Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Pat Metheny 4et (Gallery, RA)
8. maggio 2017 – 01:14 | No Comment
Pat Metheny 4et (Gallery, RA)

Una performance pazzesca di Pat Metheny in 4et al Ravenna Jazz 2017 e forse uno dei concerti più importanti di questa longeva rassegna che è giunta alla sua 44^edizione. Antonio Sanchez, monumentale batterista, ha dominato la scena per i primi venti minuti poi il bandleader ha preso in mano la situation da grande timoniere, lasciando democraticamente spazio ai partners e duettando con loro. Notevoli anche il pianista Gwilym Simcock e la contrabbassista Linda Oh, apparentemente defilati ma fondamentali in questa sezione ritmica di prima grandezza, architrave su cui Pat costruisce il suo complesso edificio sonoro.

Ravenna Jazz: “Pazzi di Jazz” Young Project
8. maggio 2017 – 00:46 | No Comment
Ravenna Jazz: “Pazzi di Jazz” Young Project

Lunedì 8 maggio, il festival Ravenna Jazz apre le porte alla produzione originale “Pazzi di Jazz” Young Project, alla quale è stato tra l’altro appena riconosciuto per la terza volta il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il concerto riunirà sul palcoscenico del Teatro Alighieri (ore 21) ben 250 giovanissimi diretti da Tommaso Vittorini, Ambrogio Sparagna & Alien Dee special guests PAOLO FRESU. Omaggio a Dizzy Gillespie nel centenario della nascita.

Ravenna Jazz: PAT METHENY 4et
4. maggio 2017 – 16:36 | No Comment
Ravenna Jazz: PAT METHENY 4et

Atteso da mesi, tanto da essere ormai tutto esaurito (ma alcuni biglietti saranno comunque messi in vendita la sera stessa dello spettacolo) il concerto del chitarrista Pat Metheny è senza dubbio l’appuntamento più prestigioso dell’edizione …

Ravenna Jazz: ISTANBUL SESSIONS
4. maggio 2017 – 16:00 | No Comment
Ravenna Jazz: ISTANBUL SESSIONS

Il primo weekend dell’edizione 2017 del festival Ravenna Jazz si apre coi suoni a cavallo fra tradizione mediorientale e modernità statunitense del quartetto Istanbul Sessions, guidato dal sassofonista Ilhan Ersahin. Assieme a lui, per il …

Ravenna Jazz 2017: inizia il TRIO BOBO
3. maggio 2017 – 09:27 | No Comment
Ravenna Jazz 2017: inizia il TRIO BOBO

Il Trio Bobo, che si esibirà venerdì 5 maggio (ore 21:30) al Cisim di Lido Adriano (RA), è garanzia di un inizio di festival a pieni giri per la quarantaquattresima edizione del Ravenna Jazz, in programma sino al 14 maggio. Saranno dunque la chitarra di Alessio Menconi e la ritmica ‘presa in prestito’ dalle Storie Tese di Elio (Faso al basso elettrico e Christian Meyer alla batteria) a dare il via alla storica kermesse jazzistica ravennate, con la loro fusion ipercinetica e mozzafiato, intervallata da interazioni con il pubblico che si preannunciano di ‘eliana’ ironia.

Cuba/ DAYMÉ AROCENA, la Voz jazz afrocubana
1. maggio 2017 – 15:43 | No Comment
Cuba/ DAYMÉ AROCENA, la Voz jazz afrocubana

Cantante, rumbera, compositrice, arrangiatrice, direttrice di coro e band leader, carismatica presenza della musica cubana, Daymé Arocena, venticinquenne, è già un artista che calca con sicurezza la scena internazionale del jazz. Tra le collaborazioni: Jane Bunnett, sassofonista e bandleader canadese. Recentissimo è il suo secondo album ”Cubafonía” (Brownswood Recordings) che dato lo spunto a Gian Franco Grilli per intervistarla durante la tournée europea.

Roy Paci & Mauro Ottolini, jazz Blues (Gallery)
1. maggio 2017 – 01:12 | No Comment
Roy Paci & Mauro Ottolini, jazz Blues (Gallery)

Memphis Blues, Atlanta Blues, Loveless Love, St. Louis Blues e giù giù… fino a Basin Street Blues, brani del “padre del blues” William C. Handy interpretati magistralmente dal sestetto di Roy Paci & Mauro Ottolini al Teatro Comunale di Russi (Ra): così Crossroads ha voluto celebrare la Giornata Internazionale del Jazz promossa dall’Unesco. E il pubblico ha risposto magnificamente, con grande partecipazione rendendo questa notte di melodie davvero divertente. Melodie scritte un secolo fa ma che continuano a trasmettere emozioni e pura energia, musica più viva che mai.

Fabrizio Bosso 4et & Enrico Rava (Gallery, Imola)
28. aprile 2017 – 00:43 | No Comment
Fabrizio Bosso 4et & Enrico Rava (Gallery, Imola)

Dopo l’entusiasmo incontenibile manifestato a Paolo Fresu in quintetto pochi giorni fa, il pubblico del Teatro Ebe Stignani ha portato in trionfo il quartetto di FABRIZIO BOSSO e l’ospite speciale ENRICO RAVA per il secondo appuntamento imolese di Crossroads. Il concerto di queste due grandi trombe di generazioni e concezioni musicali diverse entra nella storia del jazz italiano, e non solo. Bosso è un musicista virtuoso, creativo, che tecnicamente può competere con i due o tre migliori trombettisti al mondo.

Ferrara Jazz: cala il sipario con TJCO
27. aprile 2017 – 15:57 | No Comment
Ferrara Jazz: cala il sipario con TJCO

Venerdì 28 aprile, il gran finale della fortunata edizione 2016/17 di Ferrara in Jazz è con la contagiosa energia della Tower Jazz Composers Orchestra, l’apprezzata orchestra residente del Jazz Club Ferrara, magistralmente diretta da Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone. Ad arricchire la serata saranno Gil, Willygroove e France, ovvero i dj che hanno animato gli scatenati lunedì del Torrione. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.

Crossroads/Forlì: Tributo a Nat King Cole
27. aprile 2017 – 15:47 | No Comment
Crossroads/Forlì: Tributo a Nat King Cole

Il 1° maggio a Forlì è ormai una consuetudine per Crossroads: una tradizione che ha una sua identità ben caratterizzata, con alcuni elementi ricorrenti (la presenza dell’Italian Jazz Orchestra e un enorme cast artistico) e altri variabili (cambiano i solisti ospiti). Quest’anno il kolossal jazz sarà dedicato a Nat King Cole e vedrà Fabrizio Bosso e Walter Ricci salire sul palco del Teatro Diego Fabbri (ore 21) assieme all’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti.

Crossroads/Russi (Ra): Roy Paci & Mauro Ottolini “blues”
26. aprile 2017 – 22:00 | No Comment
Crossroads/Russi (Ra): Roy Paci & Mauro Ottolini “blues”

Domenica 30 aprile,ore 21.00, in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz, Crossroads torna al Teatro Comunale di Russi (RA) con gli ottoni di due esuberanti solisti, Roy Paci (tromba) e Mauro Ottolini (trombone). Paci e Ottolini condividono la leadership di “Penta Blues”, gruppo votato alla riscoperta dei capolavori ma anche di brani meno noti del jazz-blues primigenio di W. C. Handy, con Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Roberto De Nittis (pianoforte), Riccardo Di Vinci (contrabbasso) e Zeno de Rossi (batteria).

Crossroads/Savignano (Fc): CARMEN SOUZA & THEO PASCAL TRIO
26. aprile 2017 – 21:51 | No Comment
Crossroads/Savignano (Fc): CARMEN SOUZA & THEO PASCAL TRIO

Creology è il disco fresco di stampa che dà lo spunto a un nuovo tour della cantante portoghese Carmen Souza, che venerdì 28 aprile, ore 21:15 farà tappa al Cinema Teatro Moderno di Savignano sul …

SNARKY PUPPY (Estragon, Gallery)
25. aprile 2017 – 12:05 | No Comment
SNARKY PUPPY (Estragon, Gallery)

Un vero trionfo, sorprendente (per chi non li avesse mai visti) il concerto dei giovanissimi statunitensi SNARKY PUPPY, una azzeccatissima collaborazione Crossroads-Paradiso Jazz. Estragon sold out, entusiasmo del pubblico da spettacolo rock. Un band che si merita tutti i tre Grammy Award vinti, una formazione che si esprime a livelli altissimi soprattutto nel funky jazz, una sezione fiati a dir poco strepitosa che già lascia il segno nello storia del jazz rock alle cui spalle si scorgono diversi riferimenti. Ma questo è un altro discorso.

Crossroads/Imola: FABRIZIO BOSSO & ENRICO RAVA
24. aprile 2017 – 13:58 | No Comment
Crossroads/Imola: FABRIZIO BOSSO & ENRICO RAVA

Dopo il recentissimo memorabile concerto di Paolo Fresu al  Teatro Ebe Stignani di Imola, Crossroads presenterà sullo stesso palcoscenico, giovedì 27 aprile, ore 21.15, in un solo colpo altri due eccellenti trombe: FABRIZIO BOSSO e …

Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET
24. aprile 2017 – 13:21 | No Comment
Crossroads/ Parma: TOM HARRELL QUARTET

Mercoledì 26 aprile,ore 21, Crossroads torna alla Casa della Musica di Parma per l’esibizione di un altro grande trombettista. Protagonista sarà infatti Tom Harrell, solista nel cui stile la forza espressiva del bop e un toccante senso lirico si intrecciano con rara intensità. La sua ritmica è una squadra ormai affiatata da una lunga esperienza in comune: Danny Grissett al pianoforte, Ugonna Okegwo al contrabbasso e Adam Cruz alla batteria.

Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio
23. aprile 2017 – 16:30 | No Comment
Ferrara in Jazz: Aaron Parks trio

Lunedì 24 aprile, ore 21.30, l’ultimo main concert firmato Ferrara in Jazz 2016/17 è con l’intenso melodismo e la raffinatezza dell’Aaron Parks Trio. Il giovane pianista di Seattle approda al Torrione di Ferrara per presentare “Find The Way”, secondo album edito da ECM per il quale si è avvalso di due prodigiosi compagni di viaggio come Ben Street al contrabbasso e Billy Hart alla batteria.

Crossroads/Bologna: SNARKY PUPPY
22. aprile 2017 – 16:18 | No Comment
Crossroads/Bologna: SNARKY PUPPY

Dopo alcuni anni di assenza dal capoluogo regionale, lunedì 24 aprile, ore 21.3o Crossroads torna a fare tappa a Bologna portando all’Estragon Club  una delle poche date italiane degli statunitensi Snarky Puppy, una band ormai di …

Musica Jazz e il Sudamerica
21. aprile 2017 – 23:40 | No Comment
Musica Jazz e il Sudamerica

Agli appassionati di latin jazz e dintorni segnaliamo che sul numero di aprile 2017 di Musica Jazz si parla a pag. 11 dell’ultimo album di Charlie Sepulveda (Porto Rico); poi alle pag. 46-51 l’intervista al pianista venezuelano Edward Simon (foto) di Gian Franco Grilli; pag.52-56, intervista alla cantante brasiliana Teresa Cristina di Pietro Scaramuzzo; pag.59-62, intervista al pianista-cantante brasiliano Ed Motta di Nicola Gaeta.

FABRIZIO BOSSO Spiritual Trio (Photo Gallery)
21. aprile 2017 – 01:05 | No Comment
FABRIZIO BOSSO Spiritual Trio (Photo Gallery)

Poche ore fa abbiamo apprezzato la tromba stellare, strepitosa, portentosa di FABRIZIO BOSSO di scena a Modena con il progetto Spiritual Trio. Di grande livello anche i sodali Alberto Marsico (organo Hammond) e Alessandro Minetto (batteria), ma quando il trombettista piemontese inizia ad improvvisare la musica sembra prendere il volo e ti trascina in questo vortice senza fine. Bosso è indubbiamente tra i più grandi virtuosi del suo strumento a livello mondiale. Ecco un po’ di scatti di Bosso, Marsico e Minetto.

Crossroads/ Russi (RA): Francesco Cafiso 6tet
20. aprile 2017 – 10:38 | No Comment
Crossroads/ Russi (RA): Francesco Cafiso 6tet

Crossroads arriva a Russi (RA) per due domeniche consecutive al Teatro Comunale ( inizio dei concerti alle ore 21). Domenica 23 aprile sul palcoscenico il sassofonista Francesco Cafiso con il progetto “La Banda”, un sestetto che annovera Giovanni Amato alla tromba, Humberto Amésquita al trombone, Mauro Schiavone al pianoforte, Pietro Ciancaglini al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria. La musica bandistica della sua terra siciliana fornirà la materia prima per una sapiente rilettura jazzistica.

Crossroads/Imola: Paolo Fresu 5et
19. aprile 2017 – 22:45 | No Comment
Crossroads/Imola: Paolo Fresu 5et

Crossroads arriva a Imola (BO) con due concerti che vedranno salire sul palco i tre più famosi trombettisti del jazz nazionale. Sarà Paolo Fresu il protagonista del primo appuntamento imolese di Crossroads 2017, che si terrà al Teatro Ebe Stignani venerdì 21 aprile (inizio ore 21:15): per questa occasione il trombettista sardo si esibirà con il suo longevo quintetto. Questa formazione annovera Tino Tracanna al sax tenore e soprano, Roberto Cipelli al pianoforte e Fender Rhodes, Attilio Zanchi al contrabbasso ed Ettore Fioravanti alla batteria.

Brasile: Nilson Matta – Chico Pinheiro
19. aprile 2017 – 18:05 | No Comment
Brasile: Nilson Matta – Chico Pinheiro

Venerdì 21 aprile (ore 21.30), al Jazz Club Ferrara, con il Nilson Matta – Chico Pinheiro Dynamic Duet si conclude Samba Meets Jazz, percorso formativo incentrato sul jazz samba e sulla musica brasiliana in generale che si è tenuto al Jazz Club, in esclusiva europea, con il prezioso sostegno di Caffè Meseta.

Cuba: Daymé Arocena in Italia
19. aprile 2017 – 16:37 | No Comment
Cuba: Daymé Arocena in Italia

Inizia dal Bravo Caffé di Bologna (giovedì 20 aprile) il tour italiano della vocalist e compositrice cubana Daymé Arocena accompagnata da Jorge Luis Lagarza al piano, Rafael Aldama al basso e Ruly Herrera alla batteria. Il 21 aprile si sposta nella capitale all’Auditorium Parco della Musica e sabato 22 al Biko Club di Milano. Giovanissimi artisti avaneri impegnati a ibridare rumba, mambo, son, afro, jazz e soul.

America latina …in rassegna (18 aprile)
18. aprile 2017 – 22:27 | No Comment
America latina …in rassegna (18 aprile)

Le notizie latinoamericane estratte dalla stampa nazionale parlano di Brasile, Argentina, Cuba, Ecuador, Messico, Venezuela.

Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”
18. aprile 2017 – 20:56 | No Comment
Vicenza Jazz:12 – 21 maggio 2017 “To Be or Not To Play”

La ventiduesima edizione di New Conversations – Vicenza Jazz sarà un viaggio lungo la grande strada maestra della musica improvvisata, percorrendo la quale il programma del festival saprà muoversi con estrema agilità. In scena dal 12 al 21 maggio, sotto la bandiera del titolo “To Be or Not To Play”, che strizza l’occhio all’autobiografia di Dizzy Gillespie e all’eredità storica del bop, Vicenza Jazz 2017 saprà raccontarla attraverso i suoi grandi protagonisti odierni, ispirandosi a una sorta di veracità estetico-filosofica.