Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans
27. marzo 2023 – 22:14
LATIN di DONALD HARRISON da New Orleans

A Ferrara in Jazz nel magnifico concerto del quartetto del sassofonista-vocalist Donald Harrison anche una decina di minuti di jazz en clave con il brano Temporal che testimonia il forte legame tra New Orleans e L’Avana e tra il musicista Harrison e i ritmi cubani e caraibici. Harrison partecipò al Jazz Plaza festival dell’Avana nel 2000-1 e vanta anni di lavoro con artisti latin come, ad esempio, Eddie Palmieri tra gli altri.

Brasile. Amaro Freitas e le Danzas do martelos
26. marzo 2023 – 23:33
Brasile. Amaro Freitas e le Danzas do martelos

L’afrobrasiliano AMARO FREITAS al Jazz Club Ferrara. Spettacolo nello spettacolo. Impressioni e alcuni scatti di un magnifico concerto al Torrione, venerdì 24 marzo 2023.

CD Novità: SPARKS, le “scintille” di Ludovica Burtone
23. marzo 2023 – 13:06
CD Novità: SPARKS, le “scintille” di Ludovica Burtone

Diciamolo subito: gli archi di “SPARKS” sono i grandi protagonisti del bellissimo progetto della violinista Ludovica Burtone in compagnia di soliste/i straordinari. Al primo ascolto, jazz cameristico, ma c’è molto di più e altro di estremamente piacevole, come afrosamba e tango, in questo intreccio di sonorità e stili che ci riportano alla “biodiversità” del mondo dei suoni, e il jazz ne guadagna.

Concerti Latin. Javier Girotto & Vince Abbracciante
21. marzo 2023 – 00:52
Concerti Latin. Javier Girotto & Vince Abbracciante

Domenica 19 marzo 2023 il duo Javier Girotto & Vince Abbracciante si è esibito al Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme (Bo) presentando brani del loro ultimo progetto discografico “Santuario” (Dodicilune) nell’ambito dell’ultima serata del festival Cassero Jazz/Crossroads.

Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery
19. marzo 2023 – 23:52
Brasile in jazz: AMARO FREITAS Photo gallery

Il pianista jazz di Recife AMARO FREITAS è stato indubbiamente il protagonista più atteso della XXXVI edizione del festival Cassero Jazz (18-19 marzo 2023), inserito nella manifestazione itinerante Crossroads. Il talentuoso pernambucano si è esibito il piano solo il 18 marzo 2023, Teatro Comunale Casseero, Castel San Pietro Terme (BO-Italia).

CD novità: il cubano Aruán Ortiz pubblica “Serranías “
17. marzo 2023 – 23:28
CD novità: il cubano Aruán Ortiz pubblica “Serranías “

E’ freschissimo di stampa il nuovo album del pianista- compositore santiaguero Aruán Ortiz in trio “Serranías: Sketchbook for piano trio” featuring Brad Jones and John Betsch per l’etichetta svizzera Intakt Records. Infatti il disco è uscito venerdì 17 marzo 2023.

CD con latin: Perfect Journey di Enrico Solazzo
1. marzo 2023 – 21:23
CD con latin: Perfect Journey di Enrico Solazzo

Perfect Journey (Via Veneto Jazz) rappresenta un ottimo esordio discografico come leader del musicista brindisino-romano Enrico Solazzo. Un originale romanzo sonoro della propria carriera narrato attraverso le proprie inclinazioni, gli stili e le passioni nel mondo delle note in compagnia di straordinari artisti con i quali ha condiviso momenti della vita musicale. Un ampio viaggio dentro la musica internazionale che ora viene condiviso con il vasto pubblico.

Libri. Gorodischer, Vasi di alabastro – tappeti di Bukara
24. febbraio 2023 – 23:40
Libri.  Gorodischer, Vasi di alabastro – tappeti di Bukara

Un romanzo giallo che si legge tutto d’un fiato. E’ l’edizione italiana di Vasi di alabastro, tappeti di Bukara che arriva in libreria (trad. di Alessandra Riccio per i tipi di Iacobelli editore) a circa quarant’anni dalla pubblicazione in Argentina, patria della prolifica scrittrice Angélica Gorodischer, che purtroppo ci ha lasciati nel 2022 all’età di 94 anni.

CROSSROADS XXIV Edizione: 3 marzo /27 luglio 2023. Programma completo
8. febbraio 2023 – 21:52
CROSSROADS XXIV Edizione: 3 marzo /27 luglio 2023. Programma completo

L’edizione 2023 di Crossroads- Jazz e altro in Emilia-Romagna si svolgerà dal 3 marzo al 27 luglio: complessivamente più di 60 concerti distribuiti in oltre venti comuni su tutto il territorio regionale e tra questi una decina di spettacoli con sonorità e artisti provenienti dall’America Latina, da Cuba al Brasile passando per Cile e Argentina. Uno straordinario viaggio di scoperte musicali e geografiche.

Messico/Cuba. Danzòn e Veracruz
23. dicembre 2022 – 18:46
Messico/Cuba. Danzòn e Veracruz

Una investigación sobre los orígenes de un ritmo cubano que cambió la forma de entender el baile y los ritmos caribeños en México. Por José Reyes Fortun (Coleccion Gladys Palmera, 19 diciembre 2022) . Interessantissima ricerca sull’entrata a Veracruz del Danzòn cubano. CONSIGLIATISSIMA la lettura. Gladyspalmera.com

CILE, libri novità: La storia degli Inti-Illimani
11. dicembre 2022 – 10:55
CILE, libri novità: La storia degli Inti-Illimani

In tutte le librerie e online è disponibile il freschissimo «SULLE CORDE DEL TEMPO», il libro che racconta la storia degli INTI ILLIMANI, leggendario gruppo cileno che ha composto e interpretato alcune delle più emozionanti canzoni della world music, fondendo insieme musica tradizionale e messaggio politico, performance artistica e impegno sociale. Lo hanno scritto il musicista Jorge Coulón, tra i fondatori del gruppo, e lo scrittore Federico Bonadonna (Edicola edizioni)

FOLGORATI DALLA RUMBA CUBANA, 40 anni fa.
10. dicembre 2022 – 03:02
FOLGORATI DALLA RUMBA CUBANA, 40 anni fa.

40 anni esatti dopo l’apoteosi di tamburi cubani, chequeré, clave, guiro, quijada, ritmi, voci, danza e pantomima dei LOS PAPINES alla Sala Bossi del Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna, il 10 dicembre 2022 MiCaribe celebra virtualmente il 4o° anniversario con un brevissimo film su quell’evento spettacolare che, con una serie di incontri in città e in periferia, rappresentò l’apertura di una finestra autentica sulla musica cubana, in particolare sul fenomeno espressivo della rumba cubana, sulle culture dell’area caraibica e sudamericane.

JAZZ. MINGUS BIG BAND “Charles Mingus Centennial Tour”
27. novembre 2022 – 23:59
JAZZ. MINGUS BIG BAND “Charles Mingus Centennial Tour”

Tra i concerti di punta del Bologna Jazz Festival 2022 uno spazio anche per il sontuoso omaggio a Charles Mingus, figura tra le più debordanti dell’intera storia del jazz , sia per la forza interpretativa che per ricchezza delle composizioni che ci ha lasciato. La Mingus Big Band con il “Charles Mingus Centennial Tour” ha calcato il palco del Teatro Duse di Bologna, mercoledì 16 novembre 2022.

il Jazz panamericano di Edmar Castañeda e Gregoire Maret Duo
23. novembre 2022 – 23:24
il Jazz panamericano di Edmar Castañeda e Gregoire Maret Duo

Nella cornice del Torrione del Jazz Club Ferrara, sabato 19 novembre 2022. è stato presentato il progetto discografico Harp vs. Harp del colombiano Edmar Castañeda e dello svizzero Gregoire Maret (ACT, 2019).

Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido
23. novembre 2022 – 02:42
Cuba. Addio al cantautore Pablo Querido

La musica latinoamericana, cubana ma anche internazionale piange la perdita di uno dei suoi protagonisti degli ultimi sessant’anni. Dopo una lunga malattia ci ha lasciati il 22 novembre 2022 a Madrid (dove risiedeva dal 2017) il grande cantautore, chitarrista e compositore cubano Pablo Milanés, uno dei pilastri fondatori del movimento artistico della Nueva Trova cubana assieme a Silvio Rodriguez, Noel Nicola, Martin Rojas e altri.

CD novità/ LUCIA FILACI, “A Tu per Tu”, jazz con tinte latin
18. novembre 2022 – 19:24
CD novità/ LUCIA FILACI, “A Tu per Tu”, jazz con tinte latin

“A Tu per Tu” (WoW Records) è il brillantissimo esordio discografico della meravigliosa cantante-compositrice Lucia Filaci pervenuto in queste ore con grandissima sorpresa sulla nostra affollata scrivania. Un paio di nomi (Albelo e Aiello) e strumenti (percussioni) nei credits ci hanno orientati rivelandoci subito tinte e timbri di latin jazz o di MPB (musica popolare brasiliana), che fanno la differenza, “partigiana”, per i nostri lettori.

CD. Flamenco Jazz. The BvR Flamenco big band “Del Río a la Mar”
15. novembre 2022 – 23:43
CD. Flamenco Jazz.  The BvR Flamenco big band “Del Río a la Mar”

Un album che rilegge magistralmente in chiave jazzistica l’espressione culturale del flamenco: è The BvR Flamenco Big Band, Del Río a la Mar (Zennez, Karonte- distr. Egea). Progetto di straordinaria bellezza combinando i ritmi e il canto andaluso con la sintassi del jazz attraverso i colori strumentali della big band con arrangiamenti e armonizzazioni curati dalla penna raffinata del maestro Bernard van Rossum.

JAZZ Cd novità: Emmet Cohen, Uptown in orbit
1. novembre 2022 – 23:39
JAZZ Cd novità: Emmet Cohen, Uptown in orbit

Freschissimo di stampa l’ultimo lavoro del giovane pianista-compositore Emmet Cohen con il titolo Uptown in Orbit, il suo secondo album per l’etichetta Mack Avenue e con il quale si conferma un ottimo apostolo del mainstream jazz in grado di tenere insieme, illuminare e celebrare passato e presente, tradizione e modernità del jazz afroamericano.

CUBA. Omaggio alla memoria di Marcelo A. Saint-Hill Sweeny
28. ottobre 2022 – 15:40
CUBA. Omaggio alla memoria di Marcelo A. Saint-Hill Sweeny

Su queste pagine spesso vengono accesi i riflettori su figure sconosciute ai più, ma non per questo meno interessanti e autorevoli di tante star della musica popolare cubana. E’ il caso del musicista, violinista e compositore Marcelo A. Saint-Hill Sweeney, cubano, che per trent’anni diresse Ritmo Moderno, emblematica charanga della città di Camagüey. Il 29 ottobre 2022 è il primo anniversario della scomparsa del maestro Marcelo e così abbiamo voluto ricordarlo con queste note biografiche e un brevissimo film.

CUBA e il “Contrappunto” di Fernando Ortiz
24. ottobre 2022 – 17:43
CUBA e il “Contrappunto” di Fernando Ortiz

Esattamente quarant’ anni fa arrivava nelle nostre librerie (con 42 anni di ritardo dall’edizione originale) per i tipi di Rizzoli editore la traduzione italiana del Contrappunto del tabacco e dello zucchero dell’illuminato intellettuale, etnomusicologo, antropologo cubano FERNANDO ORTIZ, il terzo padre-scopritore di Cuba.

Sudamerica in vetrina: Noi, i Selk’nam
20. ottobre 2022 – 20:12
Sudamerica in vetrina: Noi, i Selk’nam

Edicola edizioni manda in libreria Noi, i Selk’nam. Storia di una resistenza, graphic novel documentaria di Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta, un’esplorazione delle rappresentazioni, delle storie, delle memorie e delle vite dei Selk’nam, popolazione della Terra del fuoco considerata estinta da circa un secolo e ancora oggetto di una potente fascinazione da parte dei nostri contemporanei.

PADOVA JAZZ festival 2022: programma dal 3 al 26 novembre
20. ottobre 2022 – 14:24
PADOVA JAZZ festival 2022: programma dal 3 al 26 novembre

Il Padova Jazz Festival 2022 (3-26 novembre) sarà un ricco percorso a stile libero con star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett), nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), il miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e rilevante jazz al femminile (Linda May Han Oh, Melissa Aldana, Rossana Casale, Silvia Bolognesi).

BRASILE. João Bosco, campione di MPB d’autore
14. ottobre 2022 – 23:37
BRASILE. João Bosco, campione di MPB d’autore

Uno spettacolo da pelle d’oca al Jazz Club Ferrara, mercoledì 12 ottobre 2022: merito del cantautore-chitarrista-compositore João Bosco che ha sfoderato una perfomance magistrale per canto, virtuosismo vocale e strumentale, ritmicità, melodismo, raffinatezza armonica.

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2022, programma
12. ottobre 2022 – 16:17
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2022, programma

Il Bologna Jazz Festival (27 ottobre-1 dicembre 2022) in programma sia nell’area metropolitana che nelle province di Ferrara e Forlì brillerà per i concerti in esclusiva nazionale del Redman- Mehldau-McBride-Blade quartet (Bologna, Teatro EuropAuditorium, 31 ottobre) e del quartetto del brasiliano EDU LOBO (foto) a Bologna, Teatro Celebrazioni, 24 novembre. Altro appuntamento Latin: l’arpista jazz colombiano EDMAR CASTAÑEDA in duo con l’ armonicista Grègoire Maret, a Ferrara, Jazz Club Ferrara, 19 novembre.

Caribe libri: SOLE DELLA COSCIENZA di Édouard Glissant
10. ottobre 2022 – 15:10
Caribe libri: SOLE DELLA COSCIENZA di Édouard Glissant

Si tratta di uno dei più importanti intellettuali, poeti e scrittori del Caribe e del Novecento, tuttavia il martinicano Édouard Glissant meriterebbe maggiore visibilità nelle principali vetrine delle librerie italiane. L’occasione è data da Sole della coscienza- poetica I (Meltemi editore), fresco di stampa, un centinaio di pagine, 12 euro.