Mostra tutti: forró

“Natural Impression” della cantanteMafalda Minnozzi (MPI) rappresenta un caloroso omaggio ai grandi successi della musica internazionale moderna speziato con i variopinti colori del latin di matrice brasiliana, l’autentico e indiscusso tratto distintivo dell’intero progetto realizzato con il contributo di artisti e jazzisti di fama mondiale tra cui Roberto Menescal e John Patitucci, solo per citarne un paio

Dal 6 ottobre 2023, il Torrione San Giovanni ospiterà per sette mesi oltre 80 concerti accompagnati da eventi culturali che faranno del Jazz Club Ferrara uno spazio culturale di ampio respiro. Nella prima parte della stagione l’America Latina arriva con accenti caraibico-sudamericani affidati al cubano Dany Noel (Confluence Trio); al portoricano Miguel Zenón (con Joey Calderazzo 4et), alle brasiliane Tati Valle (As Madalenas) e Daniella Firpo (Itaparica), e all’Orchestra Creativa dell’Emilia-Romagna OCER che rivisita con jazz contemporaneo la tradizione afrocubana.

Fai Bei Suoni torna per il quarto anno consecutivo al Museo del Saxofono di Fiumicino (Roma). La rassegna propone un ciclo di 10 eventi (10 giugno/ 29 luglio 2023) che intendono celebrare la potenza e l’importanza dell’ “arte delle Muse” perché una vita senza musica è solo una vita sbiadita… Aprirà il festival sabato 10 giugno, ore 21:30, il concerto di Project America, quartetto capitanato dalla cantante e polistrumentista cubana Ely Padron.

Mercoledì 7 giugno 2023 si inaugura La Vena del Jazz, ventesima edizione che si svolgerà presso il parco del Caffè della Rocca di Imola in collaborazione con il Combo Jazz Club animato dall’esperto e superattivo Fabio Ravaglia. In pedana per l’inaugurazione: JOE PISTO ORGAN TRIO. Di seguito tutto il calendario della manifestazione in cui spiccano anche due incontri con le musiche jazzificate del Sudamerica: tango milonga (Moronico Trio) e samba choro bossa forrò (Rogerio Tavares, Quintetto Tucano)

La leggendaria cantante e compositrice afroperuviana Susana Baca, ex Ministra della Cultura del Perù, si è esibita al Teatro Socjale di Piangipane (Ravenna) martedì 9 maggio 2023. Un donna e un’artista davvero speciale, colta, impegnata, unica, umile, meravigliosa. Intanto un po’ di scatti, e a breve con altri post, alcuni frammenti sonori della serata.

Straordinario, entusiasmante e applauditissimo re-encuentro tra Brasile e Africa, il duetto speciale del carioca Hamilton de Holanda e del sudafricano Nduduzo Makhathini, lunedì 17 aprile 2023 sul palcoscenico del Paradiso Jazz festival, 15a edizione in corso fino al 22 maggio 2023.

Breve profilo dell’ottimo percussionista spagnolo BENJI HABICHUELA, maestro indiscusso di cajòn e di altri strumenti a percussioni di area latinoamericana, da Cuba al Brasile. Ma lui è di palma di Maiorca ed è figlio d’arte: suo padre è il chitarrista flamenco Benjamin Habichuela.

L’afrobrasiliano AMARO FREITAS al Jazz Club Ferrara. Spettacolo nello spettacolo. Impressioni e alcuni scatti di un magnifico concerto al Torrione, venerdì 24 marzo 2023.

Domenica 19 marzo 2023 il duo Javier Girotto & Vince Abbracciante si è esibito al Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme (Bo) presentando brani del loro ultimo progetto discografico “Santuario” (Dodicilune) nell’ambito dell’ultima serata del festival Cassero Jazz/Crossroads.

Il pianista jazz di Recife AMARO FREITAS è stato indubbiamente il protagonista più atteso della XXXVI edizione del festival Cassero Jazz (18-19 marzo 2023), inserito nella manifestazione itinerante Crossroads. Il talentuoso pernambucano si è esibito il piano solo il 18 marzo 2023, Teatro Comunale Casseero, Castel San Pietro Terme (BO-Italia).

Uno spettacolo da pelle d’oca al Jazz Club Ferrara, mercoledì 12 ottobre 2022: merito del cantautore-chitarrista-compositore João Bosco che ha sfoderato una perfomance magistrale per canto, virtuosismo vocale e strumentale, ritmicità, melodismo, raffinatezza armonica.

Il Bologna Jazz Festival (27 ottobre-1 dicembre 2022) in programma sia nell’area metropolitana che nelle province di Ferrara e Forlì brillerà per i concerti in esclusiva nazionale del Redman- Mehldau-McBride-Blade quartet (Bologna, Teatro EuropAuditorium, 31 ottobre) e del quartetto del brasiliano EDU LOBO (foto) a Bologna, Teatro Celebrazioni, 24 novembre. Altro appuntamento Latin: l’arpista jazz colombiano EDMAR CASTAÑEDA in duo con l’ armonicista Grègoire Maret, a Ferrara, Jazz Club Ferrara, 19 novembre.

La cultura forró segna milioni di persone in Brasile. Una specialista in materia, Julia Torres, ci immerge nell’incredibile mondo di un genere e fenomeno culturale affascinante che continua ad attrarre nuovi pubblici. Questo documentatissimo articolo è ripreso in lingua originale da Radio Gladys Palmera.com, che ringraziamo assieme all’autrice del prestigioso lavoro di ricerca e divulgazione. Magnifica anche la playlist che potrete ascoltare su gladyspalmera.com