Cuba: ARTURO JORGE, Son dalla cuenca del Cauto alla cuenca del Caribe

Accostarsi seriamente alla musica popolare cubana significa fare i conti con l’Oriente cubano e il SON dalle sue origini. In questo senso riteniamo utilissima la lunga chiacchierata che vi proponiamo con il trova-sonero di Bayamo (Cuba) ARTURO JORGE, che il 1° settembre 2023 festeggia il sessantesimo compleanno e l’uscita in formato digitale del suo nuovo album Sonero de Oriente (Tumi Music, 2023). Ecco la sua storia raccolta da Gian Franco Grilli.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » bolero, cancion, cha cha, Cuba, danzon, latin jazz, live jazz, musica, rumba, Salsa, Son, Venezuela

Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola

24. marzo 2022 – 10:01No Comment
Cuba: “Viento y Tiempo” live di Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola

Il concerto della band capitanata dal duo Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola tenuto nell’affascinante teatro Ebe Stignani di Imola (Bologna) ci ha accompagnati idealmente in un viaggio a ritroso tra uno degli affollati quartieri della capitale cubana, o di una qualsiasi altra città dell’Isla, per riscoprire sonorità, ballabilità e segreti di quei grandi ritmi mulatti che hanno conquistato il mondo,  arricchiti via via da magistrali improvvisazioni di netta impronta jazzistica sui tasti bianconeri. 

Il video offre, seppur con mezzi non professionali e in condizioni non ottimali, un mini concentrato del potpourri “Viento y Tiempo”ascoltato il 21 marzo 2022 nella città di Imola per la rassegna Crossroads.

Una serata all’insegna della grande musica e canzone popolare afrocubana tra son, bolero, timba, rumba e danzonete con esaltante jazzificazione pianistica del formidabile Gonzalo Rubalcaba (uno dei cinque più importanti pianisti jazz al mondo!), che dopo Chan Chan, Lagrimas NegrasBemba coloràRompiendo la rutina (danzonete di Aniceto Diaz!), El Guararey de Pastora, El manicero, Rumba callejera e altri standard ha omaggiato anche l’immortale compositore messicano Armando Manzanero, autore del celeberrimo e suggestivo bolero El Ciego. Della partita, oltre a Rubalcaba e alla potente vocalist e rumbera Aymée Nuviola (che rinnova l’eredità della leggendaria Celia Cruz), hanno fatto parte il contrabbassista Cristobal Verdecia, il sassofonista Yunior Arronte, il percussionista Majito Aguilera, il batterista Hilario Bell, e Lourdes Nuviola (sorella di Aymée) e Alfredo Lugo ai cori.

 

Escribe tu comentario!