Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Argentina, bolero, cancion, CD e DVD, latin jazz, libri/cDVD, live jazz, Tango

CD: Novità di Notami Jazz e Tuk Music

25. giugno 2019 – 21:48No Comment
CD: Novità di Notami Jazz e Tuk Music
La marchigiana etichetta NOTAMI JAZZ ha pubblicato un disco davvero molto originale che raccoglie improvvisazioni del duo Angelo Comisso (piano, effetti elettronica) e Alfredo Laviano (batteria e percussioni). Tuk Music è uscito con il magnifico GAROFANI ROSSI di Daniele Di Bonaventura Band’Union.

 

La marchigiana etichetta NOTAMI JAZZ ha pubblicato un disco davvero molto originale che raccoglie improvvisazioni del duo Angelo Comisso (piano, effetti elettronica) e Alfredo Laviano (batteria e percussioni)Nove sono le tracce del cd “MUSICHE SCRITTE CON MATITA SENZA PUNTA” che mescola jazz contemporaneo, classica, new age, bolero, minimalismo e quello che vorrete aggiungere voi lì c’è, ma il tutto filtrato attraverso una prospettiva particolare e multidirezionale.

Un disco molto originale e interessante (come dicevo poc’anzi), che richiede però molta attenzione – soprattutto in paio di punti – su brani in cui i due diversi sistemi narrativi essendo liberi non sempre cercano la fusione ma operano in contrappunto per creare una tensione A volte l’elemento melodico-armonico passa in secondo piano rispetto alla ricca e coloratissima elaborazione di Alfredo Laviano che sfila dalla “sacca ” ogni sorta di effetto percussivo. E qui spunta il lato versatile, pittorico, di Laviano. In sostanza – e a mio sommesso modo di percepire l’intero progetto – ,tranne due tracce (4 e 8) con ripetizioni e reiterazione di frequenze “cellulari” poco commestibili, l’album porta elementi estetici di grande validità avvalorato dal fatto che il lavoro è scaturito da un incontro fortuito l’anno precedente la registrazione.

Prima di concludere, approfitto del nome di Alfredo Laviano per segnalarvi le sue percussioni anche nel bellissimo disco GAROFANI ROSSI dell’eccellente bandoneonista Daniele Di Bonaventura (con Felice Del Gaudio al contrabbasso e Marcello Peghin, chitarra 10 corde). Un progetto (Tuk Music) che jazzifica con tango, world ed accenti etnici alcuni dei canti e musiche della Resistenza italiana e canzoni di Rivoluzioni del mondo tra cui Hasta Siempre Comandante di Carlos Puebla, El Pueblo Unido jamàs serà vencido di Sergio Ortega poi El quinto regimiento…ma anche Bella ciao, L’Internazionale e altre ancora. Al di là di ispirazioni ideologiche è un fantastico ed emozionante viaggio culturale e sonoro internazionale che tocca Cuba, Cile, Messico, Portogallo, Spagna e Italia. Utilissime poi le descrizioni dei brani. Musica suonata divinamente da Di Bonaventura Band’Union.

 
(gfg)

Escribe tu comentario!