Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

Bologna Jazz Festival, dal 7 al 29 luglio 2021
28. giugno 2021 – 14:35
Bologna Jazz Festival, dal 7 al  29 luglio 2021

Quello che si svolgerà dal 7 al 29 luglio, con il benaugurante titolo “Blue Skies”, sarà un Bologna Jazz Festival in forma del tutto inedita, a partire dal periodo estivo (anziché la classica collocazione autunnale), per proseguire con le location dei concerti, che non saranno più i principali teatri cittadini ma spazi all’aperto. Gli ospiti stranieri: John Patitucci trio e Erik Truffaz quartet, che inaugura il cartellone.

ERZULIE, omaggio all’africanità di Haiti e del Caribe
27. giugno 2021 – 00:28
ERZULIE, omaggio all’africanità di Haiti e del Caribe

La violinista-cantante Yilian Cañizares Ruiz ha scelto il trafficatissimo crocevia di New Orleans (che tra l’altro fu frequentatissima da musicisti cubani ancora prima della nascita del jazz) per concretizzare discograficamente con “Erzulie” (Planeta Y03) delle affinità culturali, sincretiche e spirituali tra Cuba, Haiti e New Orleans. Il progetto è stato presentato recentemente con il suo Resilience Trio (Inor Sotolongo, perc.; Chilo Tomas, basso) al festival Crossroads 2021.

Puerto Rico: Charlie Sepúlveda e l’hard latin bop
18. giugno 2021 – 23:11
Puerto Rico: Charlie Sepúlveda e l’hard latin bop

Nato nel Bronx da genitori portoricani, Charlie Sepúlveda, uno dei più interessanti trombettisti e protagonisti del latin jazz, da oltre vent’anni risiede nell’Isla dell’Encanto per condurre una vita a misura d’uomo a contatto con la natura caraibica che ha trovato a Luquillo, località nordorientale di Puerto Rico distante circa 40 minuti da San Juan. L’abbiamo raggiunto per ripercorrere la sua storia e la sua vicenda nel mondo del jazz.

JAZZ BLUES: Silvia Donati Indaco Trio
18. giugno 2021 – 17:18
JAZZ BLUES: Silvia Donati Indaco Trio

SILVIA DONATI Indaco Trio (Silvia Donati, voce; Camilla Missio, basso; Francesca Bertazzo Hart, chitarra & voce). MiniPhotogallery, Crossroads, Modena, La Tenda (all’aperto) 16 giugno 2021. Concerto di musica e racconti estremamente riuscito: sia nella performance di questo bel trio al femminile con un repertorio affascinante di jazz blues song omaggiando Billy Holiday, Nina Simone, aggiungendoci poi Joni Mitchell (e il bis Over the rainbow); sia per la buonissima risposta, non scontata, del pubblico in tempi pandemici.

MONDO EXOTICA, generazione cocktail e latin lounge
15. giugno 2021 – 16:22
MONDO EXOTICA, generazione cocktail e latin lounge

Prendiamo spunto dallo spezzone del film “Vacanze al(!) Messico” (1946) , dove XAVIER CUGAT (violinista, direttore d’orchestra che amava anche cantare) si esibisce alla voce (tenendo in braccio il mitico chihuahua) nel brano Yo Te Amo Mucho (Youtube), per segnalarvi il bellissimo e voluminoso libro-enciclopedia “MONDO EXOTICA – Suoni, visioni e manie della rivoluzione lounge” scritto dal giornalista musicale e autore radiofonico FRANCESCO ADINOLFI per l’editore MARSILIO, in libreria da pochissimi giorni.

Argentina Live: Stefano Bollani, El Chackracanta
7. giugno 2021 – 21:53
Argentina Live: Stefano Bollani, El Chackracanta

Ecco l’ultimo progetto Live piano+ orchestra registrato in Argentina dal poliedrico musicista milanese Stefano Bollani coinvolgendo per l’occasione l’Orquesta Sin Fin diretta da Exequiel Mantega: EL CHAKRACANTA, inciso tra il giugno 2018 e giugno 2019, e ora reso disponibile con cd e vinile da Alobar, l’etichetta dell’artista nostrano.

Crossroads: Lydian Sound Orch. feat David Murray
24. maggio 2021 – 15:42
Crossroads: Lydian Sound Orch. feat David Murray

L’esibizione della Lydian Sound Orchestra diretta da Riccardo Brazzale e con la presenza solistica del sassofonista David Murray avrebbe dovuto essere uno dei concerti di punta dell’edizione 2020 del festival Crossroads. Saltato a causa della pandemia, l’appuntamento nel cartellone di Correggio Jazz andrà in scena, martedì 25 maggio 2021, ore 19:30 al Teatro Asioli di Correggio (RE): un recupero musicale decisamente importante.

LATIN JAZZ PROJECT, dall’archivio video e foto
22. maggio 2021 – 18:51
LATIN JAZZ PROJECT, dall’archivio video e foto

Dall’archivio Micaribe, immagini, che reclamavano visibilità, girate alla rassegna eventi musicali Giardini al CUBO Unipol di Bologna: il 27 agosto 2013, in pedana il combo Latin Jazz Project da una idea del percussionista cubano José Antonio Molina affiancato da italiani: una sezione ritmica di ottimo livello (Alessandro Altarocca, piano; Paolo Ghetti, basso; Stefano Paolini, batteria) e un solista di statura internazionale come il tenorista Piero Odorici. Risultato: jazz en clave con descarga da entrare negli annali delle musiche afro-americane suonate sotto le Due Torri .

Messico libri: Taibo II, ’68 – Città del Messico…massacro di Tlatelolco
21. maggio 2021 – 23:22
Messico libri:  Taibo II, ’68 – Città del Messico…massacro di Tlatelolco

Lo scrittore Paco Ignacio Taibo II racconta i moti del ’68 messicano, dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco, quartiere di Città del Messico, nel bellissimo libro pubblicato nella collana Le Carte della Memoria per i tipi di Mimesis:’68 – Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco.

Jazz latino: Chano Dominguez & Hamilton de Holanda (video)
20. maggio 2021 – 16:10
Jazz latino: Chano Dominguez & Hamilton de Holanda (video)

Spezzoni di immagini e suoni del magnifico concerto di apertura del tour internazionale di Chano Dominguez (piano) e Hamilton de Holanda (mandolino a 10 corde) andato in scena al Teatro Asioli di Correggio, martedì 18 maggio 2021, per il festival Correggio Jazz inserito nel cartellone di Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna.

Books: Che Guevara, poesie e scritti
17. maggio 2021 – 22:02
Books: Che Guevara, poesie e scritti

Da alcune settimane è in libreria il volume di Cosimo Damiano Damato, Ernesto Che Guevara, Luce che accende la tua notte. Le poesie del Che e altri scritti. (Compagnia editoriale ALIBERTI, 2021- 142 pagine, 13,90 €)

Crossroads 2021: CHANO DOMINGUEZ & HAMILTON DE HOLANDA
16. maggio 2021 – 21:19
Crossroads 2021: CHANO DOMINGUEZ & HAMILTON DE HOLANDA

Martedì 18 maggio 2021 (inizio alle ore 19:30), per il suo secondo appuntamento al Teatro Asioli di Correggio (RE), il festival Crossroads, gioca le sue prime carte internazionali con il pianista gaditano Chano Dominguez e il mandolinista carioca Hamilton de Holanda. Tradizioni andaluse e brasiliane jazzificate da due grandissimi virtuosi. Biglietti: prezzo unico euro 18; ridotto under 30 euro 8.

CD in jazz en clave: JOHN DAVERSA, CUARANTENA
6. maggio 2021 – 23:46
CD in jazz en clave: JOHN DAVERSA, CUARANTENA

JOHN DAVERSA, poliedrico e straordinario artista a tutto tondo, jazzista (trombettista, cantante, compositore, arrangiatore, bandleader di big e small band, docente alla Università di Miami) ha pubblicato «Cuarantena: With Family at Home», uno splendido cd autoprodotto che più latin non si può, un buonissimo omaggio al “potere curativo”del bolero, e con che razza di quintetto: Gonzalo Rubalcaba (piano), Dafnis Prieto (batteria), Carlo De Rosa (basso) e Sammy Figueroa (percussioni).

CROSSROADS 2021: programma aggiornato al 5 maggio
5. maggio 2021 – 16:12
CROSSROADS 2021: programma aggiornato al 5 maggio

Pubblichiamo il programma aggiornato del festival itinerante Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna -edizione 2021. Su indicazione dell’ufficio stampa della manifestazione  consigliamo sempre di tenere sott’occhio il sito www.crossroads-it.org per tutte le eventuali …

CROSSROADS 2021, dal 17 maggio al 7 dicembre
29. aprile 2021 – 21:08
CROSSROADS 2021, dal 17 maggio al 7 dicembre

Pandemia, emergenza sanitaria e limitazioni permettendo, l’edizione 2021 del festival Crossroads, partirà il 17 maggio da Correggio e dopo 60 c0ncerti si concluderà 7 dicembre a Ferrara. Un programma con circa 400 artisti che attraverserà tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni con i più bei nomi del jazz italiano e internazionale tra cui Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Steve Coleman, George Cables, Avishai Cohen, Don Byron, David Murray, Chano Dominguez, Aruan Ortiz e Gonzalo Rubalcaba, solo per citare alcuni dei nomi più blasonati.

JAZZ novità: il Tingvall Trio con tinte cubane
15. aprile 2021 – 23:50
JAZZ novità: il Tingvall Trio con tinte cubane

Omar Rodriguez Calvo, matancero (di Matanzas) è un migrante della musica: da molti anni vive in Europa, attualmente residente ad Amburgo da dove sviluppa e muove i suoi progetti o le collaborazioni con gruppi e artisti nordici di vaglia. Ad esempio, da vent’anni è contrabbassista del noto Tingvall Trio, gruppo che ha recentemente pubblicato l’ottimo «DANCE» (Skip Records – distr. IRD).

Argentina books: La solitudine del sovversivo
11. aprile 2021 – 21:00
Argentina books: La solitudine del sovversivo

Freschissimo di stampa, il bel volume di Marco Bechis, La solitudine del sovversivo (Guanda, 2021) ci riporta alla Buenos Aires della giunta militare di Videla per raccontare ciò che accadde a partire da quel tragico 19 aprile 1977

CD Novità afro: OMAR SOSA tocca l’Africa Orientale
9. aprile 2021 – 00:47
CD Novità afro: OMAR SOSA tocca l’Africa Orientale

Continua lo straordinario viaggio etno-musicale del talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa: questa è la fase dell’Africa orientale raccolta nei tredici brani di An East African Journey (Otà Records) registrato nel 2020 ma distribuito solo recentemente.

Guatemala, 16 migranti uccisi in Messico
5. aprile 2021 – 01:04
Guatemala, 16 migranti uccisi in Messico

I funerali delle 16 vittime del Guatemala fotografati dall’italiano Niccolò Filippo Rosso, che vive in Colombia.

Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia
24. marzo 2021 – 21:53
Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia

Ispirato a un episodio di cronaca nera tra i più sconvolgenti della storia messicana, Le morte di Jorge Ibarguengoitia (La Nuova Frontiera) è una commedia nera scritta con il tono laconico di un rapporto di polizia che ci immerge nel mondo oscuro della prostituzione in un paese dove la giustizia è al collasso.

GIAMAICA: INGLAN IS A BITCH di Mara Surace
24. marzo 2021 – 01:28
GIAMAICA: INGLAN IS A BITCH di Mara Surace

Patois giamaicano, reggae, cultura popolare e vitalità afrocaraibiche, razzismo made in Brixton questi gli ingredienti che muovono la vita e le opere di Linton Kwesi Johnson, l’ideatore della dub poetry che ora anche il pubblico italiano potrà conoscere meglio grazie all’importante libro realizzato dalla giovane ricercatrice Mara Surace (con una bella prefazione di Marco Aime) per i tipi di Agenzia X con il titolo INGLAN IS A BITCH.

Books Colombia: Una poesia in tasca di H.A. Faciolince
12. marzo 2021 – 21:29
Books Colombia: Una poesia in tasca di H.A. Faciolince

Il 25 agosto 1987, a Medellín alle sei del pomeriggio Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario, attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle Argentina. La famiglia lo trova riverso sul selciato. Suo figlio, Héctor Abad Faciolince, gli fruga nelle tasche e trova un foglietto con una una poesia su morte e oblio scritta a mano dal padre e siglata da tre iniziali: J. L. B., che per lui significarono senza indugi Jorge Luis Borges. Ma il mistero viene svelato dal “detective” Abad nel giallo, fresco di stampa: Una poesia in tasca (Lindau)

USA-CUBA: Il grillo all’Avana – documento segreto smaschera Trump
27. febbraio 2021 – 16:28
USA-CUBA: Il grillo all’Avana – documento segreto smaschera Trump

Il tentativo di Donald Trump di innescare una nuova crisi diplomatica attraverso il misterioso suono, fragoroso come quello prodotto dall’Anurogryllus celerinictus, un grillo assai diffuso nei Caraibi. Da lì viene la Sindrome dell’Avana che la Cia ha impiegato una task force per cercare di capirne l’origine e anche l’Fbi si mosse per indagare quell’ultrasuono ma… Ne ha parlato Daniele Mastrogiacomo nel lungo servizio su L’Espresso del 21 febbraio 2021 (leggi di seguito il Pdf) e si capisce che le bugie trumpiane hanno le gambe corte.

Addio a CHICK COREA, pianista dal cuore latin
12. febbraio 2021 – 00:34
Addio a CHICK COREA, pianista dal cuore latin

JAZZ E LATIN IN LUTTO. Un pezzo importantissimo dell’anima latina se ne va: incredulo, ho appreso da poco della scomparsa avvenuta il 9 febbraio 2021 del grandissimo pianista e compositore Armando CHICK COREA.

Venezuela: il Sistema Orchestrale Giovanile di J.A. Abreu
31. gennaio 2021 – 23:30
Venezuela: il Sistema Orchestrale Giovanile di J.A. Abreu

VENEZUELA/CUBA. Oggi ho rivisto nel mio “cine matiné” domenicale il magnifico film-documentario (cofanetto dvd+ libro) di Helmut Failoni e Francesco Merini “L’ALTRA VOCE DELLA MUSICA. In viaggio con Claudio Abbado tra CARACAS e L’AVANA” pubblicato circa quindici anni fa ma, credo, ancora disponibile da Il Saggiatore.