che arriva da Stoccolma: è il piacevolissimo “Do You Hear Me?” (Mi senti?), album ACT Music, su frequenze soul-blues e pop firmato e prodotto dalla pianista e vocalist svedese Ida Sand con un gruppo di suoi validissimi collaboratori. La scintilla è scoccata nel maggio 2020 e il prodotto finale è uscito nel 2021.

IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.
3. ottobre 2021 – 00:31
IMMAGINI & SUONI DEL MONDO, Firenze, 8-10 ottobre 2021: Donne.

Donne: Universi Sonori. Alla 14° edizione dell’importante festival “Immagini & Suoni del Mondo” (Firenze, 8 -10 Ottobre 2021), il meglio della produzione documentaristica su culture e musiche del mondo, saranno protagoniste donne musiciste provenienti da vari Paesi. L’apertura e la chiusura della rassegna saranno affidate all’America Latina: dalla Colombia le “Cantadoras” afro-colombiane, mentre il gran finale ci porterà ancora più giù con ARGENTINA (ZONDA), film in anteprima italiana. Seguirà il concerto-recital “Bienvenida Argentina” della cantante GINEVRA DI MARCO con un omaggio all’Argentina e alla mitica Mercedes

CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo
18. luglio 2021 – 22:39
CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo

GONZALO RUBALCABA & AYMEE NUVIOLA DUO, di ritorno da Correggio Jazz- Crossroads, 16 luglio 2021. Se la musica afrocubana (e in parte anche l’afro-latin) è ritmo, è alma (anima), è swing, è melodia, è armonia, chi però cattura principalmente l’attenzione del pubblico è il ritmo con quel particolarissimo swing en clave che la tipica sezione ritmica afrocubana riesce a fornire.

Puerto Rico: Charlie Sepúlveda e l’hard latin bop
18. giugno 2021 – 23:11
Puerto Rico: Charlie Sepúlveda e l’hard latin bop

Nato nel Bronx da genitori portoricani, Charlie Sepúlveda, uno dei più interessanti trombettisti e protagonisti del latin jazz, da oltre vent’anni risiede nell’Isla dell’Encanto per condurre una vita a misura d’uomo a contatto con la natura caraibica che ha trovato a Luquillo, località nordorientale di Puerto Rico distante circa 40 minuti da San Juan. L’abbiamo raggiunto per ripercorrere la sua storia e la sua vicenda nel mondo del jazz.