Mostra tutti: attualità

Scomparsa di Florencia Etcheves (Marsilio Editore, 320pagine, 18 Euro) è un noir che denuncia la tratta delle donne bianche e il marcio che accomuna i bassifondi e i salotti lussuosi di Buenos Aires, dove la compra-vendita sporca di donne è più redditizia del narcotraffico. Un romanzo pieno di suspence che ruota attorna alla scomparsa di Cornelia Villalba.

HAITI vuol dire povertà e violenza all’ultimo stadio. Si avvera sempre più il pensiero dell’ex dittatore Duvalier, conosciuto anche come Papà DOC: “Il destino del popolo di Haiti è la sofferenza”. E infatti in questo …

La settima edizione dell’iniziativa didattica e musicale Pazzi di Jazz si terrà nelle scuole di Ravenna dal 12 febbraio all’11 maggio 2020 con il trombettista Enrico Rava, il trombonista Mauro Ottolini, l’arrangiatore Tommaso Vittorini, il rapper-beatboxer italiano Alien Dee, il critico e musicologo Francesco Martinelli.

L’AVANA e il mondo dei libri. Sarà il Vietnam il Paese ospite d’onore alla XXIX Fiera Internazionale del Libro de La Habana, fiera che avrà altri appuntamenti in diversi capoluoghi dell’Isola (6-16 febbraio 2020). E a proposito dell’Avana: a chi vorrà scoprire con un occhio letterario questa città tra le meraviglie del mondo ricordiamo il volumetto, snello nelle dimensioni ma intenso come un distillato, di Chiara Bettelli Lelio: L’Avana- La città sensuale di di Leonardo Padura Fuentes- ed. Unicopli, 2019.

Purtroppo, anche il grande trombettista carioca CLAUDIO RODITI non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro che stava combattendo da tempo. Il jazz, il latin jazz e la musica brasiliana piangono la scomparsa di uno dei più importanti trombettisti latin degli ultimi cinquant’anni scomparso nel New Jersey il 18 gennaio 2020 all’età di 73 anni.

CUBA Vs USA/ La spina nel fianco degli Stati Uniti è ancora Cuba stando alle nuove misure restrittive sui voli charter tra USA (soprattutto da Miami) e l’arcipelago cubano. Voli che tra l’altro utilizzano soltanto i cubano-statunintensi che vanno a visitare parenti o cubani emigrati che rientrano periodicamente nella proria terra per portare naturalmente aiuti ai famigliari in Cuba.

Leonardo Padura Fuentes al Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano in corso all’Avana sino al 15 dicembre 2019. Infatti una storia sul più importante scrittore cubano è stata presentata nel documentario “Leonardo Padura: una historia escuálida y conmovedora” diretto dalla giovane regista Náyare Menoyo.

Nell’ottobre del 1965 in un appartamento di Buenos Aires andarono in scena quattro conferenze di Jorge Luis Borges sul tango rioplatense. Soltanto nel 2002 quel documento registrato su cassette capitò tra le mani dello scrittore Bernardo Axtaga. E dopo un lungo periplo di verifiche per stabilirne l’autenticità, la vedova di Borges, Maria Kodama, nel 2016 ha autorizzato la pubblicazione. Recentemente, Adelphi edizioni ha mandato in stampa IL TANGO, edizione italiana curata da Tommaso Scarano.

Sabato 9 novembre 2019 è scomparsa prematuramente la cantante cubana Mayra Caridad Valdés, che era nata il 20 aprile 1956. Figlia e sorella d’arte: infatti il padre era il celebre Bebo (pianista), la madre Pilar (un insegnante di canto) e il fratello, il gigante del pianismo jazz afrocubano e fondatore del mitico gruppo Irakere.

Il poliedrico cantante e bluesman bolognese parla della sua fortunata carriera, del suo ultimo album (Ho visto cose che…) e di Bologna che lo ha premiato come jazzman. Nell’intervista pubblicata su Musica Jazz online scoprirete che Andrea Mingardi iniziò la carriera artistica come batterista-cantante di rock’n ‘roll, poi di jazz, la musica che ha ascoltato e studiato con passione sconfinata fin da bambino e che offrì una bella sponda solidale a jazzisti di fama mondiale come il sassofonista argentino Gato Barbieri e il pianista canadese Paul Bley.

CATASTROFE SOCIO-ECONOMICA SPAVENTOSA, generalizzata, ed entro la fine 2019, secondo stime autorevoli, il livello di povertà raggiungerà il 39%. A Buenos Aires non si contano più le proteste dei ceti più deboli (ma la crisi coinvolge anche la classe media) e aumentano bambini e anziani per le strade in cerca di cibo. Una situazione davvero preoccupante e stanno tornando per strada le “pentole popolari” per sfamare i poveri.

AMERICA LATINA a Ferrara per la tredicesima edizione del festival INTERNAZIONALE: 4 al 6 ottobre 2019. Si parlerà di Amazzonia, Brasile, Bolsonaro, Venezuela, Cuba e Nicaragua.

La musica piange la perdita di uno dei suoi protagonisti degli ultimi sessant’anni. E’ morto il chitarrista-cantante dalla voce morbida- uno dei padri della bossa nova: João Gilberto. Aveva 88 anni. Assieme al geniale pianista-compositore Tom Jobim e al poeta Vinicius de Moraes, Gilberto contribuì a cambiare il corso della storia della musica popolare brasiliana, alla nascita della bossa nova e del jazz samba.

Un grande illustratore per il Bologna Jazz Festival 2019: ALTAN. Non un musicista ma un grande disegnatore, per iniziare. Altan ha realizzato una serie di disegni per l’immagine del BJF 2019 per invadere Bologna con le sue creature appositamente ideate. Il BJF è riuscito a coinvolgere il celeberrimo Altan con il fondamentale apporto dell’Associazione Hamelin e BilBOlbul Festival internazionale di fumetto.

L’etichetta lombarda Abeat records apre una straordinaria finestra sulla musica brasiliana e le ibridazioni jazz in verdeoro con due bellissimi dischi e pezzi sorprendenti: il primo, davvero magnifico, è “Tem Que Ser Azul” del Trio Corrente; il secondo è “Estrada Do Sol” del quartetto italiano di Francesca Ajmar e special guest: Hector “Costita” Bisignani.

“Senza la musica cubana e il globaljazz, la vita sarebbe un errore”. Si sa che la musica suscita emozioni, che le emozioni musicali evocano ricordi, che il modo in cui ognuno di noi percepisce la musica dipende dalla somma delle proprie esperienze musicali, dagli ascolti fin qui effettuati. Eppure, è raro ma succede, che anche in mancanza di alcuni di queste elementi esperenziali e di un certo background, vi siano certe musiche e alcuni musicisti con poteri degni di una divinità.

BLACK MUSIC per i MIGRANTI. Chi ama jazz, blues, r&b, black music, ritmi afrocubani, caraibici e sudamericani nel tempo ha maturato un legame affettivo indissolubile con l’Africa e le Americhe. Pertanto , di fronte a drammi e violenze che accadono da quelle parti (e che ci vede coinvolti) è ingiusto restare totalmente indifferenti, rassegnati e timorosi di esporsi con il pensiero verso leaders pressapochisti e boriosi. Marco Zurzolo dieci anni fa si è mosso con MIGRANTI – Un mare di sogni (Egea).

VENEZUELA/ Oramai è guerra fredda in America Latina sulla crisi venezuelana. E capire dalla stampa su quanto sta realmente accadendo a Caracas è quasi impossibile, viste le spaccature tra i politici e i governi. Claudia Fanti (Il Manifesto) racconta che : “Ci hanno pensato Francia, Spagna e Germania a risollevare le quotazioni di Juan Guaidó, dopo lo smacco ricevuto giovedì in sede di Organizzazione degli Stati americani, dove la mozione per riconoscerlo come presidente legittimo del Venezuela non aveva ottenuto la maggioranza tra i membri.”

Scoprire lo spirito della gente di Cuba con una mission affidatagli a Lisbona da una ragazza tedesco-cubana. Questo in estrema sintesi il pretesto del viaggio alla base del reportage raccolto nel libro Cuba resiste firmato dal rocker-blogger-scrittore Massimiliano Squillace per i tipi di Infinito edizioni. Da tenere presente per un simpatico regalo natalizio, ma valido tutto l’anno per chi ha in vista un tour alternativo in questo attrattivo arcipelago caraibico.

1 Ottobre 2018: RUMBA, LATIN, SALSA, JAZZ, CONGA e TROMBA IN LUTTO per la scomparsa improvvisa del leggendario conguero e trombettista newyorkese, ma di origini portoricane, Jerry González, vittima di un incendio accaduto la scorsa notte nella sua casa di Madrid, secondo quanto riferito da Efe alla SGAE, Società spagnola di Autori ed Editori.

FRANCESCO A CUBA è un interessante film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini [ITA/2017, 89′], una produzione Movie Movie – RAI Cinema. Nel film Padre Silvano, che vive nell’isola caraibica dal 2000, ci accompagna nella Cuba di oggi, nel momento di un importante cambiamento, con la guida spirituale di San Francesco d’Assisi (Cantico delle Creature) e di Papa Francesco (con l’Enciclica Laudato Si’), le cui parole diventano voce narrante.

La sinergia tra il Bologna Jazz Festival, BilBOlbul Festival internazionale di fumetto, TPER e il sostegno di Gruppo Hera e dell’Assessorato Regionale alle Politiche di Welfare , ha messo in strada anche quest’anno gli Autobus del Jazz, …

Tra i talentuosi artisti che riceveranno il Premio a la Excelencia Musical 2018 conferito da La Academia Latina de la Grabación anche il formidabile jazzista cubano Jesús «Chucho» Valdés. Il virtuoso pianista, compositore e bandleader riceverà il premio alla Eccellenza Musicale dei Latin Grammy 2018 durante una cerimonia che avrà luogo il 13 novembre prossimo presso l’Hotel Four Seasons di Las Vegas, due giorni prima della consegna dei premi della diciannovesima edizione dei Latin Grammy.

Il Presidente della Sobrietà José “Pepe” MUJICA, dopo Livorno fa tappa a Bologna mercoledì 29 agosto alle 21, ospite del Centro Congressi di FICO Eataly World, per raccontare la sua “agricoltura sostenibile” nel parco agroalimentare più grande del mondo. L’incontro con l’ex guerrigliero, ex senatore, ex presidente dell’Uruguay prende le mosse dal volume “Una pecora nera al potere. Pepe Mujica, la politica della gente” (Gruppo edit. Lumi). Il tour prosegue a Ravenna, alla Festa dell’Unità col segretario nazionale Pd Maurizio Martina, a Milano (31 agosto) e a Mantova, per aprire l’1 settembre il Festival della Letteratura, e infine sarà protagonista a Venezia.

La musica (gospel, soul, blues, jazz e pop) perde un’altra delle sue grandi stelle: la cantante e pianista afroamericana Aretha Franklin, aveva 76 anni. E’ stata la prima donna a far parte della Rock and Roll Hall of Fame e ha vinto 21 Grammy Award e altri numerosi riconoscimenti.