Cuba. Dany Noel, il solista bassista del Latin

Fino a pochi anni fa non era facile trovare nel mondo del latin jazz dei leader bassisti prolifici discograficamente poichè impegnati strumentalmente su altri fronti. Un caso atipico è quello di Dany Noel, cubano, cantante, bassista, compositore che recentemente ha intrapreso un nuovo percorso come leader, e lo fa al comando, per esempio, del Confluence Trio. Lo abbiamo ascoltato, visto e intervistato a Ferrara in Jazz.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: cancion

CD novità: NATURAL IMPRESSION di Mafalda Minnozzi
4. novembre 2023 – 22:32
CD novità: NATURAL IMPRESSION di Mafalda Minnozzi

“Natural Impression” della cantanteMafalda Minnozzi (MPI) rappresenta un caloroso omaggio ai grandi successi della musica internazionale moderna speziato con i variopinti colori del latin di matrice brasiliana, l’autentico e indiscusso tratto distintivo dell’intero progetto realizzato con il contributo di artisti e jazzisti di fama mondiale tra cui Roberto Menescal e John Patitucci, solo per citarne un paio

Perù: Sincronicità cosmiche in salsa Afro Peruviana
26. ottobre 2023 – 23:55
Perù: Sincronicità cosmiche  in salsa Afro Peruviana

Con il nuovissimo Sincronicidades Cosmicas (Blue Spiral) l’ingegnosa vocalist jazz, compositrice e arrangiatrice peruviana Corina Bartra ci fa attraversare in lungo e in largo il Continente latinoamericano in compagnia dei ritmi e delle sonorità più accattivanti centro-sudamericani, dal festejo e landò peruviani al cha cha, guajira cubani, accenti afroamericani fino al samba brasiliano. I protagonisti del progetto sono i dieci strumentisti dell’effervescente e affiatato tentetto The Afro-Peruvian New Trends Orchestra.

CUBA. Addio al chitarrista-compositore MARTIN ROJAS TORRIENTE
13. giugno 2023 – 13:40
CUBA. Addio al chitarrista-compositore MARTIN ROJAS TORRIENTE

JAZZ, FEELING, CANCION E MUSICA CUBANA IN LUTTO per la scomparsa del grande cantautore, chitarrista, jazzista e compositore cubano Martìn Rojas Torriente, ipovedente, poco noto al grande pubblico ma artefice di composizioni straordinarie. Aveva 79 anni ed è deceduto il 12 giugno a Miami dove risiedeva da circa venticinque anni. Amava moltissimo la canzone italiana, e ne parlammo in una lunga intervista che potrete leggere su questo portale MiCaribe.

LA VENA DEL JAZZ: Imola, 7 giugno – 9 agosto 2023
5. giugno 2023 – 10:17
LA VENA DEL JAZZ: Imola, 7 giugno  – 9 agosto 2023

Mercoledì 7 giugno 2023 si inaugura La Vena del Jazz, ventesima edizione che si svolgerà presso il parco del Caffè della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club animato dall’esperto e superattivo Fabio Ravaglia. In pedana per l’inaugurazione: JOE PISTO ORGAN TRIO. Di seguito tutto il calendario della manifestazione in cui spiccano anche due incontri con le musiche jazzificate del Sudamerica: tango milonga (Moronico Trio) e samba choro bossa forrò (Rogerio Tavares, Quintetto Tucano)

HAVANA NOCTURNE & FIRST CLASS di AYMÉE NUVIOLA
17. maggio 2023 – 17:33
HAVANA NOCTURNE & FIRST CLASS di AYMÉE NUVIOLA

Filín e tumbao nei due magnifici album della star cubana Aymée Nuviola: “Havana Nocturne – feat. Kemuel Roig” è il freschissimo progetto in bilico tra jazz song e feeling; First Class to Havana featuring special guests Gonzalo Rubalcaba e Pedrito Martinez, nel grande solco della musica popolare cubana e latina, non è una novità (2014), ma sarà una sorpresona (non per gli addetti) per il pubblico italiano a cui era sfuggito. I due cd sono prodotti da Paulo Simeón per la statunitense Worldwide Entertainment.

Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido
23. novembre 2022 – 02:42
Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido

La musica latinoamericana, cubana ma anche internazionale piange la perdita di uno dei suoi protagonisti degli ultimi sessant’anni. Dopo una lunga malattia ci ha lasciati il 22 novembre 2022 a Madrid (dove risiedeva dal 2017) il grande cantautore, chitarrista e compositore cubano Pablo Milanés, uno dei pilastri fondatori del movimento artistico della Nueva Trova cubana assieme a Silvio Rodriguez, Noel Nicola, Martin Rojas e altri.

BRASILE. João Bosco, campione di MPB d’autore
14. ottobre 2022 – 23:37
BRASILE. João Bosco, campione di MPB d’autore

Uno spettacolo da pelle d’oca al Jazz Club Ferrara, mercoledì 12 ottobre 2022: merito del cantautore-chitarrista-compositore João Bosco che ha sfoderato una perfomance magistrale per canto, virtuosismo vocale e strumentale, ritmicità, melodismo, raffinatezza armonica.

AMERICA LATINA al Milano Latin Festival 9 giugno-16 agosto 2022
8. giugno 2022 – 16:52
AMERICA LATINA al Milano Latin Festival 9 giugno-16 agosto 2022

Dopo due anni (causa pandemia e altro) il Milano Latin Festival ritorna con 50 concerti, eventi folkloristici e culturali quotidiani, gastronomia e artigianato dedicati al Continente Sudamericano, dal Messico al Cile. La lunga maratona che si svolgerà ad Assago (Milano) aprirà i battenti giovedì 9 giugno per concludersi il 16 agosto 2022. E subito un grande esordio dal palco concerti venerdì 10 giugno con il portoricano Marc Anthony. Il programma completo puoi conoscerlo nel sito www.milanolatinfestival.it

BRASITALY: As Madalenas duo italo-brasiliano
29. aprile 2022 – 18:34
BRASITALY: As Madalenas duo italo-brasiliano

As Madalenas, ovvero il duo vocale-strumentale formato da Cristina Renzetti e Tati Valle: la prima, è una delle più squisite interpreti del repertorio brasiliano in Italia; la seconda, è brasiliana DOC, nata a Londrina (Paranà) ma vive in Italia dal 2007. Repertorio autenticamente verde-oro con qualche escursione cantautorale.

Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola
24. marzo 2022 – 10:01
Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola

Il concerto della band capitanata dal duo Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola tenuto nell’affascinante teatro Ebe Stignani di Imola (Bologna) ci ha accompagnati idealmente in un viaggio a ritroso tra uno degli affollati quartieri della capitale cubana, o di una qualsiasi altra città dell’Isla, per riscoprire sonorità, ballabilità e segreti di quei grandi ritmi mulatti che hanno conquistato il mondo, arricchiti via via da magistrali improvvisazioni di netta impronta jazzistica sui tasti bianconeri.

Cile. Inti-Illimani torna in Italia e canta per la pace
15. marzo 2022 – 15:11
Cile. Inti-Illimani torna in Italia e canta per la pace

Il leggendario gruppo vocale-strumentale cileno Inti-Illimani ritorna in Italia per un tour di sei concerti con il progetto “Vale la pena” organizzato in collaborazione con Amnesty Internation Italia. Dal 13 al 20 marzo 2022 tra Salsomaggiore e Sassari, passando per Firenze, Bologna, Roma e Carpi. Musiche, ritmi e canzoni, non solo di protesta, per un variegato repertorio che affonda le radici nelle sonorità andine e latinoamericane combinate con accenti e sfumature universali.

FILIN o Feeling un modo per interpretare una canzone
5. febbraio 2022 – 00:55
FILIN o Feeling un modo per interpretare una canzone

Documento inedito. Intervista raccolta all’Avana in compagnia di Angel Diaz (1921-2009), cantautore e uno dei fondatori del movimento del Filin (o feeling) a cui seguono immagini di concerti italiani della novia del filin (findanzata del filin), Omara Portuondo, nel giugno 1985. Il brano in sottofondo è un live registrato nello spettacolo tenuto a Bologna da Omara Portuondo accompagnata dal gruppo diretto da Adolfo Pichardo.

Martín Rojas: la mia vita legata a Sanremo e al jazz
4. gennaio 2022 – 00:48
Martín Rojas: la mia vita legata a Sanremo e al  jazz

Il compositore e chitarrista cubano Martín Rojas Torriente dopo un lungo silenzio è riapparso in compagnia del grande cantautore e collega Pablo Milanés al festival Barranquijazz sulla costa caraibica della Colombia. Gian Franco Grilli l’ha raggiunto per ripercorrere la sua lunga carriera artistica e la dolorosa vicenda umana segnata da un gravissimo incidente subito nell’infanzia e accettato e superato con la musica.

Son con Jazz, PANCHO AMAT & JAVIER COLINA (video)
20. dicembre 2021 – 18:49
Son con Jazz, PANCHO AMAT & JAVIER COLINA (video)

Vi segnaliamo un concerto spettacolare di musica cubana jazzificata con il quartetto formato da tre eccellenti musicisti cubani e uno spagnolo: PANCHO AMAT (tres, voce), Pepe Rivero (piano), Moisés Porro (percussioni) e il formidabile contrabbassista jazz JAVIER COLINA, con alle spalle magistrali incisioni con Bebo Valdés, Chano Dominguez, Tete Montoliu solo per citarne alcune. Questa performance che trovate su youtube è stata registrata nel AC Recoleto Jazz club di Madrid.

CUBA: addio al trovador Vicente Feliú
19. dicembre 2021 – 23:04
CUBA: addio al trovador Vicente Feliú

CUBA, l’AMERICA LATINA, la musica, la Nueva Canción Latinoamericana in LUTTO per la scomparsa il 17 dicembre 2021 del grande cantautore-chitarrista cubano VICENTE FELIÚ. Aveva 74 anni e negli anni Sessanta del secolo scorso faceva parte del Centro de la Canción Protesta de La Casa de las Americas da cui scaturì il movimento artistico della Nueva Trova Cubana assieme a Silvio Rodriguez (qui nel video), Pablo Milanés, Noel Nicola, Sara Gonzalez, Eduardo Ramos, Martìn Rojas e altri.

Strenne 1: un bel ventaglio di proposte ACT Music
10. dicembre 2021 – 00:34
Strenne 1: un bel ventaglio di proposte ACT Music

Album dell’etichetta tedesca ACT Music di Siggi Loch (distr. Egea) usciti nel corso dell’anno che suggeriamo di tenere in considerazione come Strenne 2021: tra gli artisti abbiamo Kuhn, Garcia, Lundgren, Wollny, Parisien, Galliano, Fresu, Svensson

CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo
18. luglio 2021 – 22:39
CORREGGIO JAZZ-Crossroads: Rubalcaba/Nuviola duo

GONZALO RUBALCABA & AYMEE NUVIOLA DUO, di ritorno da Correggio Jazz- Crossroads, 16 luglio 2021. Se la musica afrocubana (e in parte anche l’afro-latin) è ritmo, è alma (anima), è swing, è melodia, è armonia, chi però cattura principalmente l’attenzione del pubblico è il ritmo con quel particolarissimo swing en clave che la tipica sezione ritmica afrocubana riesce a fornire.

ERZULIE, omaggio all’africanità di Haiti e del Caribe
27. giugno 2021 – 00:28
ERZULIE, omaggio all’africanità di Haiti e del Caribe

La violinista-cantante Yilian Cañizares Ruiz ha scelto il trafficatissimo crocevia di New Orleans (che tra l’altro fu frequentatissima da musicisti cubani ancora prima della nascita del jazz) per concretizzare discograficamente con “Erzulie” (Planeta Y03) delle affinità culturali, sincretiche e spirituali tra Cuba, Haiti e New Orleans. Il progetto è stato presentato recentemente con il suo Resilience Trio (Inor Sotolongo, perc.; Chilo Tomas, basso) al festival Crossroads 2021.

New Conversations – VICENZA JAZZ: 1- 10 luglio 2021
18. giugno 2021 – 16:42
New Conversations – VICENZA JAZZ: 1- 10 luglio 2021

New Conversations – Vicenza Jazz , venticinquesima edizione, segna il ritorno dopo la chiusura dovuta alla pandemia e per la prima volta il festival, diretto da Riccardo Brazzale, si terrà in estate, dall’1 al 10 luglio. Molte delle scenografie per i live saranno all’aperto, alcune inedite nella geografia della manifestazione. Tra i protagonisti internazionali che lanciano un nuovo percorso di ascolti dedicato ad alcuni dei più importanti pianisti in attività: Brad Mehldau, Gonzalo Rubalcaba e Fred Hersch.

Cd novità: “JOSÉ MARTÍ en Nueva York” di Manuel Valera
31. dicembre 2020 – 17:50
Cd novità: “JOSÉ MARTÍ en Nueva York” di Manuel Valera

MANUEL VALERA – NEW CUBAN EXPRESS BIG BAND – «JOSE’ MARTI EN NUEVA YORK» (Greenleaf Music, 2020. Progetto interessante quello che ci presenta il pianista cubano Manuel Valera con la sua New Cuban Express Big Band: mettere in musica i versi del poeta ed eroe nazionale cubano Josè Marti raccolti nei Versos Sencillos. (recensione di Gaspare Bonafede)

Libri/ de Angelis, Coltivo una Rosa Bianca
26. novembre 2020 – 22:42
Libri/ de Angelis, Coltivo una Rosa Bianca

Da poche settimane è in libreria il volume COLTIVO UNA ROSA BIANCA -Antimilitarismo e nonviolenza in Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, Bennato e Caparezza di Enrico de Angelis (pref. Luigi Ciotti), Volo Libero edizioni (130 pagine, 18,00 euro)

Il PROGETTO LATINO di JACOPO JACOPETTI 4et
26. ottobre 2020 – 23:58
Il PROGETTO LATINO di JACOPO JACOPETTI 4et

Tra gli album dimenticati è spuntato il piacevolissimo PROGETTO LATINO del quartetto del valoroso sassofonista Jacopo Jacopetti completato da Marco Ponchiroli (pianoforte), Paolo Andriolo (basso elettrico), Enzo Zirilli (batteria e percussioni) e con tre ospiti speciali di vaglia come l’originalissima vocalist brasiliana Heloisa “Luma” Lourenço, originaria di San Paolo; il percussionista nuyorican Richie Gajate Garcia e il fisarmonicista bresciano Fausto Beccalossi, che risulta essere un jolly vincente in diverse produzioni dell’etichetta Abeat Records.

Tudo Em Bossa Nova, e non solo con Di Leone
14. ottobre 2020 – 23:45
Tudo Em Bossa Nova, e non solo con Di Leone

TUDO EM BOSSA NOVA, ma non solo. Un binomio dall’intesa perfetta quello formato dai baresi Guido Di Leone, chitarrista di vaglia e Francesca Leone, voce raffinata e suadente alle prese con un accattivante repertorio senza tempo e senza confini seppur in gran parte incentrato su musica carioca (Bossa nova e samba) con brevi escursioni tra L’Avana (bolero), Napoli e dintorni (melodie universali).

Cuba: addio a PEDRO TRUJILLO dei Moncada
8. giugno 2020 – 18:37
Cuba: addio a PEDRO TRUJILLO dei Moncada

Il primo giorno di giugno 2020 se n’è andato prematuramente il flautista cubano PEDRO TRUJILLO stroncato da un cancro. Pedro è stato uno dei fondatori del Grupo MONCADA, ambasciatori di son, ritmi del folklore cubano e canzone politica latinoamericana.

Colombia, Addio a RAFAEL BASSI
29. aprile 2020 – 00:09
Colombia,  Addio a RAFAEL BASSI

E’ morto improvvisamente il critico musicale, giornalista e conduttore radiofonico colombiano RAFAEL BASSI LABARRERA per arresto cardiaco il 28 aprile 2020 a Medellin. Per moltissimi anni è stato il curatore dei seguitissimi programmi Concierto Caribe e Jazz En Clave di Uninorte FM Estereo. Raffinato cinefilo e grande appassionato di baseball.